Scarica PDF Scarica PDF

I campioni fanno molto più di vincere. Grazie alla mentalità, al talento naturale e al duro lavoro, vivere una vita da campione è possibile in tutti i campi, atletici, accademici o lavorativi. Puoi imparare a trovare la competizione giusta per te e dare la tua definizione di successo, ponendone le basi con un programma di allenamento, e imparando a essere un vincitore con classe che si comporta da campione. Inizia dal passaggio 1 per trovare più informazioni.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Trovare il Tuo Campionato

  1. 1
    Individua il tuo talento naturale. I campioni individuano i doni che hanno ricevuto e cercano di svilupparli in maestria. Le capacità agonistiche, il talento atletico naturale, e altre abilità sono i semi da cui crescono i campioni, ma devono essere curati con concentrazione, intelligenza e duro lavoro. Non puoi diventare un giocatore NBA o l'amministratore di un'azienda di tecnologie senza aver prima individuato il tuo talento e aver fatto di tutto per migliorarlo.
  2. 2
    Individua i tuoi limiti. Un atleta che non ha una velocità supersonica può compensare migliorando agilità, forza, capacità di salto o strategia, ma è importante essere onesti con se stessi. Se sei un calciatore intelligente, non potrai giocare da attaccante se non hai un tiro preciso, ma invece sei molto abile a difendere.
  3. 3
    Esplora diversi ambiti. Prova molti campi, competitivi e non, per capire dove potresti eccellere. Diversifica i tuoi talenti e trova la tua vocazione.
    • Magari sin da piccolo Totti era il tuo idolo e non riesci a levarti dalla testa il sogno di diventare un calciatore professionista, proprio come lui. Se non riesci a dribblare nemmeno un birillo e inciampi quando tiri però, realizzare il tuo sogno potrebbe essere difficile. E' possibile però che tu abbia la corporatura perfetta per il rugby o che tu sia in grado di risolvere disequazioni a mente - magari sei destinato ad eccellere in un altro campo.
    • Pratica molti sport diversi, anche se sei preoccupato di non essere portato. Se ami il basket, prova la pallavolo per sviluppare la tua coordinazione occhio-mano e vedere se le tue capacità si applicano anche a quello sport. Se ami il tennis, prova uno sport di squadra come il calcio per capire se preferisci avere un ruolo in un gruppo di campioni.
  4. 4
    Scegli di padroneggiare ogni capacità. Avvicinati a ogni nuovo ambito con il desiderio di eccellere, e con l'aspettativa di poterlo padroneggiare. Quando impari a cucinare, quando impari a guidare, quando impari a parlare tedesco, fallo con l'intento di diventare un campione.
  5. 5
    Individua il tuo obiettivo. Se hai ristretto il campo a una serie di capacità e talenti naturali, qual è il tuo obiettivo finale? Cosa ti renderà un campione? Cosa ti renderà soddisfatto? Decidi un obiettivo e inizia a muoverti verso di esso.
    • Essere un campione è in parte un elenco di imprese, ma soprattutto uno stato mentale. Per essere un campione è necessario sapere veramente che sei il migliore in quello che fai. Vincere il premio come Miglior Libro della Nazione è un grande risultato, ma significa veramente essere il migliore scrittore?
    • Essere uno studente campione può significare portare la propria media almeno all'8 - se per te era impensabile farlo in precedenza. Essere un lavoratore campione può significare presentarsi in anticipo e staccare per ultimo, avendo la consapevolezza di essere bravissimo in quello che fai. Trova il tuo campionato e definiscine le regole.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Allenarsi per Vincere

  1. 1
    Diventa uno studente del gioco. Un campione di scacchi studia strategie di apertura e trova nuovi metodi creativi per difenderle. Un calciatore campione si sfinisce nel campo di allenamento invece di giocare a FIFA sulla Playstation. Un chimico campione dimentica di cenare perché la nuova uscita di Science è troppo avvincente. Un campione vive e respira il campo dove esprime il suo talento.
    • Studia la competizione e i tuoi avversari. Gli atleti professionisti dedicano moltissime ore ogni settimana allo studio dei filmati dei loro prossimi avversari, analizzando le strategie che impiegherà l'altra squadra, le tecniche che userà e le capacità degli altri atleti. Gli uomini d'affari a tutti i livelli si impegnano a studiare le strategie di vendita e la qualità dei prodotti dei loro avversari, per migliorare i propri.
  2. 2
    Trova grandi insegnanti e impara da loro il più possibile. Per ogni Michael Jordan c'è un Phil Jackson. Per ogni Messi un Maradona. I campioni hanno bisogno di grandi allenatori, insegnanti e motivatori che possano aiutarli ad avere successo ad alto livello. Se vuoi diventare un campione, avrai bisogno di aiuto.
    • Gli atleti dovrebbero consultare preparatori atletici e allenatori bravi, oltre ad allenatori di sollevamento peso, medici riabilitativi e del fitness, e spesso dietisti per rimanere in forma e in salute.
    • Cerca allenatori con i quali costruire una relazione a livello personale, per rendere l'allenamento il più gradevole possibile. Se non vedrai l'ora di affrontare ogni sessione con il tuo allenatore, sarai uno studente migliore e più ricettivo.
    • Impara a ricevere i commenti negativi e a trovare le motivazioni per migliorare. Se un allenatore ti dice che stai correndo come sua nonna, potresti fermarti e lamentarti, oppure accelerare. Anche se ti stai impegnando, è sbagliato aumentare ancora l'intensità? Se sei un campione, saprai cosa fare.
  3. 3
    Sviluppa un rigido programma di allenamento. Se vuoi essere un campione - il migliore in quello che fai - è importante dedicare ogni giorno tempo all'allenamento. Dovrai lavorare attivamente per migliorare le tue capacità, studiare il gioco e diventare il migliore. Allenati come un campione e sarai un campione.
    • Per gli atleti, è importante dare uguale importanza allo studio della tattica, allo sviluppo dei fondamentali, e al gioco, per divertirsi e migliorare nella competizione.
    • Per gli altri campi, è importante dedicare tempo e impegno attivo al miglioramento delle tue capacità. Secondo il tuo campo, le attività necessarie possono essere completamente diverse, ma dovrai concentrarti sullo sviluppo della mente e delle capacità interpersonali.[1] Ecco alcune capacità fondamentali utili a un campione:
      • Sviluppo di rapporti di lavoro
      • Autopromozione
      • Autostima
      • Oratoria
      • Capacità di creare relazioni forti
  4. 4
    Allena il corpo e la mente. I campioni dovrebbero adottare il pensiero positivo, avere fiducia in se stesso e affrontare il loro lavoro in modo intelligente. La tua priorità non dovrà essere solo quella di diventare un atleta fisicamente dotato, ma anche un lavoratore intelligente in grado di adottare strategie affidabili, a prescindere dalle tue abilità.
    • Se sei un atleta, leggi biografie e libri di tattica sul tuo sport. "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu, una guida militare, è una scelta popolare tra gli atleti al massimo livello. Anche se non stai cercando di migliorare le tue capacità fisiche, lavora sulla tua competitività.
    • Se sei un campione della mente, allena anche il corpo. L'attività fisica può migliorare la memoria, l'energia e la salute generale, rendendoti una versione migliore di te stesso. Se passi tutto il giorno a lavorare al chiuso, è particolarmente importante uscire e continuare a muoverti per mantenere la mente in forma.
  5. 5
    Trova dei metodi per motivarti. Prima o poi, troverai degli ostacoli. Tutti i campioni hanno difficoltà a trovare buone ragioni per alzarsi ogni giorno, con i dolori dell'allenamento precedente e andare in palestra o tornare in ufficio. E' difficile essere il migliore giorno dopo giorno. Ecco perché i veri campioni - i migliori dei migliori - trovano dei modi per rimanere motivati e restare sempre un passo avanti. E' una componente essenziale dell'allenamento di un campione.[2]
    • Molti campioni usano musica motivazionali per caricarsi prima delle partite importanti o di un allenamento. La musica ad alto volume movimentata è un aiuto per moltissimi atleti. Prova ad ascoltare con le cuffie "Seven Nation Army" dei White Stripes e a non andare in palestra con energia e entusiasmo. E' impossibile.
    • Michael Jordan, il più grande giocatore di basket di tutti i tempi, era solito tappezzare il proprio armadietto con ritagli di giornale e citazioni di avversari che dicevano cose negative su di lui. Ogni volta che si preparava ad allenarsi o a giocare, superava la negatività di quelle frasi per trovare la motivazione e incendiare il suo agonismo. Se i suoi avversari non avevano detto niente di negativo su di lui, inventava qualcosa. Questa era la misura della sua grandezza.
  6. 6
    Segui una disciplina e stabilisci delle ricompense. I campioni hanno come priorità quella di migliorare, e mentre lavorano insieme ad allenatori ed altri insegnanti, vengono spinti dall'interno e non dalle opinioni degli altri. E' importante creare un sistema di punizioni e ricompense per raggiungere lo stato di campione.
    • Pact e FitLife sono innovazioni recenti nel campo delle motivazioni. Inserendo il programma di allenamento nel sistema, questi servizi di tracciamento ti puniranno prelevando denaro dal tuo conto se non ti allenerai secondo il piano.
    • I campioni hanno bisogno di sfogarsi più delle altre persone. Trova un modo per rilassarti dopo esserti allenato duramente, e mantenere la mente acuta e serena. Molti atleti si dedicano ai videogiochi, alla musica e alla lettura dopo una lunga giornata di lavoro.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Essere una Persona Sportiva

  1. 1
    Preparati a vincere. Ogni volta che scendi in campo, che si tratti del tuo ufficio o del rettangolo di gioco, dovrai farlo pensando di uscire dopo aver dato il massimo e aver dato prova di essere un campione. Visualizza la tua vittoria e tutte le azioni necessarie per raggiungerla, e credi fermamente nelle tue possibilità.
    • Elimina le distrazioni mentali quando competi. Quando sei in campo, non è il momento di preoccuparti della tua compagna a casa, se riuscirai a trovare i biglietti per il concerto di domenica, o dove andrai a festeggiare dopo la partita. Concentrati su ciò che deve accadere per vincere.
    • Per aiutarti con l'autostima, dovrai allenarti in modo efficace. Quando stai per competere, non è il momento di dubitare del tuo allenamento, o della tua preparazione. Allenati duramente e saprai di essere al massimo della forma.
  2. 2
    Dai tutto sul campo. Quando competi, dovrai farlo come un campione, e questo significa non risparmiarti per niente. Tutta la tua energia, il tuo cuore, l'anima e il fuoco della competizione dovranno esplodere durante la partita. Non dovrai chiederti se avresti potuto scattare più velocemente per chiudere quel buco difensivo o se avresti potuto essere più dinamico nella tua presentazione. Un campione non ha dubbi.
    • Tutti gli atleti e i campioni della mente dovranno affrontare la fatica prima o poi. I perdenti si fermano, chiudono bottega e si godono i guadagni. I campioni scavano in profondità e trovano altre risorse dove sembravano non essercene. Lavora duramente negli allenamenti e avrai abbastanza resistenza ed energie per superare la competizione.
  3. 3
    Vinci con grazia e perdi con classe. Quando sente il fischio finale e la partita finisce, un atleta può rivelare la grazia e l'umiltà di un campione, o gli atteggiamenti infantili di un perdente, a prescindere dal risultato.
    • Se vinci, non dar troppo peso all'accaduto. E' normale festeggiare, ma dovresti comportarti come se non fosse la prima volta. Per te non si tratta di una grande sorpresa, perché sapevi già di vincere. Fai i complimenti al tuo avversario e riconosci i suoi meriti.
    • Se perdi, probabilmente ti sentirai frustrato e infastidito. Se per di più hai a che fare con un pessimo vincitore, la situazione può peggiorare ancora. Non gettare fango, non trovare scuse e non dare in escandescenze. Scuoti la testa, leccati le ferite e preparati per la prossima occasione. Impara dalle sconfitte e usale per trovare le motivazioni per migliorare.[3]
  4. 4
    Riconosci i meriti dei tuoi avversari. Tutti abbiamo visto degli atleti egocentrici esultare dopo un'azione vincente, dimenticando il fatto che i loro compagni hanno contribuito al loro successo per tutta la partita. I campioni condividono i meriti ed elogiano avversari, allenatori e compagni di squadra. Anche se ti senti particolarmente orgoglioso di ciò che hai fatto sul campo da gioco, trova un modo per elogiare le altre persone che hanno partecipato. Rimanere umile e mostrare di osservare le cose dalla giusta prospettiva sono componenti fondamentali per essere un grande campione.
    • Tutti amiamo pensare di essere gli unici responsabili del nostro successo, ma prova ad ampliare la tua prospettiva per avere una visione di insieme. Il tuo successo come campione dipende dai tuoi insegnanti, dai tuoi genitori, e persino gli autisti dei pullman che usi per spostarti. Non dimenticarlo mai.
  5. 5
    Prenditi la responsabilità dei successi e delle sconfitte. Prima di competere, la tua responsabilità è quella di vincere. Accogli il fardello del successo e ricorda che sarà colpa tua se alla fine non sarai campione. Mettiti nella posizione di vincere. Se non ce la farai, mettici la faccia e assorbi il colpo come un campione.
    • Solo tu puoi decidere se non hai avuto successo. Per te può essere sufficiente aver realizzato il tuo record personale sul campo da golf, checché ne dica Tiger Woods.
    • Non dare mai la colpa a compagni, colleghi o altre persone che hanno partecipato. Non sottolineare le colpe di qualcuno, anche se le critiche sono meritate. Farlo è segno di mancanza di classe e di meschinità. Se qualcosa va storto, prenditi parte della colpa, e comportati da campione.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Comportarsi da Campione

  1. 1
    Celebra le vittorie, grandi e piccole. Tratta ogni occasione come possibilità di celebrare i tuoi risultati. I campioni molto competitivi lo sono sempre. Michael Jordan era famoso per giocare senza pietà anche a nascondino. Rafael Nadal, durante un lungo infortunio, ha iniziato a giocare a poker ad alto livello per mantenere alta la competitività. Competere regolarmente è un modo importante per non perdere l'agonismo. Come campione, affronta ogni competizione come la finale dei mondiale. Affronta ogni giorno come un regalo.
    • Dedica del tempo ai festeggiamenti delle vittorie. Nel tentativo di apparire stoici, alcuni campioni esagerano, e accettano i loro successi con solennità tetra. Lasciati andare di tanto in tanto! Sei il migliore!
  2. 2
    Circondati di vincitori competitivi. I campioni vogliono allinearsi ad altri campioni. Non sprecare tempo con persone che non sono disposte a impegnarsi e investire nel loro successo. Passa il tuo tempo con i migliori.
    • Cerca di fare parte di una "power couple", ovvero di una coppia dove le due persone si sostengono a vicenda con i loro successi. Le power couples sono composte da due persone motivate e ambiziose. Pensa a Jay-Z e Beyoncé, o a Brad Pitt e Angelina Jolie. Le power couples sono composte da campioni.
    • Prova a fare amicizia con campioni di campi diversi dal tuo. Potrebbe essere difficile diventare migliore amico del fornaio migliore della città, quando tu sei il secondo. Cormac McCarthy, un autore acclamatissimo, sostiene di non frequentare mai altri scrittori e di preferire la compagnia degli scienziati.
  3. 3
    Sii ottimista. La tua mente ha un impatto incredibile sulle tue prestazioni. Tutti i campioni hanno una mentalità positiva e inarrestabile che contribuisce alle loro vittorie. Pensa positivo in tutte le cose e cerca il meglio delle persone che ti circondano. Cerca di far uscire le qualità migliori degli altri e concentrati sui lati positivi.
    • Nel golf, i lunghi periodi negativi sono chiamati "yips", e sono stati riconosciuti clinicamente come fenomeni psicofisici relativi alle azioni ricettive, come quelle dello sport.[4] L'effetto della mente sulle capacità del corpo è profondo, e questo rende la positività una qualità importante per i campioni.
  4. 4
    Trova dei campioni a cui ispirarti. E' importante per i campioni ispirarsi a vincitori e seguire il loro esempio. Come si preparava Muhammad Ali per i più grandi incontri? Come ama passare le vacanze Tom Brady? Cosa amava fare per divertimento William Faulkner? Studia i grandi e impara tutto ciò che puoi da loro per avere più successo.
    • Trova dei modelli nel tuo campo e in altri per imparare inattese perle di saggezza. Kayne West si paragona sempre ai geni più innovativi della storia nelle sue interviste: Einstein, Henry Ford, e Mozart sono nomi che fa spesso e li paragona a se stesso, come ispirazioni.
    • Un vecchio detto buddista recita: quando vedi Buddha per la strada, uccidilo. I campioni vogliono conquistare i loro eroi. Se ammiri molto il tuo allenatore di atletica, che detiene il record nazionale da 25 anni, poniti l'obiettivo di superarlo. Continua a lavorare per raggiungere il tuo obiettivo.
  5. 5
    Trova il prossimo obiettivo. Mentre scali le graduatorie e continui a ottenere risultati, prova e diversifica le tue competizioni. In che altro ambito eccelli? Qual è la tua prossima sfida? Un campione cerca sempre la competizione in tutte le cose.
    • Jay-Z, Dr. Dre, e Russell Simmons sono tutti imprenditori del mondo dell'hip-hop che hanno dato vita a imperi da milioni di dollari, ma hanno iniziato con l'unico sogno di diventare i rapper migliori. Adesso, l'impatto delle loro attività sullo stile, sulla cultura e sulla musica è enorme. Sono diventati dei campioni dei campioni.
    Pubblicità

Consigli

  • Ascolta "All I Do Is Win" di DJ Kahled o altre canzoni motivazionali per caricarti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Vincere non è la fine del viaggio, a meno che tu non abbia intenzione di concludere la tua carriera da campione. Continua a trovare modi di migliorarti, o i tuoi avversari ti raggiungeranno e supereranno.
  • Non essere arrogante, e non lasciare che diventare un campione ti consumi.
  • La pratica rende perfetti. Continua a provare fino a raggiungere il livello che desideri, e poi continua a lavorare per mantenerlo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 857 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 11 857 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità