wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 754 volte
L'utilizzo del sole per essiccare la frutta è uno dei metodi più antichi per conservare il cibo, e produrre della frutta secca deliziosa e nutriente in questo modo è molto facile. Il clima ideale per questo processo rispetta le seguenti condizioni: forti raggi solari, una temperatura di circa 30°C e bassa umidità. Questo articolo ti spiegherà come essiccare la frutta al sole senza elettricità e senza acquistare attrezzi costosi.
Passaggi
-
1Prepara un vassoio per l'essiccazione con un reticolo di plastica o stendendo per bene un pezzo di stoffa su una struttura d'appoggio. Incrocia delle stringhe sul retro del telaio e fissale con delle graffette negli angoli per evitare che la stoffa si afflosci.
-
2Raccogli la frutta poco prima che diventi troppo matura. Scegli della frutta priva di ammaccature.
-
3Se la frutti è calda per l'esposizione al sole, lascia che si raffreddino.
-
4Lavala, privala dei noccioli, asciugala, sbucciala (se necessario) e tagliala in fette sottili. La frutta a fettine sottili si essiccherà più velocemente. Se i pezzi sono tutti più o meno della stessa dimensione, si essiccheranno in maniera uniforme.
-
5Ostacola l'ossidazione, o l'annerimento della frutta, dopo averla tagliata.
- Immergi la frutta nell'acqua salata. Usa 6 cucchiai di sale in circa 4 litri d'acqua. Scola e asciuga la frutta.
- Scotta mele o albicocche cuocendole a vapore per 5 minuti e poi immergendole in acqua ghiacciata. Scola e asciuga con cura.
- Prepara una salsa al miele in cui intingere pesche, ananas o banane, mescolando 1 tazza di zucchero, 3 d'acqua e una di miele.
- Mescola acqua tiepida, succo d'ananas e succo di limone per una salsa al succo di frutta.
- Mescola 2 cucchiai di acido ascorbico con 1 litro d'acqua per qualsiasi tipo di frutta.
- Fai bollire una confezione di pectina con 1 tazza d'acqua e mezza di zucchero per pesche, ciliegie o frutti di bosco.
-
6Disponi le fette di frutta sul vassoio per l'essiccazione, ben distanziate l'una dall'altra, in modo che non si tocchino.
-
7Copri le fettine con una lastra di vetro per intensificare l'azione del sole, assicurandoti comunque di lasciare abbastanza spazio sulle fette in modo che l'aria possa circolare.
-
8Lascia il vassoio al sole per circa 2-4 giorni. L'effettivo tempo di essiccazione dipende dal tipo di frutta e dalle condizioni esterne.
- Portalo al coperto se piove e durante la notte, per evitare che si raccolga dell'umidità sulla frutta.
-
9Rendi uniforme la frutta dopo l'essiccazione per permettere all'umidità presente su alcuni pezzi di trasferirsi su quelli più secchi. Ciò può essere fatto mescolando i pezzi di frutta per qualche giorno o inserendoli in buste di carta da appendere su uno stendipanni; scuotili ogni tanto durante la giornata per un paio di giorni.
-
10Conserva la frutta essiccata in un contenitore con un coperchio ben stretto o una busta con chiusura ermetica.
- Se i contenitori vengono tenuti in un luogo fresco e buio, la frutta può durare per almeno 6 mesi. Durante le prime settimane di conservazione, controlla regolarmente che non si formi della muffa ed elimina qualsiasi pezzo di frutta sospetto.
Pubblicità
Consigli
- Conserva la frutta essiccata in piccole razioni. In tal modo, se un pezzo non si è essiccato completamente e comincia ad ammuffire, non rovinerà tutto il resto.
- Se vuoi conservare la frutta essiccata per un periodo di tempo più lungo, pastorizzala per distruggere le uova di insetti. Per pastorizzarla, congela la frutta essiccata per qualche giorno nel freezer o scaldala in forno per 10-15 minuti a circa 80°C.
- Prima di conservarla, cospargi la frutta con zucchero o spezie per evitare che i pezzi si attacchino tra loro.
- Se devi essiccare cibi dal sapore particolarmente forte, tienili separati dal resto.
- I pomodori possono essere classificati come frutti. Se vuoi essiccare dei piccoli pomodori, tagliali a metà, cospargili con un pizzico di sale marino, coprili con una rete (sollevata in modo che non li tocchi) e lasciali essiccare al sole per circa 3 settimane.
Avvertenze
- Non usare reticoli fatti con metalli zincati; si possono ossidare e lasciare dei residui sulla frutta.
- Non essiccare la frutta in luoghi in cui l'aria è aria molto inquinata, poiché il cibo potrebbe esserne contaminato.
Cose che ti Serviranno
- Reticolo di plastica
- Strofinaccio
- Struttura in legno
- Stringhe
- Graffette
- Frutta
- Coltello
- Tagliere
- Pentola
- Sale per la salamoia
- Colino
- Ciotola ampia
- Cucchiaio
- Zucchero
- Miele
- Succo d'ananas
- Succo di limone
- Acido ascorbico
- Pectina