Scarica PDF Scarica PDF

Essiccare le mele è un buon modo per farle durare a lungo e poterle usare in tutti i periodi dell'anno per le tue ricette preferite. È anche il metodo con cui si preparano le chips di mele, uno snack sano e delizioso. Indipendentemente dall'uso che intendi farne, essiccare le mele in casa non potrebbe essere più facile di così: tutto quello che ti serve sono un forno e un paio d'ore di tempo. Lavale, privale del torsolo e tagliale a fette spesse circa 6-7 millimetri, quindi mettile nel forno preriscaldato per 2-3 ore. Una volta sfornate, le mele saranno dolci, leggere e croccanti.

Ingredienti

  • 1-2 mele (lavate, private del torso e affettate)
  • 1 litro d'acqua
  • 60 ml di succo di limone
  • Cannella, noce moscata, chiodi di garofano o altre spezie a piacere (facoltativo)

*Per circa 20-50 chips di mele*

Parte 1
Parte 1 di 2:

Affettare le Mele

  1. 1
    Accendi il forno a 90 °C e lascialo arrivare a temperatura. Prima di iniziare, imposta il forno alla temperatura più bassa disponibile e accendilo. Mentre si scalda, avrai il tempo di lavare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a fette sottili. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura desiderata, tutto quello che dovrai fare sarà infornare la teglia con le mele e fare partire il timer.[1]
    • Se il tuo forno lo consente, puoi impostarlo a una temperatura inferiore ai 90 °C. A seconda del modello, la temperatura più bassa disponibile potrebbe aggirarsi intorno ai 50-60 °C.
    • Una temperatura bassa e uniforme garantisce un risultato ottimale; inoltre, le mele non rischieranno di bruciarsi. Tuttavia, devi tenere presente che le mele si essiccheranno molto più lentamente se la temperatura del forno è molto bassa.
  2. 2
    Rivesti 1 o 2 teglie con la carta da forno. Usa più di un foglio di carta da forno per assicurarti che anche i bordi delle teglie siano completamente coperti. La carta eviterà che le mele si attacchino alla teglia quando i loro zuccheri inizieranno a sciogliersi.[2]
    • Potresti avere bisogno di una teglia aggiuntiva se desideri essiccare più di una o due mele alla volta.
  3. 3
    Lava accuratamente le mele. Strofina la buccia con le dita sotto l'acqua corrente fredda per eliminare lo sporco e i residui della patina di cera. Quando sei certo che siano perfettamente pulite, scolale dall'acqua in eccesso e tamponale con la carta o un panno da cucina pulito per asciugarle.
    • Se vuoi essiccare molte mele tutte in una volta, risparmierai tempo se le risciacqui contemporaneamente all'interno di un colino.
  4. 4
    Elimina il torsolo dalle mele e tagliale a fette spesse circa 6-7 millimetri. Usa un levatorsoli o un piccolo coltello appuntito per ottenere un risultato preciso quando togli il torsolo dalle mele. Poi fai scorrere ogni mela avanti e indietro sulla lama di una mandolina per ridurla a fette di spessore uniforme.[3]
    • Se non hai la mandolina, puoi usare un coltello dalla lama lunga e affilata per tagliare le mele a fette uniformi e sottili.
    • Quando si essiccano le mele, è più semplice tagliarle a fette rotonde anziché a spicchi o di un'altra forma.

    Suggerimento: più le fette sono sottili, più si essiccheranno velocemente e in modo uniforme.

  5. 5
    Intingi le fette di mela in una miscela di acqua e succo di limone. Versa 1 litro d'acqua in una zuppiera, aggiungi 60 ml di succo di limone e mescola bene. Immergi le fette di mela nell'acqua acidulata per alcuni secondi, poi stendile su alcuni strati di carta assorbente e pressale delicatamente per asciugarle.[4]
    • È importante diluire il succo di limone. L'acido citrico contenuto nel succo eviterà che le mele si anneriscano e che diventino molli durante la cottura nel forno, ma se non lo diluisci otterrai l'effetto contrario.[5]
    • Questo passaggio è totalmente facoltativo. Anche se le mele dovessero annerirsi leggermente, il loro sapore non cambierà.
  6. 6
    Disponi le fette di mela sulle teglie che hai rivestito con la carta forno, avendo cura di non sovrapporle. Cerca di lasciare almeno mezzo centimetro di spazio libero tra una fetta e l'altra per garantire una migliore circolazione dell'aria calda. In questo modo, le fette di mela si essiccheranno più in fretta e avranno una consistenza più soda.[6]
    • Se lo desideri, puoi spolverare le mele con la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano in polvere o una miscela di spezie a tua scelta prima di metterle nel forno, così da renderle ancora più gustose.[7]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Essiccare le Mele

  1. 1
    Cuoci le fette di mela per un'ora. Avvia il timer del forno per tenere traccia del tempo che passa. Dopo circa un'ora, le fette di mela cominceranno a incurvarsi leggermente alle estremità e la buccia diventerà di colore più scuro.[8]
    • In alternativa, puoi usare un timer da cucina o quello del telefonino per ricordarti che è il momento di capovolgere le mele.
    • Lascia lo sportello del forno lievemente socchiuso per migliorare la circolazione dell'aria e favorire la fuoriuscita dell'umidità.
  2. 2
    Gira le fette di mela. Usa i guanti da forno o le presine per proteggere le mani dal calore quando rimuovi la teglia bollente dal forno. Procedi con cautela. Capovolgi una alla volta le fette di mela con la forchetta o le pinze da cucina, poi rimetti la teglia nel forno.[9]
    • È importante girare le fette di mela, altrimenti risulteranno più cotte da una parte e meno dall'altra.
  3. 3
    Lascia cuocere le mele da 1 a 3 ore. Da questo momento in poi, è meglio tenerle semplicemente d'occhio anziché impostare un tempo di cottura specifico. Cerca di controllarle più o meno ogni mezz'ora per valutare che aspetto hanno. Quando i bordi avranno acquisito una sfumatura dorata, potrai tirarle fuori dal forno.[10]
    • Il tempo necessario per essiccare le mele dipende da diversi fattori, come lo spessore delle fette e il tasso di umidità naturale dei frutti che cambia a seconda della varietà.
    • In alcuni casi, possono volerci fino a 5-8 ore per essiccare completamente le fette di mela, in special modo se il forno è impostato a una temperatura inferiore ai 90 °C.[11]
    • Non c'è bisogno di girare di nuovo le fette di mela dopo averle rimesse nel forno, a meno che il lato inferiore non si stia scurendo troppo.

    Suggerimento: lascia essiccare le fette di mela per un tempo minimo di 2 ore se stai preparando le chips o se le preferisci croccanti.

  4. 4
    Spegni il forno, ma non estrarre la teglia. Lascia raffreddare le fette di mela all'interno del forno fino a che entrambi non arrivano a temperatura ambiente; non dovrebbe volerci più di mezz'ora. Lasciandole raffreddare nel forno darai modo all'umidità residua di evaporare e, in più, non rischierai di scottarti.[12]
    • Per determinare se le fette di mela sono pronte, rimuovine una dal forno dopo averle lasciate raffreddare e rompila a metà. Dovrebbe essere secca e coriacea all'esterno, ma leggermente spugnosa all'interno.
    • Se pensi che le fette di mela debbano cuocere ancora un po', preriscalda di nuovo il forno e controllale ogni 30 minuti.
  5. 5
    Conserva le fette di mela essiccate in un luogo fresco, buio e asciutto. Quando pensi che siano sufficientemente disidratate, trasferiscile in un sacchetto per alimenti richiudibile, in un contenitore di plastica a chiusura ermetica o in un barattolo di vetro. Dureranno diverse settimane, se non mesi, a patto di conservarle al riparo dal calore e dall'umidità.[13]
    • Molti sostengono che calde e appena fatte le mele essiccate siano ancora più buone, quindi valuta di mettere alcune fette da parte per mangiarle subito.[14]
    • Se temi che le fette di mela vadano a male e il tuo lavoro sprecato, mettile nel congelatore. Dureranno per 6-12 mesi o anche più a lungo.
    Pubblicità

Consigli

  • Essiccare le mele in forno è molto più economico che acquistare un costoso essiccatore, molto meno complicato che essiccarle sulla stufa a legna o nel microonde e molto più rapido che lasciarle essiccare naturalmente al sole.
  • Puoi mangiare le fette di mela essiccate da sole per fare uno spuntino salutare oppure puoi integrarle in un piatto per renderlo più nutriente e gustoso.
  • Puoi tritare le chips di mela e aggiungerle nel porridge, allo yogurt o a un misto di frutta secca ed essiccata fatto in casa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Affettare le Mele

  • Mandolina o coltello affilato
  • Zuppiera piccola
  • Panno o carta da cucina
  • Colino (facoltativo)
  • Levatorsoli (facoltativo)
  • Coltellino appuntito (facoltativo)

Essiccare le Mele

  • Forno
  • 1-2 teglie da forno grandi
  • Carta da forno
  • Guanti da forno
  • Forchetta o pinze da cucina
  • Contenitore a chiusura ermetica (per esempio sacchetto per alimenti richiudibile, contenitore in plastica o barattolo di vetro)

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Spurgare le Melanzane
Sbollentare le Patate
Cuocere gli Spinaci Freschi
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Cuocere le BarbabietoleCuocere le Barbabietole
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 227 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Questa pagina è stata letta 4 227 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità