wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 795 volte
Secondo il vocabolario Treccani, la definizione della parola "sexy" è la seguente: "chi è dotato di forte attrazione erotica così da riuscire sessualmente eccitante" [1] . Sempre lo stesso vocabolario definisce nel seguente modo il vocabolo "elegante": "che ha insieme grazia e semplicità, rivelando cura e buon gusto senza affettazione o eccessiva ricercatezza" [2] . Come si può ben notare, i due termini fanno riferimento a due tipi di portamenti piuttosto diversi, ma questo non significa che non possano essere coniugati!
Passaggi
-
1Non vestirti in un modo eccessivamente succinto. È importante essere sicuri del proprio corpo, ma lasciare qualcosa all'immaginazione è sempre meglio. Mostrare solo una parte del corpo alla volta è sexy ed elegante [3] .
- Per esempio, se vuoi mettere in risalto il seno, copri gambe e pancia. Se vai fiera del tuo addome e vuoi metterlo in mostra, indossa vestiti che lo scoprano, ma senza esporre fianchi o seno.
- Questa regola vale sia per gli uomini sia per le donne. Mostrare eccessivamente il torace o le gambe può essere poco elegante per entrambi i sessi.
-
2Crea look equilibrati, cioè prepara degli outfit che valorizzino un solo dettaglio sexy [4] .
- Se sei una donna, potresti mettere in mostra le gambe indossando una minigonna o un paio di shorts, poi però copri il busto con una maglia a maniche lunghe o una blusa non troppo scollata. Completa il look con una giacca sagomata e un cappotto dalle linee morbide.
- Un vestitino nero abbinato a una collana colorata o a un semplice paio di orecchini ti permetterà di creare un look di classe intramontabile.
- Se sei un uomo, puoi creare un look equilibrato indossando una camicia (non abbottonarla del tutto), una canottiera e un paio di pantaloni aderenti. Puoi anche metterti un paio di shorts (non troppo corti) e una maglietta semplice.
- Gli uomini dovrebbero evitare di esporre i peli del torace: farlo non è né sexy né elegante.
-
3Dai spazio alla fantasia, al momento di scegliere i colori. Per trasmettere un'idea di autostima e ricercatezza, puoi abbinare i colori in maniera creativa quando decidi come vestirti [5] .
- Scegli i colori in base alla tua carnagione. Tonalità come viola ametista e verde smeraldo valorizzano un sottotono di pelle freddo, mentre i colori metallici e fosforescenti sono più indicati per un sottotono caldo. I colori vivaci e brillanti stanno bene a chi ha un sottotono neutro.
-
4Definisci il punto vita. Ciò ti permette di valorizzare il tuo fisico senza scoprirti troppo.
- Se sei una donna, indossa un abito o infila una maglia nei pantaloni a vita alta, quindi aggiungi una cintura sottile in vita. Se decidi di indossare una maglia dalle linee morbide, abbinala a una gonna aderente o a un paio di leggings neri.
- Se sei un uomo, puoi infilare la camicia nei pantaloni e metterti una cintura di cuoio classica.
-
5Prenditi cura del tuo aspetto fisico. Una persona curata appare subito sexy ed elegante.
- Se sei una donna e hai intenzione di metterti una gonna o un paio di shorts, depilati le gambe. Anche una manicure (fatta in casa o in un salone) dimostra che tieni al tuo aspetto fisico e alla tua igiene personale.
- Se sei un uomo, raditi o cura la barba per avere un look pulito. Una spruzzata di profumo darà un tocco di classe anche al più informale degli outfit.
-
1Cerca di avere una buona postura. Per essere sexy ed elegante non basta vestirsi in un certo modo: è anche importante il modo in cui si cammina e ci si pone nei confronti degli altri. Evita quindi di ingobbirti o di stravaccarti quando ti siedi, altrimenti non avrai un portamento sicuro e di classe. Impegnati a mantenere una buona postura, in modo da avere un aspetto affascinante e sofisticato [6] .
- Impara ad avere una buona postura quando ti siedi. Tieni i piedi saldi sul pavimento. Non incrociare le gambe. Tieni le caviglie davanti alle ginocchia. Rilassa le spalle. Dovrebbe crearsi un piccolo spazio fra il retro delle ginocchia e la parte frontale della sedia.
- Dovresti imparare ad avere una buona postura anche quando sei in piedi. Tieni la schiena dritta, con le spalle rilassate. Divarica le gambe alla larghezza delle spalle, con le ginocchia leggermente piegate. Sposta la maggior parte del peso sugli avampiedi. Tieni le braccia rilassate lungo i fianchi e la testa allineata con le spalle.
-
2Controlla il tuo modo di fare. Avere buone maniere denota sempre una certa classe. Esistono due tipologie di buone maniere: quelle relazionate alla vita sociale in generale e quelle relazionate alla tavola.
- Le buone maniere relazionate alla vita sociale in generale dimostrano la propria educazione e attenzione nei confronti del prossimo. Non parlare durante un film o uno spettacolo. Se ti scontri con qualcuno, scusati. Se una persona starnutisce, di’ "Salute!". Non interrompere gli altri quando parlano.
- Durante una conversazione, è buona educazione presentarsi dicendo il proprio nome, rispondendo alle domande con un atteggiamento positivo e un sorriso sulle labbra. Concludi una conversazione dicendo al tuo interlocutore che è stato un piacere conoscerlo. Se possibile, salutalo usando il suo nome.
- Anche avere buone maniera a tavola denota classe. Dovresti sempre dire: "Grazie", "Prego", "Salute" e "Scusa". Inizia a mangiare solo una volta che il padrone di casa si sarà seduto e tieni la bocca chiusa quando mastichi. Non appoggiare i gomiti sul tavolo, non soffiarti il naso o ruttare durante un pasto. Se sei ospite, complimentati con il cuoco.
-
3Non alimentare conflitti. Questo significa che non dovresti parlare dei tuoi problemi in pubblico o scontrarti con altre persone. Non avere reazioni impulsive. Pensa prima di agire, fai di tutto pur di evitare o scoraggiare contrasti fra te e gli altri [7] .
- Sul momento, cerca di minimizzare qualsiasi contrasto e volta pagina: dimostrerà che sei in grado di affrontare qualsiasi conflitto con classe. Reagisci successivamente, in privato, discutendo del problema con il diretto interessato. Fare una scenata causerà solo imbarazzi. Dimostra tutta la tua classe lavando i panni sporchi in casa.
-
4Flirta con sicurezza. Quando flirti di persona o per messaggio, non aver paura di far emergere tutta la tua autostima [8] . Non essere però troppo diretto o invadente. Cerca un equilibrio, in modo da risultare socievole e allo stesso tempo accomodante [9] .
- Guarda negli occhi la persona che ti interessa, sorridile e dille: "Ciao!" o "Come va?".
- Rompi il ghiaccio facendo un complimento, come: "Mi piace un sacco il tuo profumo!" o "Mi piacciono molto i tuoi occhiali!".
- Una volta che ti sarà stato detto il nome di questa persona, usalo spesso: la farai sentire importante e al centro dell'attenzione, ma sempre con classe.
- Non parlare troppo di te. Dimostrati sinceramente interessato alla persona che hai di fronte e falle domande pertinenti per mantenere viva la conversazione.
- Concludi la conversazione con un tocco di mistero. Lasciare qualcuno con il fiato sospeso è una tattica molto efficace per flirtare. Metti fine alla chiacchierata dicendo "È stato un piacere, ma ora devo andare" o "Scusa se interrompo la conversazione, ma si è fatto tardi. Devo proprio andare".
- Per chiudere la conversazione con un tocco di classe, cerca di dire sempre: "A presto" o "Spero di rivederti presto".
Riferimenti
- ↑ http://www.treccani.it/vocabolario/sexy/
- ↑ http://www.treccani.it/vocabolario/elegante/
- ↑ http://youqueen.com/fashion/how-to-be-sexy-yet-classy/
- ↑ http://youqueen.com/fashion/how-to-be-sexy-yet-classy/
- ↑ http://youqueen.com/fashion/how-to-be-sexy-yet-classy/
- ↑ http://youqueen.com/fashion/how-to-be-sexy-yet-classy/
- ↑ http://youqueen.com/fashion/how-to-be-sexy-yet-classy/
- ↑ http://www.wikihow.com/Flirt
- ↑ http://www.eharmony.com/dating-advice/dating/flirting-101-for-the-ladies/# .VT2UAmRViko