Scarica PDF Scarica PDF

La rivalità esistente fra MacBook e PC molto probabilmente resisterà per sempre, ma questo non significa necessariamente che le due piattaforme hardware non possano comunicare e lavorare insieme. È possibile usare un MacBook come monitor esterno di un PC utilizzando un'applicazione di streaming gratuita denominata Deskreen. Usare un MacBook come monitor di un PC è un ottimo modo per estendere o duplicare lo spazio di lavoro del proprio desktop. Questo articolo mostra in modo facile come trasformare un MacBook in un monitor esterno per un PC Windows.

Passaggi

  1. 1
    Scarica e installa Deskreen sul PC. Si tratta di un'applicazione open-source che permette di trasformare un computer qualsiasi in un monitor sfruttando la connessione Wi-Fi. Dato che i Macbook non sono dotati di una porta video in ingresso, occorre usare l'app indicata per poterli utilizzare come monitor. È possibile scaricare Deskreen dal seguente link: https://deskreen.com.
    • Deskreen è solo una delle molte applicazioni con questo scopo, ma l'abbiamo scelta perché altre molto più conosciute e usate come Spacedesk non sono disponibili per macOS.[1]
    • Occorre installare l'app Deskreen solo sul PC, dato che il MacBook potrà visualizzare a video l'immagine trasmessa dal PC collegandosi a un indirizzo IP fornito dall'applicazione stessa.
  2. 2
    Acquista un emulatore video. I programmi come Deskreen si basano sull'uso di un piccolo adattatore USB chiamato emulatore video. Questi dispositivi hanno lo scopo di emulare un monitor esterno facendo credere al computer che un monitor esterno sia effettivamente stato collegato al dispositivo. Hanno un prezzo veramente esiguo e permettono di avere un'esperienza visiva molto più fluida.
    • In alcuni casi si fa riferimento a questi adattatori video con il nome di "display dummy" o "adattatore display virtuale".[2]
  3. 3
    Collega l'emulatore video a una porta USB del PC. Questo dispositivo verrà coinvolto nel processo in un secondo momento quando l'app Deskreen dovrà credere che un monitor esterno sia stato realmente connesso al computer.
  4. 4
    Avvia Deskreen sul PC. La schermata principale del programma mostra un codice QR e un indirizzo IP locale personalizzato. Se stai cercando di usare un iPad o un iPhone come monitor esterno, allora ti sarà utile il codice QR. In questo caso dovrai usare l'indirizzo IP.
    • Prima di proseguire, assicurati che il MacBook e il PC siano connessi alla medesima rete Wi-Fi.
  5. 5
    Digita l'indirizzo IP che ti è stato fornito nella barra degli indirizzi del browser del Mac. Usa l'indirizzo esattamente come è visualizzato sulla schermata dell'app Deskreen, quindi premi il tasto Invio.[3]
  6. 6
    Clicca sul pulsante Allow che è apparso nella finestra dell'app Deskreen su PC. Se l'indirizzo IP che hai inserito sul Mac è corretto, il programma dovrebbe ricevere una notifica dal MacBook che sta cercando di stabilire una connessione. A questo punto dovrai autorizzare il Mac alla connessione e scegliere l'opzione di condivisione Entire Screen.
    • Se vuoi usare il secondo monitor per visualizzare esclusivamente la finestra di un programma, puoi eseguire la configurazione adesso e lavorare sui due schermi.
  7. 7
    Seleziona il secondo schermo dalla lista delle opzioni dell'app Deskreen. Dopo aver scelto di trasmettere l'immagine visualizzata sull'intero schermo, l'app Deskreen dovrebbe mostrare due opzioni: l'attuale schermo del desktop con l'immagine che stai guardando e un secondo schermo vuoto. Quest'ultimo è lo schermo virtuale generato dall'emulatore video USB. Clicca su quest'ultimo schermo per trasmettere l'immagine al MacBook.
  8. 8
    Modifica le impostazioni di proiezione del PC selezionando l'opzione Estendi. Mentre l'emulatore video USB è connesso al computer, premi la combinazione di tasti Windows + P, quindi clicca sull'opzione Estendi dal menu che apparirà.
    • L'opzione "Estendi" permette di estendere lo spazio di lavoro del desktop su schermi multipli, mentre l'opzione "Duplica" visualizza il desktop esattamente così com'è su un secondo schermo. Utilizzando l'app Deskreen avrai a disposizione un secondo schermo su cui estendere il desktop del PC.
  9. 9
    Ora puoi iniziare a lavorare sui due schermi. Adesso il Mac dovrebbe essere connesso al PC e fungere da secondo monitor. Per testare se tutto funziona correttamente, trascina una finestra qualsiasi sul lato destro del desktop del PC finché non sparisce dalla vista. Dovrebbe riapparire sul secondo schermo, in questo caso sullo schermo del Mac.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Avviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente RootAvviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente Root
Utilizzare una Chiavetta USB su un MacUtilizzare una Chiavetta USB su un Mac
Collegare un Mouse a un MacCollegare un Mouse a un Mac
Fare Copia e Incolla su un MacFare Copia e Incolla su un Mac
Controllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USBControllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USB
Resettare un MacBook ProResettare un MacBook Pro
Forzare lo Spegnimento di un MacForzare lo Spegnimento di un Mac
Digitare il Simbolo dell'EuroDigitare il Simbolo dell'Euro
Installare Software da Programmatori Sconosciuti su MacInstallare Software da Programmatori Sconosciuti su Mac
Trovare l'Indirizzo IP del Tuo Mac
Fare uno Screenshot su Mac OS XFare uno Screenshot su Mac OS X
Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Categorie: Mac OSX
Questa pagina è stata letta 267 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità