X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 831 volte
Sei una persona disordinata ma vuoi cambiare radicalmente? Questo articolo ti aiuterà a farlo in maniera semplice.
Passaggi
-
1Rifletti. Se sei pulito e ordinato, devi seriamente alzarti dal divano e mettere a posto. La comodità non è più importante di un ambiente pulito e ordinato dove vivere. Essere puliti e ordinati significa avere ogni cosa al proprio posto.
-
2Organizzati mentalmente. Essere puliti e ordinati significa che puoi pensare in maniera più chiara, sentirti più motivato e rimandare di meno le cose da fare.
-
3Riordina la cucina. Probabilmente avrai la cucina un po' disordinata e disorganizzata. Se hai delle buste di patatine accanto al microonde, mettile nella dispensa. Se sui piani di lavoro c'è uno stuolo di spezie, mettile su una mensola, insieme allo zucchero e alla farina. Organizza il frigorifero mettendo sul ripiano più in basso il burro, il pane e le uova, su quello più in alto gli yogurt e gli avanzi e su quello di mezzo il latte e il succo di frutta. In questo modo, troverai tutto più facilmente perché ogni cosa sarà al suo posto.
-
4Organizza il bagno. Se hai gatti, spazza i granelli della lettiera dal pavimento e buttali nella spazzatura. Metti i cotton fiocks dietro al WC, insieme ai tuoi saponi più belli e agli oli o sali da bagno. Metti sotto il lavandino la cassetta del pronto soccorso, i detersivi per il bagno (non mettere quelli contenenti ammoniaca accanto alla candeggina) e la carta igienica di scorta.
-
5Sgombra il soggiorno. Come prima cosa, rimuovi tutta la spazzatura e buttala nell'immondizia. In seguito, organizza il tavolino da salotto. Metti sottobicchieri, giornali nuovi e bevande sul tavolino (non farlo se possiedi un cane con una coda lunga!). Ordina i DVD alfabeticamente, dalla A alla Z. Prendi tutte le riviste e i giornali vecchi e buttali nel cestino di riciclaggio della carta, insieme a tutte le scatole e scatoloni di cartone che non ti servono più.
-
6Ordina la camera da letto. Metti tutta la biancheria pulita nell'armadio o nel cassettone, rifai il letto, dai una pulita sotto al letto e aspira il tappeto. Ordina i libri nella libreria alfabeticamente, per autore. Metti i fazzoletti sul comodino, accanto all'abat-jour. Tieni anche un telefono sul comodino, nel caso qualcuno ti chiami nel cuore della notte.
-
7Mantieni questo stile di vita, e tutti chiameranno casa tua "La Casa più Pulita del Vicinato"!Pubblicità
Consigli
- Ripeti tutti i passaggi ogni volta che la casa ti sembra un po' disorganizzata e in disordine.
- Tieni sempre lontana l'ammoniaca dalla candeggina.
- Assicurati di pulire i tappeti e sotto al letto quando metti in ordine.
- Mantieni la calma. Se è da un po' che non riordini casa, avrai l'impressione di non farcela a fare tutto, e riordinare ti sembrerà stressante. Paradossalmente, vivere in un ambiente disordinato fa aumentare lo stress.
- Una casa ordinata equivale a una mente ordinata.
- Metti un cestino in ogni stanza della casa, in modo da avere la possibilità di buttare via le cose dappertutto.
- Fai un cestino per il riciclaggio con uno scatolone, disegnandoci il simbolo del materiale da riciclare.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Be Neat and Tidy
Español:ser ordenado y limpio
Русский:стать чистюлей
Deutsch:Sauber und ordentlich sein
Bahasa Indonesia:supaya Bersih dan Rapi
Français:être ordonné et propre
Questa pagina è stata letta 12 831 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità