wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 188 volte
Se chiedi a più persone cosa significhi "essere un tipo oscuro", riceverai una risposta diversa da ciascuna di loro. Per alcuni, può significare vivere la propria vita senza richiamare alcun tipo di attenzione su di sé, mentre per altri può voler dire semplicemente avere gusti personali imprevedibili in campo artistico, musicale e così via. Seguendo pochi semplici passaggi, fare un tuffo nell'enigmaticità non dovrebbe esserti difficile, indipendentemente dal significato che la parola "oscuro" ha per te. Continua a leggere l'articolo dal primo passaggio per sottrarti alla luce dei riflettori!
Passaggi
-
1Adatta il tuo comportamento a quello degli altri. Forse il modo migliore, e unico, per evitare di attirare l'attenzione su se stessi è fare quello che tutti quelli intorno a te fanno. C'è sicurezza nei numeri – se il tuo comportamento è indistinguibile da quello delle persone che ti circondano, è improbabile che sarai oggetto di particolari attenzioni, soprattutto se ti trovi in un folto gruppo di persone. Se stai cercando di confonderti tra la folla, inizia a esaminarla. Chiediti: che cosa stanno facendo le persone intorno a me in questo momento? Stanno parlando tra di loro? Se sì, con quale confidenza? Come sembrano comportarsi? Le risposte a queste domande dovrebbero aiutarti ad accostare il tuo comportamento a quello delle persone che ti circondano.
- Ovviamente, il consiglio di questo passaggio dipende molto dal contesto. Anche se seduto a leggere in silenzio nell'angolo di una sala d'attesa piena di gente diventi praticamente invisibile, questo atteggiamento rischia di sortire l'effetto contrario durante una festa sfrenata; quindi, se cerchi di passare inosservato, presta attenzione all'ambiente circostante.
-
2Prova a ottenere un aspetto completamente ordinario. Anche se riesci a confonderti con le persone che ti circondano, puoi ancora essere facilmente notato se hai l'aria di uno che è fuori dal contesto in cui si trova. Alcuni particolari, come i tatuaggi, sono scelte personali che durano a lungo, quindi non si può fare molto per nasconderli. Tuttavia, i vestiti che indossi e (in misura minore) il modo in cui ti pettini sono sotto il tuo controllo, perciò se stai cercando di passare inosservato, mantieni le cose semplici e ordinarie.
- Ecco un esempio di look "casual", e soprattutto unisex, che non dovrebbe attirare l'attenzione in contesti informali:
- Jeans
- T-shirt
- Felpa con cappuccio
- Scarpe da ginnastica/sneakers
- Taglio di capelli curato (per gli uomini), capelli lisci o raccolti in uno chignon (per le donne)
- Trucco leggero, gioielli al minimo (per le donne)
- Nota che le idee per una vasta gamma di outfit modesti e a buon mercato sono reperibili online nei blog di moda o semplicemente tramite una ricerca sui motori di ricerca.
- Ecco un esempio di look "casual", e soprattutto unisex, che non dovrebbe attirare l'attenzione in contesti informali:
-
3Mantieni le tue opinioni riservate. Un modo sicuro per farsi notare è parlare quando non è necessario; quindi, se cerchi di confonderti tra la gente, è opportuno restare in silenzio quando non è richiesta la tua opinione. Se devi interagire con gli altri, rispondi in modo gentile e cordiale, ma breve e preciso. Quanto più ti dilungherai su qualsiasi argomento, soprattutto quelli personali, tanto meno proteggerai il tuo anonimato.
- Ancora una volta, questo consiglio dipende totalmente dal contesto. Anche se restare in totale silenzio può aiutarti in un contesto affollato come l'autobus, probabilmente questo atteggiamento richiamerà inutilmente l'attenzione su di te se ti comporti così quando sei tenuto a rispondere in classe. "Mantenere le tue opinioni riservate" significa anche sapere quando il silenzio attira maggiormente l'attenzione rispetto a una normale risposta.
-
4Non guardare le persone negli occhi. Il contatto visivo è un potente strumento sociale – è un modo per creare una connessione immediata con qualcun altro senza scambiare alcuna parola, anche se qualche ricerca negli ultimi anni ha dimostrato che, per risultare simpatici alle persone o indurle a essere d'accordo con te, non è così utile. In ogni caso, se sei interessato a rimanere completamente anonimo, è consigliabile evitare il contatto visivo con altre persone tranne nelle situazioni che lo richiedono. Vuol dire che quando cammini per strada o sei al volante, dovresti evitare di incontrare gli sguardi della gente e che, quando sei in una situazione in cui qualcuno potrebbe parlarti, sarebbe opportuno evitare il contatto visivo finché non ha inizio una conversazione.
- Alcune persone timide di natura o impacciate tra la gente possono avere difficoltà a mantenere il contatto visivo quando si trovano in mezzo agli altri. Dal momento che questo tipo di comportamento può richiamare tanta attenzione quanto l'eccessivo contatto visivo, è consigliabile fare pratica con un amico ben disposto o addirittura con la TV o lo specchio, se per te va bene. Per fortuna, le ricerche mediche suggeriscono che la pratica può essere efficace per prendere dimestichezza e migliorare questo tipo di abilità.
-
5Non cercare l'approccio con altre persone. Non hai bisogno di sforzarti per questo – se hai intenzione di confonderti completamente tra la gente, non avvicinarti agli altri, cercando di attaccare bottone. Se ti trovi in una situazione in cui qualcuno viene da te per parlarti, ovviamente rispondi con cortesia e sincerità, ma non fare conversazione con sconosciuti, se non è necessario. Invece, prova a stare in disparte a parlare con un amico oppure per conto tuo in base alle circostanze.
-
6Fai le tue cose in solitudine o senza farti notare. Come indicato nel consiglio precedente, passerai più inosservato agli occhi degli sconosciuti se non entri in contatto con loro, quindi cerca di trascorrere gran parte del tuo tempo libero a fare cose che non richiedono la presenza di altre persone (o solo quella di pochi intimi). Esistono centinaia di cose interessanti e divertenti da fare per le quali non occorre nessun altro con cui svagarsi e crescere come persona, pur mantenendo un basso profilo. Ecco qualche idea per coltivare hobby divertenti in solitudine:
- Imparare a suonare uno strumento o comporre musica
- Leggere
- Allenarsi (ad esempio corsa, nuoto, ciclismo, sollevamento pesi, ecc.)
- Studiare per acquisire nuove competenze
- Esplorare qualche riserva naturale/fare geocaching (dici sempre a qualcuno dove stai andando prima di avventurarti da solo in qualche luogo isolato)
- Scrivere (ad esempio, racconti brevi, blog, scrivere per i siti web supportati da utenti, ecc.)
-
7Non rompere gli schemi. Questo è il primo comandamento per chi vuole passare inosservato e le persone che non vogliono alcuna attenzione non necessaria. Evitare di metterti pubblicamente contro il gruppo che frequenti. Non agire in modo diverso da chi ti sta intorno. Non vestire, comportarti o parlare in un modo considerato "anormale". Non mettere in discussione la società o il tuo ruolo al suo interno. Se nutri un qualunque genere di disaccordo che va contro lo status quo, tienilo per te per evitare di attirare attenzione indesiderata su di te!
- Se non è chiaro, una vita nel pieno anonimato può diminuire seriamente le opportunità per esprimersi. Cerca di ridimensionare le cose – l'attenzione che ricevi se dovessi andare contro lo status quo può essere inquietante, ma è sempre meglio che preoccuparsi costantemente delle conseguenze.
Pubblicità
-
1Sii misterioso. Se cerchi di essere una persona difficile da definire, non c'è niente di più utile che avere una personalità misteriosa. Cerca di essere una persona di poche parole, ma quando parli, fai in modo che le tue parole abbiano un certo peso. Cerca di mantenere una personalità abbastanza impassibile, anche quando scherzi. Parla di cose a grandi linee, lasciando vaghi i particolari. Lascia le tue motivazioni all'immaginazione degli altri. Con la fortuna (e un po' di pratica), alimenterai la perplessità nelle persone, ma anche la curiosità.
- Ad esempio, confrontiamo una conversazione misteriosa con una normale. Diciamo che una piacevole persona viene da te e ti chiede: "Ehi, ma non ti ho visto nella libreria da queste parti?" Una comune risposta potrebbe essere: "Sì! Ci vado ogni fine settimana. C'è una grande scelta di libri lì. Come ti chiami?". Si tratta di una risposta perfettamente carina e cordiale, ma potremmo risultare più misteriosi se dicessimo qualcosa come: "Mmm... Dostoevskij è geniale, non è vero?". Questa risposta è un po' meno ordinaria e dà al tuo interlocutore la possibilità di fare qualche ulteriore domanda.
- Esistono miliardi di risorse online per diventare misteriosi. Spesso, si tratta di guide scritte per un pubblico maschile, ma ci sono numerose risorse anche per le donne.
-
2Sii imprevedibile. Se nessuno è così sicuro da prevedere che cosa hai intenzione di fare, non sarà in grado di definirti con precisione. Spiazza le persone facendo sempre tutto quello ti passa per la mente. Sei a un appuntamento? Fai una capatina in qualche localino in cui non sei mai stato. Sei bloccato a un terminal dell'aeroporto? Estrai la chitarra e inizia a cantare una canzone coinvolgendo le persone intorno a te. Seguendo qualche impulso scatenato, puoi renderti completamente indecifrabile agli occhi di altre persone.
- Tuttavia, il rischio è dietro l'angolo. Il localino che visiti per soddisfare un capriccio potrebbe risultare un po' disgustoso, mentre le persone che tenti di coinvolgere con una canzone potrebbero girarsi dall'altra parte, incuranti. Come vedremo più avanti, mantenendo il sangue freddo e rimanendo indifferenti alle opinioni e alle aspettative che gli altri hanno su di te, hai la possibilità di gestire qualche insuccesso fortuito.
-
3Non preoccuparti delle opinioni altrui. Quando le persone iniziano a preoccuparsi di ciò che gli altri pensano, diventano prevedibili e, quando le persone diventano prevedibili, non sono più misteriose. Mantenere un'alta opinione di se stessi (persino quando non si è persone dai gusti non prettamente raffinati) è fondamentale per diventare una sorta di misterioso e difficile personaggio che può essere molto attraente. Non sforzarti di ricevere l'approvazione di tutti, ma solo la tua.
- Imparare a non curarsi di quello che gli altri pensano di te è uno dei temi più comuni quando si tratta di cercare qualche risorsa online per migliorare la propria personalità. Molti siti offrono consigli miti e introspettivi (come, per esempio, questo), mentre altri adottano un approccio più pratico. Vai sul tuo motore di ricerca preferito e scegli la risorsa che si adatta alle tue esigenze e alla tua personalità.
-
4Coltiva vari interessi. Avere un'ampia gamma di hobby e interessi non è solo un modo per mantenere la propria vita varia e interessante, ma è anche un modo per indurre la gente a fare congetture su di te. Mantenendo i tuoi interessi variegati, farai in modo che le persone abbiano sempre qualcosa da chiederti e questo può aiutarti ad avere un'aria insolita ed emozionante. Cerca di coltivare molte e differenti passioni nel tuo tempo libero. Ad esempio, durante un fine settimana il venerdì sera puoi giocare a pickup basketball al parco, mentre il sabato puoi studiare letteratura inglese antica. Infine, la domenica puoi dedicarti a scrivere sul tuo blog.
- Nota, tuttavia, che fare qualcosa di diverso ogni volta che hai un po' di tempo libero significa che lo sviluppo delle competenze che richiedono una pratica costante e continua (come, per esempio, suonare uno strumento) può essere difficile. Pertanto, è meglio dedicare un po' di tempo alle passioni stabili in modo coerente, pur mantenendo variegati il resto dei tuoi interessi.
-
5Sii riservato sulle informazioni personali. Se cerchi di diventare un tipo difficile da definire, non rivelare mai troppo su di te. Pensa a Bond (James Bond) – quando gli chiedono qualcosa di personale, fa sempre sapere solo ciò che è necessario, ma non di più. Stai attento a non offrire volontariamente troppe informazioni su di te in qualsiasi momento può essere assolutamente irresistibile per gli altri parlare con te. Se li stuzzichi con risposte brevi e maliziose su di te, naturalmente vorranno sapere di più e, prima che ne vengano a conoscenza, saranno affascinati da ogni tua parola.
-
6Mantieni la calma. Mantenere la calma è una capacità essenziale quando si tratta di diventare una persona difficile da definire. Essere misteriosi, imprevedibili e misurati, in genere, si abbina anche a un comportamento piacevolmente calmo e composto, ma non se si perde la calma. Se, per esempio, sei nervoso e frustrato o sprezzante e distaccato quando gli altri ti rivolgono qualche domanda, rischi di essere etichettato come una persona difficile da conoscere, e non sarai certo il tipo tranquillo, desiderabile e difficile da definire che avresti potuto essere se avessi fatto correttamente le tue mosse. Quindi, cerca di rimanere rilassato e lucido ogni volta che tra la gente – se lo fai, alla fine diventerai l'anima (buia, silenziosa e oscura) della festa. Qui di seguito troverai qualche tecnica utile per rilassarti tra le persone:
- Meditazione personale
- Dormire abbondantemente
- Fare tecniche di respirazione per rilassarsi
- Cercare di "distendersi" dopo attività stancanti
- Fare esercizio fisico
- Trascorrere del tempo da soli (ad esempio leggendo, guardando un film, navigando in Internet, ecc.)
Pubblicità
-
1Ascolta musica oscura. Il segno distintivo di un tipo alternativo davvero figo e con gusti oscuri, ma raffinati, è costituito dalla musica che ascolta. Organizzare una playlist con gruppi poco noti, generi musicali di nicchia, e versioni di canzoni rare è un requisito indispensabile se cerchi di guadagnarti la reputazione di uno che ha un certa propensione per ciò che è oscuro. Prova ad ascoltare band e artisti che chi ti sta vicino non conosce – più piccoli e meno famosi, meglio è.
- Non hai bisogno di scaricare cose inascoltabilil per apprezzare della musica "oscura". Se cerchi di passare dalla musica tradizionale ad artisti più sofisticati, inizia a leggere le ultime recensioni online nei siti connessi a "hipsterdom", come Pitchfork.com, Avclub.com e blog musicali indipendenti, in modo da essere sempre aggiornata in materia di buona musica.
- Se vuoi guadagnare qualche punto in più, cerca di procurarti gli album dei tuoi gruppi oscuri e artisti preferiti su vinile.
-
2Guarda film oscuri. Un altro modo per dimostrare che hai un certo gusto per ciò che è oscuro è sviluppare un amore per i gioielli cinematografici poco conosciuti. Ad esempio, invitando a vedere l'ultima produzione indipendente del tuo regista preferito o presentando ai tuoi amici dei cult sottostimati, può farti guadagnare una reputazione da intenditore del genere oscuro. Questo interesse ti dà anche qualcosa di cui parlare con gli altri, dal momento che quasi tutti amano i film (pensa in questi termini: "Ehi, ti piace Tarantino? Allora ti piacerà sicuramente The Great Silence di Sergio Corbucci)".
- Purtroppo, i film indipendenti e d'essai di solito non hanno grandi budget pubblicitari, quindi se non fai attenzione, possono uscire dalla programmazione prima che tu ne venga a conoscenza. Prova a iscriverti alle newsletter di cinema d'essai nelle tue zone o consulta siti sulle recensioni online dei film, con un focus su quelli indipendenti (come, per esempio, Thedissolve.com) per restare al passo con le ultime novità sul cinema oscuro.
- Puoi anche provare ad andare ai festival cinematografici. I piccoli film indipendenti sono spesso proiettati ai festival prima di essere destinati alla grande distribuzione. Inoltre, alcuni film di registi particolarmente sconosciuti si trovano solo nel circuito dei festival, il che significa che a volte questi eventi costituiscono l'unico luogo in cui conoscere e vedere certi film. Prova a cercare un elenco dei festival cinematografici online (come questo) per trovarne uno nelle tue vicinanze.
-
3Leggi libri di letteratura oscura. Raramente i libri offrono una gratificazione immediata quanto musica o film, ma, per molti, hanno un "sapore" insostituibile. Leggere libri di cui pochi hanno sentito parlare può regalarti un carisma da persona raffinata e colta, che non puoi ottenere seguendo solo libri e musica di genere oscuro. Se non leggi per il piacere di farlo (e, oggi, molte persone non lo fanno), prova a finire di leggere qualche libro di genere oscuro all'anno. Potrai prendere una nuova gratificante abitudine e fare colpo sulle persone con i tuoi gusti eclettici.
- Per informarti sui libri oscuri, prova a navigare in qualche sito di discussioni letterarie (come, per esempio, Goodreads.com). In questo tipo di siti, di solito, trovi recensioni, consigli e, spesso, una sezione "Nuove uscite" (o equivalente) che può indirizzarti alle letture più recenti e straordinarie.
-
4Mangia cibo oscuro. Preparare il cibo è una forma d'arte a cui quasi tutti partecipano in un modo o in un altro. Apprezzando il cibo fuori dall'ordinario e, infine, imparare a preparalo, non solo farai colpo sugli altri per i tuoi gusti "oscuri", ma potrai anche sviluppare una capacità che renderà i tuoi piatti molto più divertenti e in grado di rallegrare gli altri. Se non sei sicuro da dove cominciare, prova a cercare ricette appartenenti alle tue categorie preferite di cucina etnica online (per esempio, giapponese, etiope, mediorientale, ecc.). Alla fine, cerca di passare a categorie di piatti con cui non hai dimestichezza. Sii audace! L'unico modo per imparare è fare pratica.
- Non è necessario prosciugare il conto per cucinare piatti saporiti. Prova a cercare qualche ricetta conveniente nei siti di cucina, in modo da avere idee per preparare piatti deliziosi e nutrienti da aggiungere a qualsiasi dieta, ma spendendo una frazione del costo che hanno i piatti più elaborati.
-
5Vestiti in modo oscuro. Inutile negarlo: in generale, le persone sono superficiali. Prima che qualcuno abbia la possibilità di parlare con te, probabilmente ti giudicherà in base al tuo aspetto (anche se questo giudizio sarà irrilevante o eventualmente eliminato dopo che arriverà a conoscerti). Per trasmettere il fatto che hai gusti oscuri a tutte le persone che incontri, prova a vestirti seguendo uno stile non convenzionale. Ad esempio, potresti decidere di puntare su un look vintage, indossare vestiti che un tempo costituivano la punta di diamante della moda, ma che ora hanno un'aria un po' retrò. In alternativa, è meglio andare su un look d'avanguardia, combinando modelli e stili in modi mai visti prima. Sii creativo – il tuo stile è unicamente il tuo, perciò fallo tuo e sii felice di andare contro i gusti tradizionali della gente comune.
- Come già detto, non è necessario spendere un sacco di soldi per avere stile. Se cerchi di rimodernare il tuo guardaroba in modo conveniente, prova a fare shopping nei negozi di articoli usati. In questi negozi si trovano spesso abiti vecchi e fuori moda, che possono essere acquistati a una frazione del prezzo dei capi nuovi (anche se potrebbe essere necessario scavare un po' per trovare qualcosa da indossare).
-
6Circondati di amicizie oscure. In una certa misura, ognuno è influenzato da chi frequenta. Gli altri possono comunicarci le nostre opinioni, darci nuove prospettive e presentarci a persone e cose che altrimenti non avremmo avuto occasione di conoscere. Allo stesso modo, le persone spesso vengono giudicate dal gruppo che frequentano. Se sei una persona molto preoccupata di essere giudicata per i propri gusti oscuri, cerca di uscire con tipi di persone non comuni. Le persone che ti vedono circondato da amicizie "oscure" ti assoceranno mentalmente a loro, consentendoti di proiettare l'immagine di appartenere a un gruppo di persone deliziosamente stravaganti.
- I luoghi in cui è molto probabile incontrare persone dai gusti oscuri sono gli stessi dove è possibile trovare musica, film, libri di genere oscuro e così via. In altre parole, cerca di andare a concerti per artisti indipendenti emergenti, festival cinematografici locali, librerie indipendenti, ristorantini etnici e locali simili destinati al genere "oscuro".
Pubblicità
Consigli
- Non preoccuparti di essere scortese o gentile. Una personalità oscura non è nessuna di queste cose.
- Se qualcuno ti fa domande sulla musica che ascolti o sui tuoi interessi, non partire a elencare la tua musica preferita, ma dici soltanto che è noiosa e ordinaria.
Avvertenze
- Non diventare così oscuro e solitario da sentire il bisogno di suicidarti. Cerca immediatamente l'aiuto di un professionista!