X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 55 765 volte
Vuoi sapere come impressionare la gente? L’eleganza è la risposta che stai cercando; ti fa apparire femminile, attraente e matura! Questo articolo ti mostrerà come essere elegante.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Apparire Elegante
-
1Pratica una buona igiene. Fai la doccia quando è necessario e tieni i capelli puliti. Lavati i denti e usa il deodorante, per avere un profumo di fresco.
-
2Sii ordinata. Spazzola i capelli, taglia le unghie quando è il caso e depilati regolarmente.
-
3Usa un makeup delicato. Metti solo un po’ di correttore, fondotinta e cipria per uniformare il tono della pelle e ridurre l’aspetto troppo lucido. L’ombretto per gli occhi e il rossetto dovrebbero essere leggeri e dovresti usare dei toni neutri come il marrone e il grigio. L’eyeliner e il mascara dovrebbero essere appena accennati.
- In alcune particolari occasioni, però, un rossetto più audace potrebbe essere appropriato. Se ti stai preparando per una serata formale, ad esempio, delle labbra dal rosso un po’ ardito potrebbero essere perfettamente indicate.
-
4Scegli delle acconciature eleganti. Quando si pensa a delle donne di classe di solito si evocano figure come Audrey Hepburn, Veronica Lake o Nicole Kidman. E cosa hanno in comune tra loro? Acconciature belle ed eleganti, ovviamente. Scegli delle pettinature che mostrino quanto sono setosi i tuoi capelli e che si adattino bene alle tue caratteristiche e allo stile degli abiti. Questo ti conferirà un look più elegante.
-
5Metti lo smalto. Delle buone idee sono un colore rosa pallido, chiaro o una french manicure. Ma ricordati che ogni colore può essere elegante, tutto dipende da come lo indossi. Non escludere nessun colore – neppure il nero - a meno che non ti piaccia. Osserva le fotografie sulle riviste e concentrati sulle mani delle dive. Molto probabilmente indosseranno smalti multicolori, incluso il nero, il verde e l'arancione, pur continuando ad apparire eleganti.
-
6Metti un buon profumo. Non puoi vedere quando qualcuno mette un buon profumo, ma puoi farti una certa idea. Lascia un ricordo indelebile di te mettendo un profumo delicato, applicato correttamente. Tra i profumi più eleganti ne spiccano alcuni come:
- Gelsomino.
- Rosa.
- Ambra.
-
7Mantieni una postura ben eretta. Avere un buon portamento è molto importante per apparire elegante. Impegnati per mantenere una postura appropriata e assicurati di sembrare bella alta quando sei in piedi. Questo ti farà anche sembrare più magra e formosa.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Vestire in Maniera Elegante
-
1Indossa bei vestiti. Evita l’abbigliamento che sembra troppo casual, sporco, macchiato o rovinato. Non mettere abiti che hanno dei buchi o che sembrano vecchi e sgualciti. Prova a indossare abiti carini - eleganti ma semplici - quando ti rechi a fare commissioni.
-
2Indossa uno stile classico. Non mettere abiti alla moda come jeans a campana o spalline troppo grandi. Scegli piuttosto dei tagli classici per quasi tutti i tuoi capi di abbigliamento. Questo ti garantisce un’eleganza sempre attuale. Gonne al ginocchio con orlo dritto, camicette su misura con i bottoni al colletto simili a quelle maschili e i cappotti al ginocchio sono solo alcuni dei capi classici che dovresti considerare.
-
3Metti abiti che si adattino al tuo fisico. Assicurati che i vestiti siano della tua taglia. Non devono essere troppo stretti (mostrando o creando rigonfiamenti) e neppure troppo grandi (che penzolano dalla silhouette). Non limitarti a cercare abiti di una sola taglia quando fai shopping, prova anche quelli di una taglia maggiore o minore. Acquista indumenti di sartoria, se puoi, per assicurarti la migliore vestibilità.
-
4Scegli tessuti di qualità. Escludi categoricamente il materiale acrilico a buon mercato o il cotone a basso prezzo e opta invece per quell'abbigliamento realizzato con materiali di migliore qualità. Questo farà apparire il tuo guardaroba più costoso e lussuoso, anche se non lo è. Seta, raso, modal, cashmere, pizzi come lo chantilly o altri di qualità, molti tessuti trasparenti e un velluto leggero sono tutte scelte accettabili. Generalmente dovresti evitare il tessuto spesso che ti fa apparire più grossa e non valorizza le tue linee morbide.
-
5Scegli dei colori classici o molto contrastanti. Quando scegli i colori degli abiti, opta per quelli che contrastano molto tra loro, che siano molto chiari o scuri rispetto agli altri che indossi (rosso col bianco e nero, per esempio). Anche i classici colori neutri vanno bene (grigio, beige, blu navy, prugna, verde smeraldo, rosa champagne, ecc.).
- Altre eleganti combinazioni di colori sono blu e oro, rosa e bianco, bianco e grigio verde/acqua marina.
-
6Mantieni uno stile semplice. Non esagerare nell’outfit: non indossare troppi accessori e non mettere capi su capi. Evita di mescolare modelli e motivi. Non mostrarti troppo appariscente. I gioielli devono essere semplici e abbinati con quello che indossi, oltre che adeguati alla circostanza. Non mostrarti più elegante di quanto la situazione richiede: devi apparire al meglio senza esagerare.
- Per esempio, un abito da cocktail è un po' troppo per andare a fare la spesa, ma una gonna a tubo nera o blu, un maglione color crema, una giacca marrone e degli stivali sono perfetti. Una felpa non sarebbe una buona scelta: è troppo casual.
-
7Metti gli accessori facendo scelte strategiche. Scegli quei complementi che arricchiscono e valorizzano il tuo look senza esagerare. Inoltre opta per quelli che più rispecchiano le tue caratteristiche e il tuo fisico. Ad esempio, evita di mettere degli orecchini grandi se hai un viso piuttosto largo, non indossare calze a righe verticali per dare alle gambe un aspetto più allungato e sottile, se già sei magra e alta.
-
8Mostrati una donna di classe. Non indossare abiti che rivelino troppo, che siano troppo aderenti, o fatti con materiali di cattivo gusto (stampe leopardate, pelliccia, lamé, ecc). Questo tipo di abbigliamento può farti apparire un po’ volgare e di facili costumi. Ti farebbe sembrare anche "sopra le righe". Vestiti con classe, seguendo i consigli riportati sopra ed evita queste insidie, manterrai un aspetto elegante in ogni momento.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Agire con Eleganza
-
1Esprimiti bene. Usa la giusta grammatica, un ampio vocabolario, evita frasi e affermazioni abbreviate e troppo colloquiali e pronuncia bene le parole quando parli. Questo ti farà apparire elegante e raffinata, una vera signora. Se non hai l'abitudine di parlare bene, fai pratica quando sei da sola, possibilmente davanti a uno specchio.
- Non pensare di dovere assumere un accento diverso, per sembrare più elegante. Difficilmente l'accento è un problema maggiore del vocabolario e della grammatica.
-
2Mantieni sempre la calma. Non mostrarti troppo emotiva, sia quando sei triste (evita pianti drammatici) che quando ti arrabbi (non urlare alle persone e non fare scenate). Questo farebbe vanificare in un istante tutta la tua eleganza. Resta invece sempre calma e rilassata.
- Ricordati: se non si tratta di questione di vita o di morte, probabilmente non è mai un grosso problema. Respira profondamente e affronta le cose un passo alla volta.
- Se ti accorgi che non riesci a mantenere la calma, scusati e recati in qualche luogo appartato finché riesci a riprenderti.
-
3Comportati come se la cosa non ti interessasse. Per non mostrarti troppo emotiva, dovresti anche agire come se la questione non ti preoccupasse più di tanto. Questo ti farà sembrare più raffinata ed elegante. Se ti mostri troppo eccitata o entusiasta potresti apparire piuttosto infantile e immatura.
-
4Sii educata. Sii sempre gentile con tutti quelli che incontri, a prescindere dal fatto che pensi che non lo meritino. Non assumere un atteggiamento passivo-aggressivo o sarcastico quando le cose vanno male. Affronta tutte le situazioni con un garbo perfetto. Tratta tutti come se tua nonna ti stesse guardando e ci fosse un bel pezzo di dolce pronto per te.
-
5Mostrati più graziosa che puoi. Cammina come una top model, non importa dove sei o come sei vestita. Non cadere o inciampare, anche se indossi i tacchi. Non cercare di ballare oltre il tuo livello di capacità. Se vuoi migliorare il tuo portamento, fai pratica camminando sui tacchi, salendo e scendendo le scale e così via. Puoi anche esercitarti a muovere le mani e le gambe con grazia mettendoti di fronte a uno specchio a figura intera.
-
6Agisci in modo fiducioso. Ovviamente non devi necessariamente essere sicura di te (per molta gente è soprattutto un modo di fare), ma agisci il più possibile come la fossi. Dì a te stessa che sei bella, intelligente e che sai quello che stai facendo... perché lo sei e puoi farlo! Proietta fiducia verso gli altri evitando di scusarti costantemente per qualunque cosa, fai quello che desideri, anche se può sembrare poco condivisibile.
-
7Mantieni delle buone maniere. Le vere signore hanno comportamenti perfetti. Pratica le buone maniere durante tutta la giornata e soprattutto quando mangi. Evita di emettere spiacevoli e sconvenienti rumori in pubblico. Tieni le porte aperte per fare entrare le altre persone nella stanza e aspetta il tuo turno quando ti trovi negli uffici pubblici. Guida in modo educato. E, naturalmente, mangia senza sporcare ovunque e senza essere volgare.
-
8Mostrati intelligente. Non agire in modo sciocco solo per il gusto di farlo. Spesso, le persone si comportano in maniera stupida per distinguersi. Evita di imitare queste persone, non è certo questo il modo di fare, se vuoi essere elegante! Fai attenzione anche a non apparire come “la sapientona” che sa tutto di ogni argomento. Parla solo di argomenti che conosci davvero, oppure dì che non sei molto informata su quel tema. La tua onestà sarà apprezzata.Pubblicità
Consigli
- Leggi libri e giornali per migliorare il linguaggio, la grammatica e il vocabolario.
- Informati su culture diverse.
- Viaggia molto, se te lo puoi permettere.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Be Elegant
Español:ser elegante
Português:Ser Elegante
Deutsch:Elegant sein
Français:être élégante
Русский:быть элегантной
中文:优雅起来
Nederlands:Elegant zijn
Čeština:Jak působit elegantním dojmem
Bahasa Indonesia:Menjadi Elegan
Tiếng Việt:Trở nên thanh lịch
ไทย:เป็นคนสง่าผ่าเผย
한국어:우아한 사람이 되는 방법
日本語:上品に振る舞う
Questa pagina è stata letta 55 765 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità