Scarica PDF Scarica PDF

Essere una persona appassionata richiede dedizione, duro lavoro, concentrazione e la disponibilità a fallire più e più volte. Comunque, se sei pronto a metterti al lavoro, essere una persona appassionata che sa ciò che vuole può portare eccitazione, gioia e la percezione di avere un vero scopo nella vita. Devi sapere ciò che desideri ed essere disponibile a lavorare duramente per ottenerlo, anche se raggiungere il tuo obiettivo può comportare qualche sacrificio.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Agisci

Scarica PDF
  1. 1
    Impara tutto ciò che puoi sulla tua passione. Se davvero vuoi essere una persona appassionata, devi essere determinato a imparare qualunque cosa ci sia da sapere sulla tua passione e continuare ad accumulare conoscenze, sapendo che non finirai mai. Leggi tutti i libri, gli articoli e il materiale su cui riesci a mettere mano, frequenta dei corsi, leggi delle interviste e fai tutto ciò che puoi per essere certo di comprendere tutto ciò che serve per avere successo nella tua passione.
    • Ricorda che il tuo lavoro non è mai finito. C'è sempre qualcos'altro da leggere, da imparare e da fare. Se hai la sensazione di conoscere tutto quanto c'è da sapere nel tuo campo, corri il rischio di cadere nell'autocompiacimento.
    • Abbonati a riviste o pubblicazioni rilevanti nel tuo campo, in modo da ottenere sempre le informazioni più aggiornate sulla tua passione.
  2. 2
    Fatti dare consigli e opinioni da altre persone attive nel tuo stesso campo. Anche se puoi imparare molto leggendo e guardando dei video, si possono ottenere molti vantaggi anche ricevendo informazioni di prima mano da persone che conoscono la materia. Che tu stia parlando con un esperto o un'altra persona che condivide la tua passione, puoi sempre ricevere altri consigli e opinioni, oltre a un nuovo punto di vista, dalle persone che ti circondano. Non pensare mai di possedere tutte le risposte, e fai sempre uno sforzo per ascoltare gli altri.
    • Se non conosci nessuno nel tuo campo, chiedi ad altre persone di presentarti a qualcuno che possa aiutarti, oppure invia delle e-mail per chiedere di avere un colloquio informativo, o anche solo per porre qualche domanda. Scoprirai che la maggior parte delle persone è felice di condividere le proprie opinioni, soprattutto se si tratta di qualcosa a cui tiene molto.
    • Parlare con più persone nel tuo campo può anche aiutarti ad aprire la mente all'idea che ci sia più di una maniera di fare le cose, nell'ambito della tua passione. In questo modo, potrai anche affrontarla impiegando un punto di vista più articolato.
  3. 3
    Stabilisci degli obiettivi e raggiungili. Se davvero desideri essere una persona appassionata, devi avere un piano. Anche se, magari, pensi che la tua passione sia qualcosa di folle, selvaggio e sfrenato che non si può trattenere, dovresti disporre di un piano su come svilupparla e realizzare con successo i tuoi sogni. Crea una serie di piccoli obiettivi che ti conducano a uno più grande, in modo da continuare a sentirti motivato per avere successo.
    • Disporre di una strategia può aiutarti a esprimere i tuoi sogni e fornirti una visione più concreta di ciò che devi fare per poterli realizzare.
    • Inoltre, se hai messo nero su bianco tutti i tuoi piccoli obiettivi, ti sentirai più motivato a raggiungerli e a fare in modo che si realizzino. Se invece hai solo una vaga idea di come sviluppare la tua passione, procedere diventerà più difficile.
  4. 4
    Sviluppa una routine quotidiana che ti aiuti a seguire la tua passione. Se desideri veramente avere successo, dovresti anche disporre di una routine che ti aiuti a raggiungerlo. Naturalmente, si dice che le persone appassionate si sveglino presto, ma molti nottambuli danno il meglio di sé alla sera, quindi potrebbe non essere il tuo caso. Sviluppa e segui una routine che ti permetta di seguire la tua passione e di sfruttare al massimo il tuo tempo e le tue capacità.
    • Stabilisci un programma quotidiano. In questo modo ti sarà più facile seguire una routine. Per esempio, se desideri diventare uno scrittore, dedica del tempo alla lettura e alla scrittura tutti i giorni, indipendentemente da quanto tu possa essere occupato.
    • Naturalmente, non deve trattarsi sempre di duro lavoro. Nel tuo programma, potresti inserire anche del tempo da passare piacevolmente. Prenderti una pausa per rilassarti può essere davvero corroborante e fornirti altre energie per inseguire i tuoi sogni.
