wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 003 volte
Anche se i cavi USB standard forniscono un collegamento per il trasferimento dei dati veloce e sicuro tra diversi dispositivi, di solito sono piuttosto corti. Il motivo è che l'efficienza delle connessioni USB standard comincia a diminuire con l'aumentare della distanza tra i dispositivi. Tuttavia, sono disponibili dei cavi prolunga, prolunghe USB/LAN, convertitori di rete e USB wireless che consentono di estendere il raggio dei collegamenti USB. Questa guida spiega come utilizzare ciascuno di questi dispositivi.
Passaggi
-
1Scollega un'estremità del cavo USB standard. Generalmente, l'estremità da scollegare è quella collegata al computer. Questa estremità è chiamata il connettore "A". L'estremità quasi quadrata si chiama "B". Sembra vagamente una lettera B.
-
2Collega l'estremità maschio del cavo USB standard all'estremità femmina della prolunga.
-
3Collega l'estremità maschio della prolunga al dispositivo più lontano. Le estremità maschio di entrambi i cavi (quello standard e la prolunga) sono intercambiabili.
- In genere le prolunghe USB sono adatte a supportare la connessione fra dispositivi distanti 3 metri o meno. Le prolunghe possono essere singole o multiple, a seconda delle necessità.
Pubblicità
-
1Collega il trasmettitore della prolunga a una porta USB del computer. Collega il cavo Ethernet all'altra porta del trasmettitore.
-
2Collega l'estremità USB del ricevitore della prolunga al dispositivo periferico. Prendi l'altra estremità del cavo Ethernet e collegala all'altra porta del ricevitore.
- Le prolunghe USB/LAN sono generalmente in grado di supportare distanze fino a 50 metri. La distanza dipende dalla lunghezza del cavo Ethernet utilizzato. I cavi Ethernet possono trasferire dati lungo distanze maggiori rispetto ai cavi USB senza conseguenze significative sulla la velocità di trasferimento dei dati.
Pubblicità
-
1Scollega un'estremità del cavo USB standard. Collegalo alla porta USB del convertitore IP.
-
2Collega un cavo Ethernet alla porta Ethernet del convertitore IP. Collega l'altra estremità del cavo a una porta del dispositivo per il collegamento alla rete.
- I dispositivi per il collegamento USB over IP devono essere utilizzati quando vuoi collegare il dispositivo USB a una rete. Questo permetterà a ogni altro dispositivo sulla rete di accedervi. La distanza dipende dalla lunghezza sia del cavo USB che del cavo Ethernet.
Pubblicità
-
1Collega il trasmettitore wireless a un hub. Gli Hub in genere si collegano ad altri dispositivi che si trovano nelle immediate vicinanze.
-
2Imposta le autorizzazioni per tutti i dispositivi. Il segnale USB deve poter accedere a tutti i dispositivi che lo richiedono.
- Le connessioni USB wireless consentono collegamenti multipli a più dispositivi wireless in prossimità della rete ed è possibile utilizzare un dispositivo collegato direttamente al trasmettitore wireless. Solitamente, questi dispositivi supportano distanze di 3 metri, ma il raggio d'azione può essere esteso. Si raccomanda comunque di non superare i 10 metri.
Pubblicità