Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Guy Reichard, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 72 286 volte
La fiducia in se stessi è un elemento importante per interagire positivamente con gli altri, riuscire negli studi e andare avanti nella vita professionale. Se manca, è facile tirarsi indietro davanti a nuove opportunità o stare alla larga dalle sfide più difficili. Con i suggerimenti riportati in questo articolo, puoi alimentare la tua autostima e la fiducia in te stesso in modo da affrontare tutto ciò che la vita ti riserva. È un processo che richiede tempo, quindi non arrenderti, anche quando diventa difficile.
Passaggi
Consigli
- Migliorare la fiducia in se stessi richiede tempo. Non arrenderti!
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/self-esteem/art-20045374
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/stress-anxiety-depression/raising-low-self-esteem/
- ↑ https://www.businessinsider.com/body-language-tricks-appear-more-confident-2016-3#-6
- ↑ https://hbr.org/2011/04/how-to-build-confidence
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/stress-anxiety-depression/raising-low-self-esteem/
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/stress-anxiety-depression/raising-low-self-esteem/
- ↑ https://www.nytimes.com/2019/06/03/smarter-living/how-to-improve-self-confidence.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/hide-and-seek/201205/building-confidence-and-self-esteem
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/self-esteem/art-20045374
Informazioni su questo wikiHow
Per diventare più sicuro di te, dedica alcuni minuti tutte le mattine a guardarti allo specchio e pronunciare delle frasi incoraggianti su te stesso che ritieni siano vere o che speri lo siano in futuro. Per esempio, potresti dirti: “Io sono una persona intelligente”. Prova anche a scrivere delle note di incoraggiamento da tenere sott’occhio durante il giorno, come “Stai facendo un ottimo lavoro!”. Infine, prenditi molta cura di te stesso, assicurandoti di dormire a sufficienza, seguendo una dieta equilibrata e circondandoti di persone positive. Continua a leggere l’articolo per imparare di più dal nostro co-autore psicologo abilitato, per esempio come riconoscere le situazioni che pregiudicano la fiducia in se stessi!