    • Se hai un amico che sta perseguendo obiettivi simili, potete programmare un orario per lavorare assieme, nel caso in cui la vostra passione non consista in un'attività essenzialmente solitaria. Questo può aiutarti a motivare te stesso e aumentare il tuo senso di responsabilità, quando è il momento di dedicarti alla tua routine.
  5. 5
    Assumi una posizione. Se davvero ami e hai a cuore qualcosa, non puoi limitarti a tenerlo per te. Se riconosci un'ingiustizia nel mondo, dovresti sforzarti di prendere posizione e far sapere a tutti perché questa causa è importante. Che si tratti di partecipare a una protesta, fare un picchetto per un affare a cui sei contrario, dire rispettosamente al tuo capo perché una nuova politica aziendale non è ecocompatibile, oppure boicottare un'attività a cui ti opponi, è importante che tu assuma una posizione nei confronti di ciò che ti appassiona, se desideri veramente metterlo in pratica.
    • Certo, potrebbe non essere sempre facile prendere posizione per ciò in cui credi o opporsi all'opinione generale, ma, se davvero ti importa della tua causa, non puoi limitarti a seguire sempre il cammino della minor resistenza.
    • Andare contro ciò che è popolare o che gli altri considerano giusto dovrebbe renderti fiero di te. Ricorda a te stesso che la tua causa o passione è più grande di te e che, se ci tieni veramente, devi essere pronto a prendere una posizione.
  6. 6
    Condividi con gli altri la tua passione. Se davvero ti importa di qualcosa, probabilmente non riuscirai a smettere di parlarne. Anche se non vuoi essere quel genere di persona che parla esclusivamente di ciò che ama di più al mondo, devi essere in grado di condividere con le persone che ti circondano il fatto che ami la tua passione. Che tu sia un insegnante di letteratura che ama la sua materia o un medico che si prende a cuore i suoi pazienti, non c'è nulla di vergognoso nel lasciarlo trasparire, o nel dire agli altri che sai quanto ami ciò che fai.
    • Inoltre, condividere la tua passione con gli altri può aiutarti a trovare un nuovo punto di vista sulla cosa che ami. Potresti ricevere un'altra idea su come fare ancora meglio ciò a cui ti dedichi.
    • Condividere il tuo entusiasmo con gli altri può anche ricordarti quanto ami ciò che fai. Tenere tutto per te può rendere la tua attività solitaria o insoddisfacente. Condividerla con gli altri, invece, può aiutarti a capire perché è così importante.
  7. 7
    Impara dai tuoi errori. Un altro aspetto fondamentale dell'essere una persona appassionata è la capacità di imparare dai tuoi stessi errori e farne uso per migliorare te stesso nella ricerca di ciò che ami. Non devi essere quel genere di persona che continua a ripetere sempre lo stesso errore e che non prende alcuna misura per agire meglio all'occasione successiva. Ogni volta che commetti un errore, chiedi a te stesso cosa avresti potuto fare in modo differente, e come puoi impiegare quell'esperienza per avere successo all'occasione seguente.
    • Non pensare di aver completamente gettato via il tuo tempo solo perché hai fallito. Nessuna esperienza andrebbe ignorata, e l'impegno che ti ha portato a fallire in un'occasione può offrirti dei vantaggi per quella successiva.
    • Se ricevi una critica costruttiva, assicurati di farne il miglior uso possibile. Non essere troppo orgoglioso e pensare di non avere margini per migliorare.
    • Dopo ogni fallimento o errore, assicurati di avere il tempo di riorganizzarti e di fermarti a chiedere a te stesso che cosa puoi fare in modo diverso alla prossima occasione. Se, dopo un fallimento, intraprendi ciecamente una nuova impresa senza fermarti a chiedere a te stesso come evitare lo stesso risultato, probabilmente, all'occasione successiva, l'esito non sarà diverso.
  8. 8
    Continua a lavorare duramente, a dispetto dei rifiuti che ricevi. Se davvero ti importa della tua passione, non permetterai che qualche rifiuto (e nemmeno qualche centinaio) ti impedisca di fare ciò a cui tieni di più. Chi nutre una vera passione sa che il rifiuto fa parte del gioco, imparando a superarlo e continuare a fare ciò che ama. Se ti aspetti di avere successo ai primi tentativi, ti sarà veramente difficile riuscire a sfruttare al massimo la tua passione.
    • Magari sei il genere di persona che tappezza la propria stanza di lettere di rifiuto per mantenersi motivato, oppure il tipo che alza le spalle e le getta via. In ogni caso, la cosa più importante è non lasciarti limitare dai rifiuti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sviluppa le Qualità di una Persona Appassionata

Scarica PDF
  1. 1
    Sii emozionato. Se desideri veramente nutrire una passione, devi essere quel genere di persona che si emoziona per qualunque cosa stia facendo. Non vergognarti di parlare di quanto ami ciò che fai, di avere lo sguardo appannato dalle lacrime, di aspettare ansiosamente ciò che ti riserva il futuro e di ammettere di dedicarti alla tua attività. Se sei davvero appassionato, devi lasciarti emozionare da ciò che fai più di quanto facciano mediamente gli altri.
    • Quando la gente ti chiede cosa fai, non dovresti cercare di minimizzare la tua attività; non c'è bisogno di nascondere l'emozione che provi o l'interesse che nutri. Se mostrarti indifferente ti preoccupa più che condividere ciò a cui tieni, non sarai mai un vero appassionato.
    • Può essere utile frequentare altre persone che nutrano la tua stessa passione, oppure, semplicemente, a cui piaccia parlare delle cose che le mantengono vive. In questo modo potresti sentirti più a tuo agio nel mostrare i tuoi sentimenti.
  2. 2
    Sii positivo. Le persone appassionate tendono ad avere una natura ottimista e a ritenere di pter fare qualunque cosa vogliano, se solo ci dedicano abbastanza impegno. Anche se subirai delle battute d'arresto, è importante che non ti faccia scoraggiare e che ti concentri su tutte le cose buone che aspetti con impazienza. Evita di lamentarti o di protestare troppo e, invece, parla di ciò che ti emoziona. Cerca di sorridere, di irradiare energia positiva e di concentrarti sui tuoi successi invece che sugli ostacoli che incontri.
    • Se ti sorprendi a fare un commento particolarmente negativo, cerca di controbilanciarlo con almeno due che siano positivi. Sicuramente c'è qualcosa di cui puoi essere felice!
    • Trascorrere del tempo con altre persone positive può aiutarti ad assumere lo stesso atteggiamento. Certo: se ti circondi di uccelli del malaugurio, molto probabilmente ti lascerai scoraggiare da qualunque cosa.
    • Scrivi un elenco di tutte le cose per le quali sei grato. Può aiutarti ad accorgerti di tutto ciò che hai per cui essere felice.
  3. 3
    Sii coraggioso. Questo non significa affrontare i nemici in battaglia o schivare i proiettili; significa esporsi e combattere per ciò in cui credi. Significa entrare in un territorio sconosciuto, senza sapere cosa ci troverai. Significa assumersi dei rischi anche se non sei certo di avere successo. Significa metterti in gioco ed esporti alle critiche, anche se pensi che la cosa sarà dolorosa. Le persone veramente appassionate sono note per il loro coraggio.
    • Essere coraggioso significa anche essere disposto a sfidare lo status quo e fare presente che una maniera comune di fare le cose, dopotutto, secondo te non è quella giusta. Significa sfidare l'autorità quando pensi che sia necessario e sforzarsi di batterti per le tue convinzioni.
    • Essere coraggioso significa anche essere disposto a fallire. Se vai sempre sul sicuro, non arriverai mai da nessuna parte. Questo può applicarsi a qualcosa di semplice come un colloquio per ottenere una posizione che sembra eccitante, ma che si trova al di fuori dell'ambiente in cui ti senti al sicuro.
    Consiglio dell'Esperto
    Adrian Klaphaak, CPCC

    Adrian Klaphaak, CPCC

    Coach per la Carriera
    Adrian Klaphaak lavora come coach per la carriera ed è il fondatore di A Path That Fits, una piccola società che si dedica al career e life coaching nella San Francisco Bay Area. Lavora con gente che spera di avere un impatto positivo nel mondo e ha aiutato più di 1000 persone a costruire carriere di successo, nonché ad avere una vita più significativa.
    Adrian Klaphaak, CPCC
    Adrian Klaphaak, CPCC
    Coach per la Carriera

    È ok avere paura. Adrian Klaphaak, fondatore di A Path That Fits, afferma: "Sapere di cosa sei appassionato non elimina la paura, ma c'è una fiducia che costruisci mentre scopri i tuoi doni. Tuttavia, è sempre spaventoso entrare in un territorio sconosciuto, che tu stia facendo un grande cambiamento o uno di piccole dimensioni. Potresti essere preoccupato per le tue finanze, o cosa penseranno gli altri, o se hai quello che serve. Devi lavorare su quei dubbi e paure e continuare a fare passi avanti per seguire la tua passione".

  4. 4
    Sii concentrato. Le persone appassionate non si lasciano distrarre da troppi progetti collaterali che non hanno nulla a che fare con il conseguimento dei loro obiettivi. Affrontano la vita e le loro passioni con una concentrazione affilata come il fascio luminoso di un laser e sono in grado di essere selettivi nei confronti dei progetti ai quali si dedicano, in modo da non assumere troppi impegni e perdere tempo prezioso che potrebbero impiegare per qualcosa a cui tengono. Sanno come rendersi impermeabili all'odio, al rumore, al dubbio e alle domande che potrebbero impedire loro di procedere.
    • Anche se le persone appassionate sanno comunque come rilassarsi e divertirsi, non si lasciano distogliere troppo a lungo dal fare quanto hanno pianificato. Per esempio, se nutri una vera passione per il volontariato, non ti lascerai persuadere a fare una gita alla spiaggia con gli amici, invece di prestare assistenza in un rifugio per animali, come avevi promesso.
    • Le persone appassionate si rendono conto di quanto debbano lavorare duramente per raggiungere gli obiettivi che si sono prefisse e non hanno la tendenza a procrastinare né a dimenticare molto a lungo il quadro d'insieme. Detto questo, quando capita loro di farsi distrarre, non ci perdono il sonno e si rimettono subito in carreggiata.
  5. 5
    Sii motivato a migliorare te stesso. Le persone appassionate sanno che c'è sempre un margine di miglioramento. Lavorano duramente per imparare cose nuove, acquisire nuve esperienze e dare il meglio di quanto è nelle loro possibilità. Sanno che ci vuole tempo, e sono preparate a riconoscere i propri difetti e a darsi da fare per affrontarli; non hanno alcun problema ad ammettere di non essere perfette, e che c'è ancora spazio per crescere.
    • Le persone autocompiaciute sono felici di essere esattamente ciò che sono. Le persone appassionate chiedono sempre a se stesse come possono migliorare.
    • Inoltre, le persone appassionate sono a loro agio, quando ammettono di aver commesso un errore. Ammettono senza alcun problema di non essere perfette.
  6. 6
    Sii curioso. Le persone sinceramente appassionate, sia nei confronti di una singola causa che nella vita quotidiana, nutrono curiosità per il mondo che le circonda. Pongono molte domande per migliorare la propria conoscenza e non hanno problemi ad ammettere di non conoscere la risposta a una determinata domanda. Provano cose nuove, cercano di osservare i problemi da molteplici punti di vista e sono abbastanza motivate da fare ricerche per conto proprio, per imparare ancora di più.
    • Le persone appassionate pensano di non poter mai smettere di imparare, che abbiano 25 o 75 anni. Continuano a cercare di migliorare la propria comprensione del mondo, ma si trovano comunque a loro agio nell'ammettere che non possiederanno mai tutte le risposte.
    • Le persone appassionate riconoscono il valore di avere molte relazioni personali significative, in modo da poter ricevere molte opinioni diverse su come funziona il mondo. Una sola risposta non le soddisfa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Spingiti oltre

Scarica PDF
  1. 1
    Diventa una guida. Una maniera di spingerti veramente oltre nell'ambito della tua passione è diventare una guida per altre persone che stiano muovendo i primi passi nel tuo stesso campo. Quando pensi di esserti fatto le ossa e di possedere abbastanza esperienza da condividere, puoi prendere sotto la tua ala alcune persone che si dedicano alla tua stessa passione, che si tratti di fratelli minori, colleghi più giovani oppure persone che ti pongono domande online. In questo modo puoi assumere un ruolo di guida e promuovere la tua passione trasmettendo gioia agli altri.
    • Quando ti sentirai veramente affermato nella tua passione, la possibilità di aiutare gli altri ad avere successo nel tuo campo ti trasmetterà una vera gioia.
    • Non devi essere una di quelle persone talmente ossessionate dalla propria passione da non voler aiutare gli altri ad avere successo nello stesso campo perché pensano che al mondo ci siano già troppi attori/scrittori/blogger, ecc.
    • Se conosci qualcuno che sta muovendo i primi passi nel tuo stesso campo, potresti anche offrirti tu stesso di aiutare quella persona.
  2. 2
    Condividi la tua passione attraverso i social media. Un altro modo di far fare un ulteriore passo alla tua passione è condividerla con un pubblico più vasto attraverso i social media. Purché i tuoi messaggi non siano troppo fastidiosi o ripetitivi, condividere i tuoi interessi o pubblicare il tuo saggio, dei blog, dei video o altre informazioni rilevanti per mostrare quanto ci tieni, oppure limitarti a scrivere un messaggio occasionale per far conoscere a tutti le tue idee può coinvolgere altre persone nella tua causa.
    • Preparati al fatto che non tutti proveranno interesse o si troveranno d'accordo col tuo messaggio. Anche questo, comunque, fa parte dell'avere una passione, giusto?
    • Assicurati che gli altri abbiano la sensazione che tu stia cercando di inviare un buon messaggio, e non di autopromuoverti troppo o andare alla ricerca di attenzione.
  3. 3
    Fai dei sacrifici. Se nutri veramente una passione alla quale vuoi consacrarti, ti troverai a dover fare alcuni sacrifici. Anche se non devi diventare monomaniaco (come Achab e la sua balena bianca) e sacrificare tutto, dovresti essere comunque preparato a rinunciare ad alcune cose che ami, per poter mettere davvero in pratica la tua passione. Ecco alcune delle cose che potresti dover sacrificare:
    • La vita sociale. Se desideri veramente avere successo nella tua passione, potresti dover rinunciare a parte del tempo che ami passare con la famiglia, gli amici o le altre persone che per te sono importanti.
    • Il sonno. Molte persone che vivono e respirano per le proprie passioni non dormono dieci ore per notte.
    • Il tempo libero. Magari ti piace andare a zonzo, guardare la televisione, lanciare un frisbee al tuo cane o leggere riviste, ma dovrai rinunciare a qualcuna di queste attività.
  4. 4
    Impara a trovare un equilibrio nella vita. Anche se è importante fare dei sacrifici, nel caso in cui tu voglia davvero seguire la tua passione, devi anche riuscire a trovare un equilibrio salutare che ti permetta di vivere senza troppi stress o patemi. Se prendi veramente sul serio la tua passione, ma hai anche altri doveri, per esempio nei confronti del lavoro, degli amici, della famiglia o della tua salute, devi riuscire a trovare un modo per dedicare del tempo alla tua passione senza rinunciare del tutto alle altre cose che per te sono importanti.
    • Potrebbe essere utile preparare un programma che ti permetta di dedicare del tempo sia alla tua passione che alla famiglia e alle altre cose importanti della tua vita. In questo modo potrai passare più armoniosamente da un'attività all'altra.
    • Naturalmente, puoi rinunciare a qualunque altra cosa e dedicare tutto il tuo tempo alla tua passione. È probabile, però, che di tanto in tanto ti serva una piccola pausa o un cambio di scena, altrimenti, quando sarà il momento di fare ciò a cui tieni di più, potresti sentirti completamente esausto o sfinito.
  5. 5
    Vivi più che puoi nel presente. Se vuoi davvero essere una persona appassionata, una cosa su cui devi lavorare è vivere nell'istante presente e godere di ciò che stai facendo. Anche se, probabilmente, disponi di obiettivi in abbondanza e desideri avere una visione del futuro, devi cercare di abbandonarti al presente e cercare di trarre piacere da tutti gli sforzi che riponi nella tua passione nel preciso istante in cui lo stai facendo.
    • Per esempio, se stai lavorando a un romanzo, il tuo obiettivo principale potrebbe essere quello di terminarlo per mandarlo a un agente, che, auspicabilmente, lo invierà a degli editori e cercherà di farti avere un contratto. Se però dedichi troppo tempo a preoccuparti delle mosse successive, potresti non riuscire a godere di ciò che ami fare nel momento in cui stai scrivendo.
    • Inoltre, se ti preoccupi troppo del futuro nel momento in cui coltivi la tua passione, il risultato che otterrai non sarà altrettanto buono di quanto potrebbe, se invece dedicassi tutto te stesso all'istante presente.
  6. 6
    Sii orgoglioso della tua dedizione. Alla fine della giornata, la cosa più importante è che tu sia davvero fiero del lavoro che hai svolto, che tu sia un'attrice vincitrice del premio Oscar o qualcuno che ce l'ha messa tutta per presentarsi a tutte le chiamate per il casting. Mentre la maggior parte della gente non ha nulla che la appassioni, tu ti sei staccato dal gruppo dedicandoti a qualcosa che per te ha un'enorme importanza, che si tratti di una causa, una forma d'arte o qualunque sia la passione che dà un senso alla tua vita.
    • Tentare costituisce già metà della battaglia. Anche se magari non sei lo scrittore di bestseller, il presidente o il grande attivista che vorresti essere, dovresti essere orgoglioso di te stesso per il solo fatto di continuare a metterti in gioco a qualunque costo. La maggior parte delle persone rinuncia dopo qualche fallimento, ma tu hai messo ben in chiaro che sei deciso a impedire a chiunque di mettersi sulla tua strada.
    Pubblicità

Consigli

  • Ascolta la musica che ti mette in movimento!
  • Non preoccuparti di ciò che gli altri dicono o pensano: tu hai il tuo scopo da raggiungere.
  • Fai qualcosa per un'altra persona (per esempio, una colazione veloce o un caffè), anche se si tratta di una cosa molto piccola: vedrai la fiamma della tua passione illuminare la sua giornata.
  • Quarda i film e leggi i libri e le riviste che ti sono di ispirazione.
  • Non abbandonare mai, assolutamente, le persone che stanno al tuo fianco: sono quelle che sai che, quando attraverserai brutti periodi, saranno ancora lì con te.
  • Cerca di stare bene e, per almeno un'ora, abbandona il computer, la televisione e il telefono cellulare, e fatti una passeggiata nel parco, nel bosco o in qualunque altro posto. Il tuo cervello ha bisogno di ricaricarsi e prepararsi a qualche nuova passione attraverso il contatto con la natura, non con il computer! I luoghi tranquilli o all'aria aperta sono una grande fonte di ispirazione.
  • Mantieniti attivo: più energia equivale a una nuova percezione della tua passione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non perdere le staffe solo per chiarire ciò che vuoi dire: limitati a esporre ciò che pensi con voce chiara e, se necessario, passa all'azione (porterai alla luce la tua risolutezza!).
  • Non aver paura di prenderti un po' di tempo da passare lontano dalle altre persone: a volte, bisogna stare un po' da soli per far crescere la propria indipendenza e ricaricare le batterie.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Convinzione inamovibile e completa fiducia in te stesso
  • Un nuovo avvio della giornata (anche se è il tramonto: la passione e la determinazione arrivano in qualunque momento, tenendosi per mano)
  • Amici e altre persone che ti facciano stare bene con te stesso
  • Una mentalità positiva: altrimenti, come farai a rinnovare la tua motivazione? (Questa raccomandazione è particolarmente importante per qualunque nuovo inizio)
  • Fidati delle tue sensazioni e non essere sempre diffidente, come san Tommaso. Concedi a te stesso il giusto credito, senza esagerare.

wikiHow Correlati

Trovare la Tua PassioneTrovare la Tua Passione
Vivere nel MomentoVivere nel Momento
Sapere Cosa Significa Quando una Farfalla si Posa su di TeUna farfalla si posa su di te: interpretazione, colori e molto altro
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Avere un Glow UpAvere un Glow Up
Fare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'AltroFare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'Altro
Dimenticare Volontariamente le CoseDimenticare Volontariamente le Cose
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Evitare di PiangereEvitare di Piangere
Far Passare Più Velocemente il TempoFar Passare Più Velocemente il Tempo
Sconfiggere la DepersonalizzazioneSconfiggere la Depersonalizzazione
Piangere e Sfogare le EmozioniPiangere e Sfogare le Emozioni
Superare un'OssessioneSuperare un'Ossessione
Trattenere le LacrimeTrattenere le Lacrime
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Adrian Klaphaak, CPCC
Co-redatto da:
Coach per la Carriera
Questo articolo è stato co-redatto da Adrian Klaphaak, CPCC. Adrian Klaphaak lavora come coach per la carriera ed è il fondatore di A Path That Fits, una piccola società che si dedica al career e life coaching nella San Francisco Bay Area. Lavora con gente che spera di avere un impatto positivo nel mondo e ha aiutato più di 1000 persone a costruire carriere di successo, nonché ad avere una vita più significativa. Questo articolo è stato visualizzato 4 000 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 4 000 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità