Scarica PDF Scarica PDF

Risolvere un giallo nel ruolo di detective junior può essere divertentissimo. Guardati intorno e scova un giallo in miniatura su cui indagare, che riguardi un oggetto smarrito o qualche altro mini problema. Armati poi di tutto l'armamentario investigativo e metti alla prova le tue abilità di detective. Quando tutto sarà pronto, sarai già sulla buona strada per trovare le risposte ai misteri e magari arrivare a risolvere il caso!

Parte 1
Parte 1 di 4:

Procurarti l'Attrezzatura Investigativa

Scarica PDF
  1. 1
    Metti insieme l'attrezzatura investigativa necessaria. Per cominciare, devi predisporre un kit del piccolo detective. Deve comprendere i seguenti oggetti:
    • Un taccuino
    • Una matita o una penna
    • Una lente di ingrandimento
    • Un paio di guanti
    • Una torcia (magari a raggi ultravioletti)
    • Una macchina fotografica (facoltativa)
    • Nastro adesivo per delimitare zone pericolose o in cui è vietato l'accesso (facoltativo)
    • Spuntini
    • Sacchetti di plastica per metterci gli indizi
    • Una custodia per il cellulare (facoltativa)
  2. 2
    Scegli la tua tenuta da detective. I vestiti scuri sono l'ideale, perché ti permettono di passare inosservato, a meno che, ovviamente, tu non sia diretto in un posto pieno di bianco o di luce. In questo caso, scegli abiti di colore chiaro per mimetizzarti meglio. Non stai tanto tentando di nasconderti, quanto piuttosto di "confonderti tra la folla", quindi la scelta migliore è vestirti come la gente del posto. Se, per esempio, vai a indagare in un posto dove si balla, vestiti per andare a ballare. Se vai in spiaggia, metti il costume da bagno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Lavorare sulle Tue Abilità Investigative

Scarica PDF
  1. 1
    Impara a essere furtivo. Essere un detective implica appostamenti, spionaggio e azioni finalizzate a tenere d'occhio il principale indiziato! Esercitati a camminare in punta di piedi per i corridoi senza fare il minimo rumore. Basta uno scricchiolio e ti scoprono!
  2. 2
    Impara a essere astuto. Nota le cose che agli altri sfuggono. Leggi Sherlock Holmes e altri polizieschi per farti un'idea di come i più famosi detective della realtà e della letteratura colgono gli indizi che agli altri sfuggono.
  3. 3
    Creati un'identità fittizia. È un passaggio facoltativo, ma rende più divertenti le tue attività da investigatore dilettante. Ricordati di dare a tutti lo stesso nome, altrimenti rischi di confonderti e di farti beccare.
  4. 4
    Trova degli assistenti con abilità specifiche.
    • Se hai un cane, puoi trasformarlo nel tuo cane poliziotto! Puoi divertirti un sacco, meglio ancora se lo addestri, così diventa tutto ancora più realistico.
    • Pensa a come sarebbe bello avere un amico come socio e collega! Il divertimento sarebbe assicurato e lavorereste insieme, riducendo i rischi del caso.
  5. 5
    Rivolgi alle persone coinvolte più domande che puoi sugli indizi. Essere curioso è fondamentale per individuare un sacco di indizi e risolvere il caso.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Individuare un Caso da Risolvere

Scarica PDF
Parte 4
Parte 4 di 4:

Arrivare alla Soluzione del Caso

Scarica PDF
  1. 1
    Vai alla ricerca di indizi, ovvi e meno ovvi. Riflettici sopra per un po' di tempo. Forse riesci a elaborare delle ipotesi. Se possibile, trascrivile. Non si sa mai quando potrebbero venire utili.
  2. 2
    Pensa agli indizi raccolti come a pezzi di un puzzle che puoi cercare di ricomporre nel tempo libero.
  3. 3
    Pensaci ancora un po' ed escludi alcune delle ipotesi che avevi fatto in precedenza e che si sono rivelate infondate.
  4. 4
    Coinvolgi amici e familiari chiedendo loro di aiutarti a formulare altre ipotesi. A loro potrebbe venire in mente uno scenario che non ti saresti mai neppure sognato.
  5. 5
    Fai più domande possibile e rispondi se te le fanno gli altri. La curiosità può aiutarti a risolvere il caso, semplificando il lavoro.
  6. 6
    Torna sulla scena del crimine e indaga su eventuali indizi che possono esserti sfuggiti. Se ne trovi, mettili insieme alle altre prove e trai delle conclusioni.
  7. 7
    Intervista tutti quelli che potrebbero essere a conoscenza di qualcosa.
  8. 8
    Procedi ripetendo i passi elencati e alla fine risolverai il caso.
  9. 9
    Buon divertimento! Il bello di essere un bambino detective è proprio il fatto di divertirsi un sacco, giusto?
    Pubblicità

Consigli

  • Se ti sembra di brancolare nel buio, prova a rivedere tutti gli indizi individuati finora: potrebbero condurti ad altri indizi ancora.
Pubblicità

Avvertenze

  • Informa tassativamente i tuoi genitori di tutti i tuoi movimenti: quando esci, dove vai e quando pensi di essere di ritorno.
  • Se qualcuna delle persone coinvolte nel giallo si comporta in modo violento e/o sembra fuori di testa, stai alla larga e cerca altrove un altro caso su cui indagare. Non lasciarti coinvolgere in niente di pericoloso, criminale o che metta a rischio la vita. Si tratta solo di un gioco: in ballo non deve esserci niente di serio.
  • Se trovi degli indizi fuori da casa tua, anche solo nel giardino sul retro, lavati accuratamente le mani prima di toccarli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una lente di ingrandimento
  • Una bottiglia d'acqua
  • Un taccuino e una penna
  • Qualcosa di buono (come per esempio caramelle) per convincere le persone a collaborare alle indagini
  • Un pranzo al sacco (solo se prevedi di stare fuori per molto tempo)
  • Una borsa capiente
  • Un tampone di inchiostro per rilevare le impronte
  • Una torcia
  • Un binocolo (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 764 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 11 764 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità