Scarica PDF Scarica PDF

Stando a vecchie convinzioni della società, una donna deve essere sposata per sentirsi veramente realizzata. Forse questo era vero una volta, ma non lo è più. Per esempio, secondo il censo più recente condotto negli Stati Uniti, oltre la metà della popolazione è single. Quindi, che tu abbia appena messo fine a una relazione o abbia deciso di restare libera, è arrivato il momento di concentrarti sulla tua vita, dedicandola a te stessa e alla tua felicità.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Concentrarsi su Se Stesse

Scarica PDF
  1. 1
    Impara a stare da sola con te stessa. È con te stessa che trascorri la maggior parte del tempo, quindi dovresti imparare a goderti la tua compagnia. Uno dei segreti per essere una single felice è stare bene in solitudine, giungendo alla conclusione che non sempre è necessaria la compagnia di altre persone. Alla fine scoprirai qualità di te stessa che ami e caratteristiche che ti piacerebbe cambiare. Questa tappa di scoperta personale è preziosissima per essere davvero una single felice [1] .
  2. 2
    Coltiva un nuovo interesse o hobby. Essere single significa avere più tempo per sé. È arrivato il momento di sviluppare i propri interessi al di là del lavoro e delle relazioni. Insegui le cose che ti rendono felice, che ti appagano o che stuzzicano la tua curiosità. Non lasciare che siano altre persone o il tuo lavoro a influire sugli interessi che andrai a coltivare. Scegli passatempi che ti diano gioia o soddisfazione [2] .
    • Puoi andare in bici, fare yoga, unirti a un club di lettura o persino iscriverti a un corso di cucito.
  3. 3
    Apprezza quello che hai. La negatività alimenta altra negatività, con il rischio di soffocare la felicità. Invece, guardati intorno, rifletti a fondo sulla tua vita e fai un bilancio. Pensa ai tuoi amici, alla tua famiglia, al tuo lavoro, alla tua casa, alla tua collezione, ai tuoi hobby, alla tua salute e al tuo spirito, apprezza quello che hai. Concentrarsi sulla positività permette di cambiare prospettiva, promuovendo gratitudine e felicità [3] .
  4. 4
    Definisci i tuoi standard in amore. In futuro potresti decidere di stare insieme a qualcuno: non c'è momento migliore che questo per capire che cosa vuoi e di che cosa hai bisogno in un partner. Considera il motivo per cui ora ti senti felice e quali tratti caratteriali di un potenziale partner potrebbero alimentare questo stato d'animo. È il momento migliore per definire quello che desideri, ti aspetti e ti serve in una relazione. È anche ottimo per stabilire concretamente tutte le caratteristiche che ti spengono [4] .
    • Magari vuoi che il tuo futuro partner abbia conseguito un certo grado di istruzione o sia associato a un particolare partito politico.
    • D'altro canto, potresti stabilire che un partner irrispettoso verso camerieri e sconosciuti non fa al caso tuo.
    • Prenditi un po' di tempo per stabilire quali caratteristiche di una relazione sono più importanti per te e quali sono quelle su cui sei disposta a essere flessibile.
  5. 5
    Viziati. Sei una single felice e ti meriti di coccolarti, anzi, dovresti farlo. Ogni tanto fai spese folli e, budget permettendo, integra delle piccole coccole nelle tue spese mensili. Devi essere la tua priorità, inoltre di tanto in tanto premiati perché sei favolosa [5] .
    • Organizza una giornata in una spa.
    • Depila le sopracciglia dall'estetista una volta al mese.
    • Invitati al cinema.
    • Compra quella borsa su cui hai messo gli occhi da tempo.
    • Prenota una stanza nell'albergo più bello della tua città per una notte.
  6. 6
    Fai carriera. Non sei costretta a scegliere fra amore e lavoro: è un'idea superata che non rappresenta accuratamente quelle che sono le opportunità riservate alle donne moderne. Essendo single, è pero innegabile che tu abbia più possibilità di fare carriera, in quanto godi di tempo e flessibilità. Cogli tutte le opportunità professionali che ti permetteranno di crescere e formarti approfittando della tua elasticità [6] . Eccone alcune:
    • Potrebbero chiederti di viaggiare regolarmente o trasferirti per ricoprire un ruolo più prestigioso.
    • Potrebbero chiederti di fare gli straordinari senza alcuna pianificazione.
    • Potresti avere la responsabilità di partecipare a diversi incontri di networking dopo il lavoro.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Coltivare i Propri Rapporti

Scarica PDF
  1. 1
    Ripensa alle tue relazioni. Gli esseri umani sono creature sociali. Secondo una ricerca, le persone sono più felici quando hanno un legame emotivo con qualcuno [7] . Ciò non significa però che tu debba avere una relazione sentimentale per essere felice. I rapporti platonici possono essere tanto appaganti quanto un legame romantico e non andrebbero trascurati, in quanto possono essere fonte di gioia [8] .
  2. 2
    Forma una rete di appoggio. Avere una cerchia di amicizie e una rete di appoggio è fondamentale per una donna single e felice. Le donne tendono a fare amicizia più facilmente rispetto agli uomini, in quanto sono generalmente più socievoli. Tutti hanno bisogno di confidenti, ovvero persone con cui condividere i momenti belli e brutti, svelare quello che si è davvero [9] .
    • Alcune donne hanno difficoltà a conoscere gente o a essere socievoli. Se è il tuo caso, prova a unirti a diversi gruppi o coltiva vari interessi, che ti faranno avvicinare automaticamente a persone con cui condividi almeno una passione [10] .
  3. 3
    Fai in modo che i tuoi amici e la tua famiglia siano una priorità. Il tuo tempo, il tuo denaro e la tua energia appartengono solo ed esclusivamente a te, quindi puoi sfruttarli come preferisci senza consultare nessuno. Di conseguenza, vedere amici e familiari diventa molto più facile. Proprio come ti serve una buona rete di appoggio, è importante che tu sia un membro affidabile in altre reti di appoggio [11] .
    • Chiedi ai tuoi genitori se vogliono cenare con te una volta alla settimana.
    • Invita i tuoi amici a casa per degustare vini.
    • Suggerisci ai tuoi amici o familiari di fare un breve viaggio in macchina per visitare una famosa attrazione turistica.
    • Vai in campeggio con un gruppo di amici o parenti.
  4. 4
    Organizzati per quanto riguarda malattia e invecchiamento. Alcune donne hanno paura di essere single per il timore di stare da sole quando invecchieranno o si ammaleranno. Dal momento che sempre più persone decidono di vivere sole, si stanno formando nuove comunità intenzionali per single che hanno superato una certa età. Esse offrono compagnia, appoggio e occasioni di socializzazione. Pianificare le modalità di approccio all'invecchiamento e alla malattia allevierà preoccupazioni e incertezze, aiutando a ritrovare la felicità [12] .
    • Queste comunità intenzionali non sono case di riposo, anche se esistono comunità per pensionati single.
    • Le comunità intenzionali sono generalmente cooperative edilizie, agricole o persino comuni.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Rispondere alle Critiche

Scarica PDF
  1. 1
    Sfida apertamente le aspettative sociali. Molte società danno priorità al matrimonio, addirittura lo celebrano come il successo più grande che ci sia per una donna. Sin dalla tenera età, la società dice alle donne che dovrebbero crescere, trovare un partner, sposarsi e solo allora essere felici. Questo percorso potrebbe non essere quello giusto per te, e questo è assolutamente accettabile [13] .
    • Si possono trovare esempi di aspettative sociali un po' ovunque, dagli spot sui prodotti di pulizia ai reality show, per non parlare delle pubblicità di vestiti da sposa e anelli di fidanzamento sulle riviste.
    • Oggigiorno il matrimonio tende a essere considerato un'unione fondata sull'amore e sull'affetto reciproco, anziché un accordo finanziario o di prestigio fra due famiglie. Ai criticoni bisogna ricordare che per una donna non è più necessario sposarsi per avere sicurezza o successo [14] .
    • Se la tua cultura vede di cattivo occhio le donne single, invita i tuoi parenti a dare voce alle proprie preoccupazioni. Probabilmente avete idee diverse in merito a quello che sarebbe giusto per te: è normale che succeda.
  2. 2
    Sfida le aspettative culturali. Il contesto culturale della tua famiglia può porre grande enfasi sul matrimonio. Se i tuoi parenti non fanno che chiederti quando ti sistemerai o si offrono di presentarti qualcuno, prima di innervosirti a causa della loro insistenza ricorda che sono spinti da motivazioni culturali. Tenere a mente tali aspettative ti aiuterà a decidere come rispondere [15] .
    • Ricorda anche che forse sei la prima donna della famiglia a decidere di rimanere single, riuscendo comunque a essere indipendente e felice, un'idea assurda per qualcuno.
  3. 3
    Acquisisci familiarità con le solite conversazioni. Ricorda che ci saranno sempre bastian contrari, i quali non potranno tollerare il fatto che tu non ti sia messa all'opera per trovare marito. Solitamente ti faranno domande come "Hai rinunciato all'amore?", "Non vuoi essere felice?" o addirittura "Che cosa c'è di male nel desiderare di avere qualcuno accanto?". Tali domande vengono generalmente motivate da buone intenzioni, in quanto la persona che te le pone non riesce proprio a capire come tu possa essere felice senza un partner. Preparare delle risposte preconfezionate a questa serie di domande allevierà lo stress, inoltre ti garantirà di rispondere in maniera concisa e diretta per mettere fine all'interrogatorio.
    • Per esempio, se qualcuno ti chiede "Non vuoi essere felice?", potresti rispondere: "Certo che sì, è per questo che mi sto concentrando su me stessa e sulla mia felicità. Sono single felicemente e per scelta, sono molto appagata e non cerco alcuna relazione. Apprezzo molto che tu tenga al mio benessere".
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Affrontare le Delusioni

Scarica PDF
  1. 1
    Fai la pace con il desiderio di avere figli. Forse hai sempre voluto dei bambini o l'hai capito da poco. Magari il fatto di non avere una relazione ti demoralizza e pensi che limiti le tue opzioni. Per fortuna, se decidi di farlo, puoi comunque avere liberamente un figlio da sola [16] .
    • Oggigiorno esistono opzioni che in passato non erano possibili. Se vuoi un figlio puoi considerare l'adozione o altre strade, tutto dipende dal Paese in cui vivi.
    • D'altro canto, allevare un figlio da sola può preoccuparti. Non sei l'unica. Quasi il 20% delle donne non ha bambini e tale numero cresce di anno in anno.
  2. 2
    Ammetti il tuo desiderio di avere una relazione. Non tutte le persone single sono sole, così come non tutte le persone sole sono sempre sole. Forse la mancanza di amore ti fa soffrire. Sei costantemente bombardata da immagini e pressioni culturali che sottolineano l'importanza di avere un rapporto, girando il coltello nella piaga. Che sia per scelta o meno, sei single, quindi riconoscere che vuoi una relazione può essere difficile perché ti rende vulnerabile [17] .
    • Se sei single per scelta, a volte potresti pensare di desiderare una relazione. È assolutamente normale. Ricorda che non è una scelta definitiva e puoi cambiare idea in futuro, ma non è un obbligo.
    • Se l'assenza di una vita sentimentale ti demoralizza, prova a uscire con qualcuno. Unisciti a un sito di appuntamenti, a un club per single o iscriviti a un corso: potresti conoscere persone simili a te.
  3. 3
    Scegli la tua famiglia. Sei single, ma questo non significa che tu sia sola. Sei nella posizione di scegliere la tua famiglia, il tuo gruppo di amici più caro. Vi sostenete a vicenda, ridete, festeggiate e piangete insieme. È la famiglia che ti sei costruita. Certo, non hai un rapporto tradizionale, ma sicuramente non sei sola [18] .
  4. 4
    Sei una mamma single? Forse non hai mai immaginato di allevare uno o più bambini da sola, ma questa è la vita. Ti preoccupi, piangi, festeggi, e disciplini da sola, non hai un partner su cui poter contare, e questo può essere difficile. Non è così che avevi sognato di coltivare una famiglia e forse ti senti un po' delusa. Riconosci la tua forza, sii grata per il tuo potere e il tuo coraggio. Soprattutto, cerca di capire quando rivolgerti ad amici e familiari per chiedere aiuto [19] .
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Sapere Cosa Significa Quando una Farfalla si Posa su di TeUna farfalla si posa su di te: interpretazione, colori e molto altro
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Avere un Glow UpAvere un Glow Up
Fare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'AltroFare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'Altro
Dimenticare Volontariamente le CoseDimenticare Volontariamente le Cose
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Evitare di PiangereEvitare di Piangere
Far Passare Più Velocemente il TempoFar Passare Più Velocemente il Tempo
Sconfiggere la DepersonalizzazioneSconfiggere la Depersonalizzazione
Piangere e Sfogare le EmozioniPiangere e Sfogare le Emozioni
Trovare la Tua PassioneTrovare la Tua Passione
Superare un'OssessioneSuperare un'Ossessione
Trattenere le LacrimeTrattenere le Lacrime
Leggere la Carta del Disegno Umano (o Corpo Grafico)Come leggere una carta del disegno umano (Corpo Grafico)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Amy Chan
Co-redatto da:
Fondatrice di Renew Breakup Bootcamp
Questo articolo è stato co-redatto da Amy Chan. Amy Chan è la Fondatrice del Renew Breakup Bootcamp, un ritiro che adopera un approccio scientifico e spirituale per trattare il dolore e la sofferenza. Il suo team di psicologi e coach ha aiutato centinaia di persone in soli 2 anni di lavoro, inoltre il centro è apparso sulla CNN, su Vogue, sul New York Times e su Fortune grazie al suo approccio innovativo e scientifico per trattare il dolore. Il suo libro di debutto, Breakup Bootcamp, verrà pubblicato da Harper Collins nel gennaio del 2020. Questo articolo è stato visualizzato 3 819 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 3 819 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità