Scarica PDF Scarica PDF

Il rispetto è mostrato in molti modi oltre alle buone maniere tipo “grazie” e “per favore”. È importante anche avere rispetto di qualcuno che non condivide quel rispetto nei propri o nei tuoi confronti. Inoltre, ci vuole rispetto per ricevere rispetto, senza aspettarsi che ogni momento relazionale sia ricambiato ma basandosi sulla consapevolezza dell’integrità di ciascuna persona con cui interagisci.

Passaggi

  1. 1
    Esibisci gentilezza e cortesia. Considera la posizione e i sentimenti del tuo prossimo prima di reagire. Offrire il proprio posto a sedere a un anziano, o disabile, o anche soltanto aiutare un bambino ad attraversare la strada sono semplici atti di gentilezza e cortesia.
  2. 2
    Mantieni una posizione composta durante una conversazione. Guarda la persona negli occhi; questo mostra il tuo interesse nella conversazione.
  3. 3
    Fai buon uso delle buone maniere. Per essere rispettoso, le buone maniere fanno parte della considerazione dei bisogni e degli interessi degli altri. Le buone maniere includono non parlare a meno che non si sia interpellati, mostrare apprensione e preoccupazione verso gli anziani ecc. Anche offrire qualcosa da bere o da mangiare a un ospite riflette buone maniere ed educazione.
    • Usa le basi: per favore, grazie e così via. È una grossa fetta dell’essere cordiali e allo stesso tempo crea calore e compassione.

  4. 4
    Chiedi il permesso prima d’usare qualcosa che non t’appartiene. Non facendolo, potrebbe essere considerato un furto. È anche visto come rozzo e avventato il servirsi liberamente di qualsiasi cosa non t’appartenga.
  5. 5
    Pensa prima di parlare. Ragiona sull’eventualità che le tue parole possano urtare qualcuno. A volte tendiamo a parlare senza pensare.
  6. 6
    Cerca di avere amici rispettosi. Ricorda sempre che siamo giudicati in base alla gente di cui ci circondiamo.
  7. 7
    Sii rispettoso degli altri anche qualora non ti rispettassero. Sii paziente e umile. L’atra persona potrebbe imparare qualcosa da te. Questo non significa diventare uno zerbino.
  8. 8
    Rispetta te stesso. Sii rispettoso verso te stesso, o gli altri non ti rispetteranno e potrebbero approfittarsi di te.
  9. 9
    Non insultare mai nessuno o non dire cose che potrebbero offenderli. Anche quando sei arrabbiato, tieni a bada la tua ostilità. Non vuoi pentirtene in seguito, quando potrebbe essere troppo tardi per rimediare.
  10. 10
    Cerca di obbedire e sostenere una figura autorevole. L’autorità è lì per un motivo. Dobbiamo apprezzare e nutrirci della saggezza delle figure autorevoli.
    • Allo stesso modo, non giustificare cattivi comportamenti o atti sbagliati solo perché stavi “seguendo degli ordini”. Il rispetto per la dignità altrui include la comprensione di quando opporsi a un’autorità che sta abusando del proprio potere.
  11. 11
    Evita i pettegolezzi. Non parlare degli altri alle loro spalle. Sii leale con e in relazione gli altri. Non dire cose negative sugli altri, poiché questo si riflette su di te. Se riesci a parlare di qualcuno alle sue spalle, molto probabilmente non attrarrai rispetto, poiché il tuo interlocutore ti vedrà come qualcuno che potrebbe sparlare di lui.
    • Se non hai niente di carino da dire, è meglio non dire nulla.
    • Proteggi chi sta sotto la tua tutela e copri le colpe degli altri. Così facendo, potresti non provocare effetti immediati ma ti guadagnerai il rispetto nel lungo periodo!
    Pubblicità

Consigli

  • Parlando con qualcuno, guardalo negli occhi in modo fermo ma amichevole.
  • Essere rispettoso fa capire alle persone non solo che tieni a loro, ma anche a te stesso. La parte più importante dell’essere rispettoso è il rispetto verso te stesso; se non lo fai tu, non lo faranno neanche gli altri.
  • Sii gentile finché hai autostima.
  • Non reagire mai a chi è crudele nei tuoi confronti. Sii solo calmo e gentile con loro.
  • Un’ottima tecnica per dare rispetto è identificarsi o relazionarsi all’altra persona. Ascoltare e rispondere in modo intelligente, serio e positivo mostra una gran quantità di rispetto. Tutti vogliono che ciò che dicono sia ascoltato e preso in considerazione.
  • Rispettare le persone necessario nella vita di ognuno.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Eccitare un UomoEccitare un Uomo
Rispondere a un Messaggio Provocante di un RagazzoRispondere a un Messaggio Provocante di un Ragazzo
Capire se una Donna è Sessualmente Attratta da TeCome capire se una donna è interessata a te: 15 segnali femminili di attrazione fisica
Farsi Desiderare da una RagazzaFarsi Desiderare da una Ragazza
Determinare quanto tempo frequentarsi prima di renderla una cosa ufficialeQuanto tempo bisogna frequentarsi prima di rendere un rapporto ufficiale?
Messaggiare una Ragazza per la Prima VoltaMessaggiare una Ragazza per la Prima Volta
Capire se Piaci a un Ragazzo FidanzatoCome capire se piaci a un ragazzo fidanzato: 13 segnali di interesse
Sapere Se Lui Sta Solo GiocandoSapere Se Lui Sta Solo Giocando
Rispondere ai Messaggi Monosillabici di una RagazzaRispondere ai Messaggi Monosillabici di una Ragazza
Chiedere a Qualcuno se Vuole Fare SessoChiedere a Qualcuno se Vuole Fare Sesso
Capire Se Piaci a QualcunoCapire Se Piaci a Qualcuno
Declinare un Invito a una FestaDeclinare un Invito a una Festa
Farsi Desiderare di più da un Uomo del LeoneFarsi Desiderare di più da un Uomo del Leone
Far sentire la tua Mancanza a un Uomo del segno del ToroFar sentire la tua Mancanza a un Uomo del segno del Toro
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 771 volte
Questa pagina è stata letta 9 771 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità