wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 442 volte
In una certa misura, la felicità è una scelta. Per quanto impossibile controllare tutto ciò che ti succede, puoi indirizzare, comunque, il tuo modo di pensare e le tue azioni. In definitiva, essere felice con quello che si ha è una questione di concentrarsi sulle cose buone della vita, lasciando perdere fardelli e aspettative non realistici, e di fare del proprio meglio per vivere bene il presente.
Passaggi
Cambiare Mentalità
-
1Prendi un momento per pensare alle tue tante doti. Pensa, cioè, a tutte le grandi cose che hai, non a quelle che non hai. Quando ti senti giù, può essere difficile, quindi inizia con le cose che potresti dare per scontate. Poniti le domande elencate sotto. Se puoi rispondere "sì" a ciascuna, hai motivo di festeggiare - non tutti possono.
- Hai un posto dove vivere?
- Hai un lavoro?
- Hai avuto un’istruzione?
- Hai una persona per te importante che ti vuole bene?
- Hai un membro della famiglia con cui hai un buon rapporto?
- A volte hai tempo a disposizione per fare quello che vuoi?
- Hai un animale domestico?
- Hai una bella zona incontaminata vicino a dove vivi?
- Hai abbastanza per vivere?
- Di cos'altro hai bisogno? Ed è necessario?
-
2Pensa ai modi in cui le cose potrebbero essere peggiori. Poi, prova a pensare a tutte le cose che potrebbero essere sbagliate in questo momento. Rifletti sul perché queste cose non vanno bene. Considera ogni cosa antipatica che non ti è capitata come un dono. Di seguito trovi alcune domande per iniziare - questa volta, se puoi rispondere "no" a tutte, hai motivo per essere felice!
- Sei morto?
- Sei in prigione?
- Sei in cattiva salute?
- Sei completamente solo al mondo senza alcuna possibilità di incontrare nuove persone?
- Sei completamente al verde?
-
3Lascia stare il passato. Non esiste alcun modo per cambiarlo, quindi preoccuparsene non risolve alcunché. Non spendere neppure un attimo a pensare alle molte cose che sarebbero potute succedere - queste cose non esistono oggi e quindi non sono reali. Concentrati piuttosto sulle cose presenti che si possono cambiare. Sotto ci sono solo alcuni esempi di cose per le quali non dovresti assolutamente perdere tempo a provare rammarico:
- Storie romantiche che non si sono concluse come speravi
- Errori che hai fatto nella tua carriera
- Avventure che non hai intrapreso
- Situazioni imbarazzanti in cui sei stato coinvolto
-
4Smetti di confrontarti con gli altri. L'invidia è come un veleno. È molto difficile sentirsi felici se i pensieri sono concentrati sul modo in cui gli altri sono migliori di te. Quando qualcuno ha qualcosa che ti piace (un lavoro, una macchina, una relazione importante, una vacanza piacevole, ecc.), non affliggerti se non hai anche tu quella cosa. Invece, sii felice per l'altra persona e concentrati su come fare per essere più felice.
- Ricorda: le persone tendono a condividere gli aspetti della propria vita di cui sono orgogliosi. Di solito non si interessano della maggior parte delle cose che vanno male agli amici e ai colleghi.
-
5Liberati dal desiderio delle cose materiali. Possedere non ti renderà felice a lungo. L’eccitazione per l'acquisto di nuovi fantastici oggetti si esaurisce in fretta. Presto i nuovi acquisti diventano banali e non sarai più felice di quando hai iniziato. I soldi, le case, e le auto luccicanti sono piacevoli da avere, ma non sono la fonte della felicità, quindi desiderandoli ti stai solo esponendo a una maggiore infelicità.
-
6Concentrati sui tuoi ricordi più felici. Mentre non devi preoccuparti del passato perché non c'è niente che puoi fare per cambiarlo, puoi e dovresti assaporarne gli aspetti positivi. La felicità passata è qualcosa di cui essere grati. Nessun altro al mondo possiede i tuoi ricordi felici, così sei privilegiato in un modo unico da questo punto di vista. Di seguito ci sono alcune cose sulle quali è bene soffermarsi:
- I ricordi felici della tua infanzia
- I successi o le tappe fondamentali che hai raggiunto
- Le riunioni di famiglia di cui hai provato piacere
- Le escursioni piacevoli con i tuoi amici
- Gli obiettivi professionali che hai raggiunto
Pubblicità
Modificare le tue Azioni
-
1Trascorri del tempo con le persone che apprezzi. In un certo qual modo, sono quelle che ti stanno intorno. Col tempo, le loro opinioni, azioni ed emozioni si trasmetteranno su di te, contribuendo a plasmare la tua vita. Per essere più felice possibile, assicurati di trascorrere del tempo con le persone che sono più importanti per te – quelle che ti rendono più felice. Può trattarsi di amici, familiari, colleghi, persone cui sei legato, o conoscenti anche occasionali. Solo tu conosci chi ti rende più felice, quindi fai questa scelta per te.
-
2Ringrazia gli altri per l’importanza che hanno sulla tua vita. Adoperati in ogni circostanza per ringraziare le persone che allietano la tua vita. Quando ringraziare le persone diventa un’abitudine, riesci a renderti conto di quanto sei felice. Inoltre, ringraziare le persone che significano molto per te è un modo per condividere la tua felicità. Essere felice per conto tuo è splendido, ma esserlo con qualcuno cui sei legato è ancora meglio.
- Non deve trattarsi di un discorso fiorito e pieno di smancerie. Il tuo grazie può essere qualcosa di semplice come, "Grazie per avermi aiutato l'altro giorno. È stato di grande significato per me". Ciò che è importante è che tu sia sincero nel ringraziare - non tanto le parole che usi.
-
3Stabilisci nuovi emozionanti obiettivi. La felicità che ottieni dalle conquiste e dai successi è fugace. Come con i nuovi acquisti, svanisce in fretta, lasciandoti come prima. Tuttavia impegnarsi per un obiettivo può essere per sé una fonte di gioia. Gli obiettivi danno le motivazioni per vivere al meglio e ti fanno sentire utile e attivo. In un certo senso, sono come un "carburante" che puoi bruciare nel tempo per una felicità duratura.
- Ogni tappa fondamentale che superi nel percorso per raggiungere un obiettivo dovrebbe davvero esaltarti. Assapora la felicità quando realizzi il tuo obiettivo, ma per evitare delusioni ricorda che è solo temporanea. Per provare ancora la stessa felicità, hai bisogno di darti un nuovo obiettivo.
-
4Circondati di cose che ti rendono felice. Anche qualcosa di semplice come l’ambiente dove vivi può incidere sulla tua felicità. Ami i fiori? Riempi la casa o il posto di lavoro. Sei un appassionato di auto? Riservati del tempo per lavorare un po’ sull’auto tutte le settimane. Passare del tempo – anche solo un poco – con le cose che ti fanno sentire bene può avere un effetto importante sul tuo umore. In più ti ricorderà quanto devi essere grato per questo.
-
5Vivi in modo attivo e all’aperto. Non esitare a uscire. Starai sempre meglio scoprendo qualcosa di nuovo che stando a casa. Prova a fare una passeggiata. Dirigiti verso il parco. Fai una conversazione amichevole con qualcuno che incontri. Fai un giro in bicicletta. Visita un museo. Qualunque cosa ti piace fare fuori casa, falla. Noterai che il tuo umore migliora e che le tue aspettative cambiano.
- Stare al chiuso a guardare la TV o a navigare su Internet è un ottimo modo per rilassarsi, ma non dovrebbe essere tutto ciò che fai nel tempo libero. La moderazione è la cosa giusta – bilancia i tuoi impulsi oziosi con la consapevolezza che la vita è temporanea e che non avrai indietro il tempo trascorso al chiuso.
-
6Divertiti! Con tutti gli stress della vita quotidiana, è facile dimenticare di trascorrere delle ore piacevoli ogni tanto. Ci sono molti modi per farlo - solo tu sai quali sono le ore piacevoli per te. Ad alcune persone piace andare alle feste o al circolo. Altre preferiranno leggere sulla spiaggia. Alcune godranno a vedere un buon film. Qualunque cosa ti piaccia, trova sempre il tempo di farla regolarmente. Ricorda: non c’è alcuna ricompensa per evitare il divertimento.
- La compagnia può rendere le attività piacevoli ancora più divertenti, quindi non esitare a invitare a partecipare amici, parenti, e/o una persona cui sei legata. D'altra parte, non trascurare qualcosa di divertente, solo perché non c’è la possibilità che qualcuno ti faccia compagnia. Abbi fiducia in te stesso e vai per conto tuo – puoi fare nuovi incontri, e, alla fine, ti sarai divertito.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di restare con la testa nel presente. Non soffermarti sul passato. Smettila di pensare a tanti penosi "cosa sarebbe successo se". Puoi modificare solo il presente, ed è questo che conta.
- Ricorda che nessuno ha una vita perfetta. Le cose occasionalmente possono andare storte. Datti da fare per metterle a posto, ma non lasciare che i guai della vita ti abbattano. Gli errori e l’infelicità sono talvolta inevitabili.
- Preparare elenchi di ciò che ti piace e non ti piace, dei tuoi obiettivi e così via, può essere un ottimo modo per organizzare i tuoi pensieri. Inoltre, verificare le cose riempie la giornata.