Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo offre consigli su come essere e essere percepito com un marito e un padre ideale. La sola sicurezza che l'autore di questo articolo può garantire è che è lui stesso un marito e un padre che si sforza sinceramente di fare bene entrambi i ruoli, pur essendo consapevole che non è mai abbastanza. Lui stesso sta sempre imparando.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Sull'Essere un Buon Marito

  1. 1
    Fidati di tua moglie e fallo veramente. Ricordati, lei è e sarà sempre in carico di alcuni degli aspetti più importanti della tua vita. Non avrebbe senso non fidarsi.
  2. 2
    Ama tua moglie. E' ugualmente importante essere in grado di amare effettivamente tua moglie per essere quello che è per te. Tu, suo marito, non sei una persona più (o meno) di lei. Questo significa che non puoi dare più o meno importanza alla tua individualità di quella che dai alla sua. Se hai fatto così senza rendertene conto, ora è il momento di fermarsi. Se l'hai sottomessa, è tuo compito farglielo notare e chiederle di smettere di essere troppo servile.
  3. 3
    Parla apertamente. Quando hai dei dubbi sulla sua integrità, come capita tra due persone che stanno insieme in un determinato ambiente per un certo periodo di tempo, è molto importante che abbiate una discussione a cuore aperto sulla faccenda, per risolvere i dubbi al più presto.
  4. 4
    Presta attenzione ai sacrifici che lei fa per la vostra relazione. Magari lei fa dei sacrifici, per cercare di 'aggiustare' qualcosa che si è rotto, ma è compito tuo fare in modo che lei non faccia niente che non condividi anche tu o di cui non sei a conoscenza. Se vieni a sapere di qualsiasi sacrificio che ha fatto, è tuo dovere ricambiare e fare in modo che la sua fatica non sia stata sprecata. Come lo fai dipende da te, ma lo devi fare.
  5. 5
    Provvedi alla famiglia, se è il ruolo che hai scelto. Se sei tu chi mantiene la famiglia, devi, naturalmente, 'provvedere'. E' il tuo compito principale, senza obbligazioni da parte di coloro per i quali provvedi.
  6. 6
    Pensa ai modi in cui puoi essere più umano, o addirittura magnanimo, se vuoi. I principi che precedono non sono gli unici che possono essere seguiti. Tuttavia, sono inseriti qui con la convinzione che possono tradursi in una vita matrimoniale altamente soddisfacente, se presi seriamente e vissuti fino in fondo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Paternità

  1. 1
    Renditi responsabile per il benessere attuale e futuro di tuo figlio, dal giorno in cui è venuto al mondo, e fallo di buon cuore. Un padre non dovrebbe portare rancore o timori a causa del sesso, del colore della pelle o di ogni altro tratto di suo figlio - che sia naturale o adottato. Se un padre ha dei dubbi al riguardo, è immediatamente e naturalmente deprivato della capacità di essere un buon padre.
  2. 2
    Non devi necessariamente soddisfare ogni capriccio di tuo figlio. Piuttosto, seleziona il meglio di ciò che beneficerà genuinamente il ragazzo senza bruciare il tuo portafoglio.
  3. 3
    Sii costantemente e continuamente impegnato al benessere presente e futuro di tuo figlio. Un buon padre deve essere pronto a fare sacrifici per il bene di suo figlio. Se il ragazzo beneficerà dal stare lontano da casa per motivi di scuola o altro, il padre ha la capacità naturale di sopportare la separazione. E ne deve fare buon uso. Quando non sono separati, il suo tempo, le sue orecchie, la sua pazienza e i suoi consigli sono tra i beni più importanti che può donare al figlio. Non dovrebbe mai non volergliene fare dono.
  4. 4
    Dimostra e ricevi fiducia. La misura in cui si è un buon padre è riflessa nella fiducia in lui riposta naturalmente dal figlio. Perciò è fondamentale che un padre non tradisca mai la fiducia di suo figlio.
  5. 5
    Sii una guida, non un miglior amico. Tuo figlio non è un tuo compagno. Tuo figlio ha bisogno che tu provveda non solo cibo, giocattoli, medicine e così via. Tuo figlio ha bisogno che tu gli passi la saggezza, la forza e la buona volontà che hai accumulato negli anni. Questi passeranno a lui (o lei) in modo naturale, lo devi solo volere.
  6. 6
    Sentiti libero di trarre tutto ciò che c'è di positivo da quanto sopra. Ricordati, puoi essere tutto quello che vuoi se solo lo vuoi veramente.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii sempre aperto a consigli e critiche.
  • Non tollerare niente che ti venga imposto. Nessuno ha il diritto di obbligarti a fare qualsiasi cosa. Se succede, è solo perché tu gliel'hai permesso, coscientemente o no.
  • Impara a dire di sì e a dire di no, ma, più importante ancora, impara quando dire 'quale'. Fai uno sforzo sincero.
  • Impara a rispettare gli altri come tu vorresti essere rispettato.
  • Prendi tutto positivamente. E' difficile, ma prova, ne vale la pena.
  • Fai sempre scelte informate.
  • Impara ad essere amichevole quando necessario.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Morire SerenamenteMorire Serenamente
Riconoscere i Genitori TossiciRiconoscere i Genitori Tossici
Infastidire tua SorellaInfastidire tua Sorella
Creare un Albero GenealogicoCreare un Albero Genealogico
Affrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti AmanoAffrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti Amano - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Prevedere il Colore degli Occhi del Proprio BambinoPrevedere il Colore degli Occhi del Proprio Bambino
Rispondere Alle CondoglianzeRispondere Alle Condoglianze
Dire ai Tuoi Genitori che Hai un RagazzoDire ai Tuoi Genitori che Hai un Ragazzo
Vivere Dopo la Morte del ConiugeVivere Dopo la Morte del Coniuge
Affrontare la Morte di un GenitoreAffrontare la Morte di un Genitore
Affrontare la Morte di una NonnaAffrontare la Morte di una Nonna
Vendicarti sui Tuoi FratelliVendicarti sui Tuoi Fratelli
Affrontare la Morte di un NonnoAffrontare la Morte di un Nonno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 651 volte
Categorie: Famiglia
Questa pagina è stata letta 15 651 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità