wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 727 volte
Cosa significa essere esuberante? Nel pronunciare la parola esuberante immaginiamo una persona molto determinata e vivace e al tempo stesso giocosa e piena di spirito. In inglese, per esempio, il termine “feisty” deriva da una parola molto comune nel 19° secolo, “feist” e cioè “cagnolino”, è facile quindi immaginare perché questo termine oggi abbia assunto il significato di "esuberante". Tirare fuori un po’ della propria esuberanza è primo passo per imparare a godersi di più la vita e diventare persone più piacevoli agli occhi degli altri, sarà più facile socializzare o conoscere nuovi partner. Se vorresti esserlo continua a leggere e segui i consigli dal Passaggio 1.
Passaggi
Mostrarsi coraggioso e determinato
-
1Mostrare le proprie idee. Le persone esuberanti non sono né fragili né delicate, anzi, non hanno paura di dimostrare apertamente le proprie idee. Se vuoi essere esuberante inizia con il dimostrare senza timore le tue opinioni. Dì sempre come la pensi, che sia una chiacchierata tra amici o un dibattito più serio, esprimi le tue idee e falle conoscere agli altri, anche se potrebbero non essere d’accordo con te. Una persona che ha il coraggio di dire sempre come la pensa si guadagnerà il rispetto degli altri. Anche coloro che hanno un’opinione diversa apprezzeranno questa qualità.
- Anche se non devi temere di dire quello che pensi ricordati di tenere conto di alcune etichette sociali e mantieni il buon senso. Anche se sei esuberante niente ti autorizza ad essere maleducato e offendere. Se i tuoi amici, per esempio, ti propongono di vedere un film che non ti piace, non sminuire i loro gusti cinematografici ma esprimi la tua opinione attraverso un commento sarcastico, come “un altro film pseudo-horror per ragazzini? Fantastico, non aspettavo altro!” Sarà sicuramente un modo più delicato per comunicare il tuo dissenso, piuttosto che un “Voi siete degli stupidi altrimenti non vorreste guardare quella roba!” Ricordati che gli esuberanti sono delle persone determinate, non arroganti e crudeli.
-
2Mostrare le proprie emozioni. Una persona esuberante non vuole solo comunicare agli altri ciò che pensa, vorrà anche dimostrare ciò che sente. Molte volte, ciò che fai sarà il riflesso di ciò che senti e di come interagisci con il mondo. Se ti senti di sorridere, sorridi, se vuoi piangere, piangi. Se vuoi urlare in faccia a qualcuno (e hai le tue buone ragioni) fallo. Non preoccuparti di ciò che dicono gli altri. Sei una persona vera e chi saprà accorgersene saprà apprezzarti.
- Anche in questo caso, tutto dipende dal contesto in cui ti trovi, quindi evita di esprimere le tue emozioni se la situazione non lo permette, e non esagerare. Se la lezione di matematica è troppo noiosa non disturbare gli altri studenti, se ti trovi ad un funerale non metterti a ridacchiare se ti viene in mente una battuta. Usa il buon senso. Gli esuberanti esprimono sempre le proprie emozioni ma sanno riconoscere il momento giusto.
-
3Essere determinati. I consigli che hai letto finora sembrano facili a dirsi ma possono mettere una persona seriamente in difficoltà, soprattutto se si è ostacolati dalla timidezza. Una persona esuberante è infatti una persona aperta, spontanea e temeraria che si esprime senza timori e che, pur tenendo conto dell’opinione degli altri, non dipende esclusivamente dal loro parere. La sicurezza è una qualità che ti tornerà utile per gestire meglio la tua vita sociale. Sii esuberante ma impara la differenza tra l’essere sicuro di te e il diventare saccente.
- Diventare persone più determinate e sicure è un traguardo che tutti vorrebbero raggiungere. Molti libri sono stati scritti a riguardo, ma anche articoli e testi di ogni tipo. È difficile poter acquisire subito questa abilità, inizia perciò con l’imitare gli atteggiamenti di una persona sicura, per esempio guarda le persone negli occhi, mantieni una buona postura, e così via. Piano piano riuscirai ad acquisire sicurezza e prima o poi tutto ti verrà naturale. Concentrati sui tuoi punti di forza, pensa alle tue qualità piuttosto che alle tue debolezze e cerca sempre di migliorarti. Non avere fretta, tutto si apprende gradualmente e con la pratica.
- Impara ad essere più sicuro di te.
-
4Risolvere in modo amichevole ogni discussione. Prima o poi ti accadrà, se sei una persona molto sicura di te e delle tue opinioni, incontrerai di certo qualcuno che la pensa in modo opposto e al quale dovrai far fronte. Gli esuberanti si ritrovano spesso in discussioni di questo tipo, non avere paura e non scappare, accetta la sfida. Gli esuberanti non temono di gestire una discussione, spesso anche animata, sebbene amichevole. Metti in moto tutte le tue abilità mentali (e verbali) per avere la meglio nel dibattito in corso, sarà comunque un’opportunità di confronto che potrà farti conoscere un nuovo punto di vista e magari avvicinarti ad un nuovo amico o ad una nuova conquista. Non chiudere la porta alle possibilità. Ricordati però che la tua esuberanza non è una scusa per diventare arrogante e attaccare la gente, tieni sempre conto delle emozioni degli altri.
- La cosa più difficile per un esuberante è riuscire a gestire la propria natura impetuosa con la necessità di mantenere i piedi per terra durante una discussione civile. A volte è opportuno opporsi fortemente ad alcune opinioni che si giudicano ripugnanti (come il razzismo, i pregiudizi o la discriminazione sessuale), ma è importante anche lasciare agli altri il diritto di avere una propria idea e rispettarla. Nel caso in cui ci si oppone ad un’idea è giusto attaccare l’opinione di qualcuno, ma non la persona stessa (per esempio dire “secondo me non funziona” piuttosto che “sei stupido se pensi che possa funzionare”).
-
5Vestirsi secondo il proprio gusto, non come vorrebbero gli altri. Come altre volte avrai sentito dire, i vestiti sono in grado di dire molto della persona che li indossa. Sono in fondo una forma d’espressione. Se ti presenti ad un colloquio di lavoro con un completo formale darai sicuramente l’idea di essere una persona più professionale di quella che arriva in jeans e t-shirt. Anche le persone esuberanti spesso dovranno rispettare l’etichetta e usare il buon senso, soprattutto in eventi sociali in cui vigono delle regole particolari, per esempio un matrimonio, un colloquio di lavoro o il giorno della laurea. In tutti i casi in cui non è necessario attenersi ad alcuna norma puoi esprimerti come vuoi e scegliere lo stile che preferisci!
- Scegli liberamente il tuo stile. Se ami indossare i colori sgargianti, fallo. Se invece preferisci vestirti di nero, riempi di nero il tuo guardaroba. Fai in modo che gli abiti rappresentino la tua personalità, anche i vestiti in fondo sono un modo per esprimere se stessi.
-
6Diventare una persona sicura ma non arrogante. Come suggerito dai passaggi precedenti, per essere esuberanti è importante essere determinati ma anche schietti e diretti. Gli esuberanti vogliono essere sempre sinceri, anche a costo di scontrarsi con qualcuno che non la pensa allo stesso modo. In ogni caso però è necessario mostrarsi molto amichevoli per non essere subito etichettati come degli arroganti. Concentrati solo su ciò che ti aspetti da te stesso, non farti influenzare da quello che vorrebbe la gente. Al tempo stesso però ascolta le diverse opinioni e impara a farne tesoro. Chi non presta attenzione alle idee degli altri non è un esuberante ma una persone dalla mentalità ristretta.
- Opinioni diverse potrebbero aiutarti a capire qualcosa che fino a quel momento ignoravi. Ogni volta in cui discuti con uno dei tuoi amici cerca sempre di ascoltare con attenzione le risposte alle tue domande. Non lasciare che nessuno ti metta i piedi in testa ma cerca di fare tesoro dei consigli che sentirai.
Pubblicità
Avere un’attitudine giocosa
-
1Essere più scherzosi. Come già detto, le persone esuberanti sono piene di vita e hanno delle opinioni ben definite. È sempre bello circondarsi di gente così, perché il divertimento è assicurato! Se cerchi di essere esuberante diventa un po’ più scherzoso con gli altri, cerca delle occasioni per sfoggiare il tuo senso dell’umorismo e fare una battuta simpatica. Puoi divertirti a organizzare degli scherzi o prendere in giro gli altri in modo giocoso, tirando fuori tutta la tua ironia. Ecco alcuni esempi:
- Cerca di reinterpretare ciò che viene detto dai tuoi amici in modo giocoso.
- Lascia dei messaggi buffi sul computer dei tuoi amici quando si allontanano.
- Quando i tuoi genitori ti chiamano rispondi fingendo di essere il rappresentante di un’azienda.
- Presentati ad una festa con un nome diverso dal tuo.
- Fatti venire in mente o cerca in rete, delle idee per degli scherzi divertenti e innocui.
-
2Sfoggiare un buon senso dell’umorismo ogni giorno. Anche se gli esuberanti tendono a discutere spesso per difendere le proprie opinioni in fondo sono delle persone positive e solari. Raggiungere questo stato d’animo gioioso sarà più facile se sei già dotato di un buon senso dell’umorismo. Se invece sei una persona più schiva e introversa, questo passaggio sarà più difficile, ma non impossibile. Memorizza alcune battute o delle storie divertenti per rompere il ghiaccio, trova degli imput per avviare una conversazione e sentirti rapidamente a tuo agio. Sii socievole e rilassato quando sei in mezzo alla gente, cerca di metterti nei panni degli altri, sicuramente sei circondato da tante altre persone come te, che magari stanno affinando le proprie abilità comunicative conversando con i tuoi amici o con altra gente che hanno appena incontrato. L’umorismo è come gli addominali, è necessario esercitarsi spesso per poter avere una muscolatura da urlo.
- È difficile tirare fuori il proprio umorismo se si è stanchi, stressati o distratti. Perciò, se vuoi veramente diventare una persona esuberante, impara a mantenere il controllo e non lasciarti buttare giù da problemi di lavoro o responsabilità familiari. Il modo migliore per mantenere intatto l’umorismo è giungere alla conclusione che è inutile stressarsi troppo ed è più salutare guardare al lato positivo della vita e non smettere mai di sorridere.
-
3Prendere un po’ in giro gli altri. Gli esuberanti hanno la nomina di essere sempre pronti a prendere in giro e quando lo fanno in genere cercano di forgiare delle battute innocenti per tenere sotto controllo l’ego degli altri e rafforzare, in maniera indiretta, il proprio. Si tratta però di un divertimento spontaneo e innocuo! Nel prendere in giro qualcuno è sempre importante non perdere il controllo e astenersi dallo stuzzicare persone estremamente sensibili, mentendo la distanza di sicurezza da argomenti troppo delicati. Impara a fermarti al momento giusto!
- Gli esuberanti spesso rispondono con delle battute simpatiche, ma cariche di ironia o doppi sensi, a qualche affermazione strana o inattesa. Per fare ciò è necessario avere dei tempi comici perfetti e saper rispondere con una certa velocità. Non è affatto facile, sarà necessaria molta pratica per migliorarsi.
-
4Flirtare. Uno dei principali vantaggi dell’essere una persona esuberante è la possibilità di flirtare senza destare sospetti. Flirtare non è che un’opportunità per divertirsi, mostrare il proprio lato migliore e sfoggiare un’irresistibile esuberanza. Non avere paura e metti da parte la timidezza, ricordati che gli esuberanti esternano sempre le proprie idee e non rimangono in silenzio.
- Non è così semplice imparare a flirtare, il concetto base è questo: scherza e prendi in giro la persona che ti piace con garbo, mostra delle attenzioni speciali verso qualcuno e al tempo stesso fai “il prezioso”. Per assumere l’atteggiamento giusto è necessario essere sicuri di sé, avere un bell’aspetto e tanta personalità e intelligenza.
- Cerca su wikiHow dei consigli su “come flirtare”.
-
5Essere un po’ sarcastico. Se dovessi fare una lista di tutte le persone esuberanti che conosci probabilmente noteresti che tutte sono caratterizzate da un certo sarcasmo. Tra i personaggi famosi per esempio pensa alla Principessa Leia, a Denny De Vito o Hermione Granger, insomma, gli esuberanti si avvalgono spesso di commenti sarcastici, ovvero, esprimono un concetto a partire dall’esasperazione del concetto opposto, tanto da far risultare la frase pronunciata una battuta e un contrasto piuttosto evidente. Il sarcasmo è un buon modo per fare battute, prendere un po’ in giro o flirtare con qualcuno, nonché un’arma potentissima nelle mani di una persona esuberante.
- Creare delle battute sarcastiche richiede anche una buona dose di umorismo, devi trovare un modo alternativo per dire quello che vorresti dire, a partire dal suo opposto. Non essere sintetico o non funzionerà, cerca di creare delle combinazioni contrastanti e divertenti, il sarcasmo fine a se stesso è maledettamente noioso.
-
6Interagire con gli altri per divertirsi. Le persone esuberanti socializzano soprattutto per divertirsi, interagire con gli altri è un’occasione per flirtare, per fare conversazione, per intrattenere e per intrattenersi. Cerca sempre di essere socievole e cogli il meglio da ogni situazione, interagisci con gli altri, fai nuove conoscenze, nuovi amici e guadagnati la fama di una persona socievole e che ama stare in compagnia.Pubblicità
Essere pieno di energie
-
1Fare movimento e seguire una dieta corretta. Essere esuberanti richiede molte energie. Cogliere da ogni conversazione nuove opportunità, cercare costantemente un nuovo modo per scherzare e fare battute, sostenere di fronte agli altri le proprie opinioni, sono tutte azioni per le quali è necessario essere in forma e ben carichi. Per evitare di sentirti sfinito, cerca di prenderti cura ogni giorno della tua forma fisica e segui una dieta corretta, fai regolarmente ginnastica ed evita i cibi troppo ricchi di zuccheri e grassi, non devi diventare un bodybuilder ma solo mantenerti in forma per poter mantenere uno stile di vita più frenetico.
- Cerca online degli esercizi da poter fare ogni giorno, anche da solo in casa.
-
2Concedersi dei momenti di pausa e di relax. Così com’è essenziale mantenersi energici e in forma è altrettanto importante concedersi il riposo necessario e rilassarsi. Evita di sentirti sfinito, recupera le tue energie ogni volta che ti senti stanco e spossato. Una vita sociale frenetica può essere piuttosto stressante, ci sono persone che sono abituate a vivere in modo molto intenso e altre che invece risentono più della stanchezza. A volte potresti aver bisogno di alcuni momenti di solitudine per raccogliere nuovamente le tue energie. Solo tu riesci a sentire ciò di cui il tuo corpo ha bisogno, perciò ascoltalo e assecondalo. Se non ti senti di uscire, non forzarti, concediti del tempo tutto per te.
- Il riposo è importante per la salute. I medici consigliano di dormire dalle 7 alle 9 ore per notte se si è adulti. Non riuscire a concedersi il riposo di cui l’organismo ha bisogno può portare all’affaticamento cronico, stress e irritabilità. Tutte problematiche che non si addicono ad una personalità esuberante.
-
3Trovare sempre la spinta giusta, anche quando si è giù di tono. Non basta prendersi cura del proprio corpo, mantenersi in forma ed essere riposati, anche le persone più estroverse a volte sono a corto di energia e faticano a tenere sempre lo stesso passo. A volte è necessario darsi la motivazione giusta. Se ti senti a terra trova il modo di riacquistare le tue energie, per esempio:
- Ascolta la tua canzone preferita. Scegli un brano particolarmente energico come “Eye of the Tiger”.
- Guarda delle scene intriganti e ricche di spunti, per esempio il monologo di Alec Baldwin in "Americani" o il climax di "Il Buono, il Brutto e il Cattivo".
- Fai del movimento, dedicati ad un’attività fisica breve ma intensa come l’aerobica o la corsa.
- Guarda un video del tuo comico preferito.
- Chiama un amico con cui non parli da tempo.
- Manda un messaggio carino ad una persona che ti piace.
- Guarda un video horror e fai un salto dalla poltrona.
Pubblicità
Consigli
- Non diventare prepotente e spocchioso. I prepotenti sono solo dei codardi che si limitano ad attaccare le persone più deboli di loro. Gli esuberanti al contrario sono persone sicure che non hanno bisogno di far del male agli altri per sentirsi più forti.
- Preparati delle frasi pungenti per rispondere in modo adeguato ad un insulto.
Avvertenze
- Non essere troppo sfacciato.
- Non prenderti la libertà di insultare gli altri.
- Ricordati che puoi sempre sbagliarti e non conosci la verità su tutto. Essere determinati non significa pretendere di avere sempre ragione e diventare arroganti.
- Non diventare irascibile o violento, non minacciare le persone e non lanciare delle occhiate taglienti. Segui i passaggi nel modo giusto e tieniti alla larga dai problemi.