Scarica PDF Scarica PDF

Lo stile Lolita è un tipo di street fashion giapponese principalmente ispirato ai vestiti e all'estetica del periodo rococò e vittoriano. Iniziato nel Paese del Sol Levante negli anni Ottanta, da allora questo movimento si è evoluto e diffuso. Oggigiorno, è possibile vederlo in tutto il mondo. Grazie a questo articolo, scoprirai quali capi di abbigliamento indossare per farlo tuo, ma anche come portarlo con stile ed eleganza.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere i Vestiti Giusti

  1. 1
    Scegli con cura i vestiti. Capi in stile Lolita sono reperibili ovunque, ma può essere necessario fare qualche piccola ricerca in più per trovare articoli che si adattino perfettamente a ai canoni estetici di questo stile. Online e in qualche negozio specializzato, è possibile reperire indumenti usati (o meno) di marche che sono prettamente per Lolita. In ogni caso, con un tocco di creatività, potrai arricchire il guardaroba acquistando da diversi punti vendita vicini a te.
    • Negozi come H&M vendono gonne e camicie che possono essere usate per formare un guardaroba da Lolita.
    • Dai un'occhiata ai negozi di seconda mano per trovare gonne e abiti vintage a un prezzo conveniente. Spesso è possibile reperire vestiti apparentemente fuori moda che si adatteranno perfettamente allo stile da Lolita, senza contare che avrai un risparmio non indifferente.
    • Quando scegli i vestiti, ricorda quali sono i modelli che predominano in questo stile e considera come abbinarli.
  2. 2
    Cerca gonne e camicie abbinate. Gli abiti da cocktail, formali o estivi dal taglio semplice sono ideali per creare uno stile da Lolita senza troppi sforzi. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di avere classe portando uno stile quasi vittoriano, ispirato alle stampe floreali e all'eleganza dell'epoca. Il look può essere carino o elegante.
    • Le classiche camicie con colletto alla Peter Pan, ovvero arrotondato, sono le più diffuse per questo stile. Puoi usare qualsiasi camicia, ma non dovrebbe essere troppo scollacciata. Pensa sempre in termini di eleganza.
    • La classica gonna o abito da Lolita ha un taglio scampanato. Questa forma viene ottenuta grazie alle sottogonne e ai calzoncini. Può arrivare fin sotto il ginocchio o più o meno cinque centimetri al di sopra. Se sei bassina e minuta, è meglio scegliere un modello leggermente sopra al ginocchio, in modo da sembrare più slanciata. Questo suggerimento vale in generale per qualsiasi look.
    • Spesso si includono dettagli di colori complementari o in contrasto, come bianco e nero.
  3. 3
    Cerca fermagli e nastri carini per i capelli. Una vera Lolita non esce di casa senza un accessorio per capelli. I fermagli, i cerchietti e i fiori possono tutti essere usati per decorarli. Tra l'altro, rappresentano uno degli elementi distintivi di questo stile.
    • Anche i cerchietti sono diffusi. È un accessorio reperibile in diverse forme e dimensioni.
    • Anche i nastri grandi sono molto popolari. Se preferisci un look più discreto, puoi usare delle mollette decorate con un fiocco.
  4. 4
    Compra della biancheria intima elaborata. Per creare una forma scampanata, fondamentale per avere una silhouette da Lolita, spesso è necessario usare una sottoveste. Anche i calzoncini vengono utilizzati molte volte per stratificare e arricchire un outfit. È un processo po' elaborato, ma ti permette di conservare la natura vittoriana del look.
    • I calzettoni alle ginocchia o alle cosce, le autoreggenti e le calze opache spesso sono parte integrante del look da Lolita. Le calze velate a volte vengono considerate troppo "sexy" per questo stile, mentre i calzini alle caviglie non sono abbastanza elaborati.
  5. 5
    Porta scarpe con plateau. Le Mary Jane sono perfette per questo look. Pensa alle calzature che si metterebbe una bambina per andare in chiesa. Una vera scarpa da Lolita dovrebbe avere una punta chiusa e arrotondata, ma anche un tacco o un plateau robusto e spesso. Andrebbe bene anche una scarpa con un fiocco sul davanti e un tacco più basso.
    • Gli anfibi si adattano agli stili da Lolita gotica o punk. Altre scarpe ideali sono le Rocking Horse di Vivienne Westwood: sono in modello Mary Jane, con un plateau alto di legno, una parte frontale ricurva e un ritaglio sul retro.
  6. 6
    Usa degli accessori. Un buon look da Lolita può essere valorizzato ancora di più con gli accessori giusti. A seconda dello stile specifico che intendi rielaborare, è possibile arricchirlo con articoli aggiuntivi ben distinti. Puoi scegliere fra i seguenti (nella sezione successiva, troverai delle idee per le varianti specifiche del look da Lolita):
    • Parasole;
    • Bastoni;
    • Orologi da taschino in vecchio stile;
    • Pochette o borse.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scegliere un Look Specifico

  1. 1
    Prova un classico look da ragazzaccia. La variante più diffusa è quella della Lolita gotica. È uno stile piuttosto semplice, caratterizzato da una gonna scampanata e maniche a sbuffo, con un trucco intenso e una pettinatura gotica. Gli outfit da dark Lolita solitamente sono neri o di un colore scuro intenso, come viola, bordeaux e blu marino.
    • Le Lolita guro ritraggono un look che ricorda quello di una bambola rotta, macabra, ma allo stesso tempo innocente. I vestiti bianchi macchiati di sangue ti permettono di elaborare questo stile con grande efficacia. Decidi fino a che punto creare un effetto cruento: puoi usare cerotti, un'imbracatura per il braccio e capi di abbigliamento macchiati di sangue. Assicurati solo di utilizzare sostanze che non vadano via con facilità mentre sei in giro e non sporchino.
    • Le Lolita punk portano vestiti logori, calze a rete, catene e borchie. Il segreto per sfoggiare questo stile è vestirsi a strati e decorare gonne semplici all'altezza del ginocchio con altri accessori punk. Capelli rosa e cinture borchiate? È questo il look classico di una Lolita punk.
      • La moda della Lolita guro o punk ha perso popolarità, quindi può essere difficile trovare degli articoli per questo tipo di look.
  2. 2
    Prova un look da ragazza carina. Questo è lo stile della Lolita sweet, una sorta di versione buona del look dark e gotico. È caratterizzato da nastri, fermagli e ruches. Solitamente comprende colori pastello, fra cui rosa, bianco crema, celeste e lavanda. Puoi usare anche la fantasia scozzese e altri colori, a patto che non siano fosforescenti. I capelli sono generalmente ricci e boccolosi.
  3. 3
    Prova un look da Lolita più mascolino. Spesso si considera uno stile abbastanza femminile, ma alcune varianti comprendono elementi e vestiti maschili. Puoi provarlo per sorprendere gli altri e sperimentare con il tuo stile.
    • Alcune Lolita optano per un tema alla marinara o nautico. Colletti da marinaretta, articoli blu scuro e bianchi sono fondamentali per questo stile. Simboli nautici come ancore e timoni permettono di arricchire il look. Come succede con la maggior parte degli stili da Lolita, è prevista una gonna scampanata, magari a pieghe. Puoi anche indossare una camicia con maniche corte a sbuffo e tasche.
    • Lo stile kodona o da ragazzo è un altro sottogenere piuttosto comune della moda Lolita. Ha un tocco femminile, specialmente per quanto riguarda scarpe e accessori. Si portano pinocchietti all'altezza del ginocchio, solitamente con dettagli come orli di pizzo o ruches.
    • Puoi rendere il tuo look più maschile anche con bretelle, cravatte, bombette e calze lunghe. I look più stravaganti possono includere articoli come ghette, bastoni, cilindri e altri accessori vittoriani.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Essere una Lolita

  1. 1
    Crea un contrasto intenso con il trucco. La maggior parte delle Lolita non si trucca in un modo particolarmente elaborato, ma in genere applicano un fondotinta chiaro in netto contrasto con ombretto e rossetto, in modo da ottenere un look vittoriano [1] .
    • Gli stili gotici più dark vanno rielaborati nel modo giusto, con labbra viola o rosso intenso e ombretti scuri. Un look da Lolita sweet dovrebbe concentrarsi sull'incarnato, in modo da illuminare la pelle e ottenere un effetto rosato.
    • Il trucco non è sempre necessario per un look da Lolita. Se non vuoi truccarti, puoi evitarlo e lasciare che siano i vestiti i protagonisti indiscussi dello stile.
  2. 2
    Pettina i capelli in base allo stile che hai scelto. A seconda del tipo di Lolita che andrai a rappresentare, saranno più indicate certe pettinature. In generale, le Lolita sweet hanno i capelli boccolosi, mentre quelle dark o gotiche capelli scuri, lisci e con la frangia.
    • Gli stili più carini spesso presentano anche delle ciocche colorate. Le ciocche rosa e le pettinature particolarmente cotonate sono tipiche di una Lolita.
    • Per avere uno stile dark, qualcuna tinge le ciocche di un viola intenso o altri colori. Anche il biondo platino crea un effetto gotico, proprio al pari dei capelli scuri. Fai esperimenti per capire che cosa preferisci e cerca di distinguerti dalla massa.
  3. 3
    Prova una variante casual dello stile Lolita per vestirti in maniera rilassata. Sarebbe difficile vestirti da Lolita tutti i giorni, ma se ci tieni veramente a esserlo e non vuoi usare questo look solo per un cosplay o una convention di anime, puoi imparare a integrare alcuni elementi di base nel tuo stile quotidiano. Esistono varie versioni più moderate, che mantengono comunque gli aspetti caratteristici del look.
    • Indossa una gonna semplice e un accessorio per capelli discreto. Abbinali a una maglietta e a scarpe normali. Aggiungere un tocco di femminilità al tuo look ti aiuterà a renderlo più definito. In linea di massima, evita i pantaloni lunghi.
    • Ritagliati del tempo per pettinarti e truccarti, proprio come lo faresti quando ti vesti in un modo particolarmente sofisticato. Pur indossando una semplice maglietta, dimostrerai comunque la tua anima da Lolita.
  4. 4
    Leggi le bibbie della Lolita. Esistono diverse guide al riguardo. Inizialmente, sono state pubblicate in Giappone nei primi anni del 2000 e di recente sono state tradotte in varie lingue, specialmente in inglese. Con fotografie, idee e proposte sullo stile di vita, questi libri non possono mancare nella libreria di una Lolita e di tutte le persone interessate al look.
  5. 5
    Vai a una convention di anime o Lolita. In alcune zone si organizzano incontri per le appassionate di questi stili. Spesso attirano le Lolita lifestyle, interessate a incorporare classiche abilità domestiche nelle proprie vite, insieme a uno stile più tradizionale o vittoriano.
    • Anche le convention di anime e cosplay permettono di conoscere Lolita. Per alcune è però più che altro un costume, che si distingue dallo stile di una Lolita vera e propria. Tuttavia, sono buone occasioni per prendere spunto e conoscere persone interessanti.
  6. 6
    Impara a occuparti di faccende domestiche e amministrazione della casa. Oltre alla moda, alcune ragazze sono interessate a diventare Lolita lifestyle, seguendo una vera e propria filosofia di vita che inneggia alla bellezza e all'eleganza. In determinati casi, le capacità che vengono tradizionalmente attribuite a una casalinga, come preparare dolci, ricamare e cucire, diventano parte integrante del proprio stile. Se sei semplicemente interessata all'abbigliamento, non è necessario considerare questo aspetto, ma esistono dei metodi per inglobarlo. Leggi i seguenti articoli per acquisire nuove abilità:
  7. 7
    Vestiti in questo modo per te stessa. Il termine Lolita è tratto dall'omonimo romanzo di Vladimir Nabokov, che tratta di una relazione fra un adulto e una ragazzina chiamata Lolita. La parola a volte viene usata per fare riferimento a una giovane ragazza sessualmente attraente, ma la moda intende distinguersi da questa interpretazione [2] . Per la maggior parte delle Lolita, il look non ha fini sexy e non cerca di omologarsi alle preferenze maschili. Lo scopo è quello di recuperare una visione tradizionale di eleganza e femminilità. La moda Lolita dovrebbe fare sentire forte una ragazza.
    Pubblicità

Consigli

  • Ti preoccupa l'idea di spendere troppo? Impara a cucire. È più economico e inoltre avrai vestiti da Lolita ancora più speciali.
  • Fai pure delle domande alle altre Lolita. Saranno più che felici di aiutarti.
  • Non devi avere un armadio pieno di vestiti da Lolita. Puoi avere vestiti normali, sexy, pigiama e così via, insomma, capi di abbigliamento che non hanno niente a che vedere con questo stile. Ciò farebbe di te una poser? Certo che no. Sarai comunque una Lolita.
  • Quando si festeggia il Giorno della Lolita, chiama le tue amiche Lolita, fate un servizio fotografico, pubblicatele su internet per conquistare tutti con il vostro stile e navigate sul sito della marca Fanplusfriend per trovare nuovi vestiti. Se non conosci ragazze dallo stile simile, puoi comunque divertirti decorando con brillantini tutto quello che ti capita a tiro, dal tuo ragazzo a una tazza. Cerca delle cavie per truccarle usando cosmetici pieni di glitter. Regalati un vestito o un accessorio della tua marca preferita, entra in una libreria e sfoglia un libro interessante, scatta molte fotografie e magari unisciti a una nuova community di Lolita.
  • Se sei una Lolita shiro, mai indossare scarpe nere in abbinamento a un outfit interamente bianco.
  • A seconda del posto in cui vivi, trovare altre Lolita può essere molto difficile. Se spieghi alle tue amiche in che cosa consiste questo stile, potrebbero iniziare ad appassionarsi. Puoi anche fare delle attività prettamente femminili insieme a loro. Se però non sono interessate, non obbligarle.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questa moda si fonda su creatività e unicità. Pur vestendoti da Lolita, dovresti comunque conservare la tua individualità. Puoi sempre personalizzare un outfit da Lolita per adattarlo al tuo stile personale.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Essere una Gothic LolitaEssere una Gothic Lolita
Essere una Sweet LolitaEssere una Sweet Lolita
Riconoscere delle Nike ContraffatteRiconoscere delle Nike Contraffatte
Riconoscere le Air Jordan FalseRiconoscere le Air Jordan False
Infilare la Camicia nei Pantaloni
Ripristinare il Colore degli Indumenti ScoloritiRipristinare il Colore degli Indumenti Scoloriti
Riconoscere una Polo Lacoste ContraffattaIl modo migliore per Riconoscere una Polo Lacoste Contraffatta
Allacciare le Scarpe
Annodare una MagliettaAnnodare una Maglietta
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Scolorire i Jeans
Camminare sui Tacchi Alti
Misurare i FianchiMisurare i Fianchi
Strappare un Paio di Jeans
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 946 volte
Categorie: Fashion
Questa pagina è stata letta 10 946 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità