wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 75 663 volte
La perdita dei denti da latte è un rito di passaggio per ogni bambino. Sebbene spesso questi cadano da soli, a volte hanno bisogno di un piccolo aiuto. Se il dente di tuo figlio dondola molto ed è pronto per essere estratto, ci sono diverse cose che puoi fare per rendere la procedura indolore ed evitare rischi di infezione.
Passaggi
Valutare il Dente
-
1Muovi il dente interessato. Se cerchi di estrarlo prima che sia pronto, causi solo dolore inutile, emorragia e infezioni. Prima di cercare di estrarlo, fai un test muovendolo in tutte le direzioni. Se dondola molto significa che è pronto per essere tolto.[1]
- Per prima cosa, incoraggia il bambino a muovere il dente con la lingua. Accertati che possa spingerlo in avanti, indietro e da lato a lato.
- Tuo figlio può anche spostarlo con le dita, ma accertati che siano pulite prima di permetterglielo.
- Se il dente non si muove con facilità significa che è troppo presto per toglierlo.
-
2Chiedi al bimbo se prova dolore. Un dente quasi completamente staccato è fissato solo con un sottile lembo di tessuto gengivale e non dovrebbe causare dolore con il movimento. Mentre tu o il bambino muovete il dente, chiedigli più volte se gli fa male. Potrebbe provare un po' di fastidio, ma se si lamenta significa che il dente non è ancora pronto all'estrazione.[2]
- Non preoccuparti se vedi spuntare il dente permanente vicino a quello temporaneo. È assolutamente normale e man mano che cresce, il dente da latte avrà lentamente riassorbito la radice e diventerà facilmente rimovibile.
-
3Verifica il sanguinamento. Proprio come accade con il dolore, un dente in procinto di staccarsi non dovrebbe causare emorragia con il movimento. Sebbene tu possa notare qualche goccia di sangue dopo l'estrazione, questo non dovrebbe accadere mentre ti limiti a dondolare il dente. Osservalo quando lo muovete; se noti del sangue, dovrete aspettare ancora un po'.[3]Pubblicità
Estrarre il Dente
-
1Chiedi al bimbo se desidera togliere il dente. Se agisci in maniera improvvisa potresti spaventarlo e causeresti del dolore inutile nel caso tuo figlio opponesse resistenza. Alcuni bambini preferiscono che il dente si stacchi da solo; in tal caso non fare nulla. Se invece tuo figlio vuole toglierlo puoi continuare nel procedimento.[4]
-
2Lavati con cura le mani usando acqua e sapone. Non dovresti mai mettere le mani sporche nella bocca di tuo figlio, perché potresti causare infezioni o malattie. Per evitare qualsiasi complicazione, per prima cosa lavale scrupolosamente.
- Clicca questo link per conoscere la tecnica giusta per lavarsi le mani secondo i criteri del Ministero della Salute.
- Se possiedi guanti sterili di gomma, vale la pena indossarli per ridurre il rischio di infezione.
-
3Accertati che il bimbo sia calmo e tranquillo. Dovrà restare fermo mentre gli togli il dente, quindi verifica che sia sereno prima di continuare.[5]
- Ricordagli che la fatina del dentino sta per arrivare: in questo modo lo aiuti a tranquillizzarsi.
- Puoi anche promettergli di premiarlo con un gelato alla fine dell'estrazione.
-
4Per evitare di perdere la presa, asciuga il dente 2-3 volte con un batuffolo di ovatta o una garza. La bocca dei bimbi è sempre molto ricca di saliva, quindi l'estrazione sarà più semplice per te (e per tuo figlio) se il dente sarà ben asciutto prima di tirarlo.
- Se non hai un batuffolo di cotone o una garza puoi anche usare un fazzoletto. Tutto ciò che è in grado di asciugare il dente (come un tessuto) ti aiuterà a non perdere la presa.
-
5Metti un pezzo di garza sterile fra pollice e indice. Per ridurre ulteriormente ogni rischio di infezione non dovresti estrarre il dente a mani nude. Usa invece una garza, in modo da non toccare direttamente né il dente né le gengive con la tua pelle.[6]
-
6Afferra il dente e tiralo con decisione. Bloccalo fra le dita aiutandoti con la garza e tira. Puoi anche cercare di torcerlo delicatamente mentre tiri, per staccare ogni lembo di gengiva. Cerca di eseguire un movimento rapido così che il bambino non diventi ansioso e inizi a divincolarsi.[7]
- Se il dente dondola abbastanza, dovrebbe staccarsi senza alcun problema. Se non si stacca dopo una trazione decisa, significa che non è ancora pronto. In questo caso fermati, altrimenti provocherai dolore al bimbo. Ritenta dopo qualche giorno.
- Un altro metodo è quello di avvolgere un pezzo di 20 cm di filo interdentale attorno al dente allentato e cercare di spingerlo più in alto possibile. Rendi il cappio più saldo possibile e compi un movimento rapido e deciso per tirare le estremità del filo, togliendo il dente in modo indolore. Se tuo figlio desidera farlo da solo, va bene lo stesso.
-
7Ferma l'emorragia. Anche quando il dente è molto allentato si genera sempre una piccola perdita di sangue. Prendi un nuovo pezzo di garza sterile per comprimere delicatamente con pollice e indice la cavità lasciata dal dentino. Chiedi a tuo figlio di mordere la garza per 10 minuti circa. In questo modo controlli il sanguinamento e acceleri la guarigione della ferita.[8]
-
8Risciacquagli la bocca con acqua salata. Anche quando il dente è molto allentato e pronto a uscire, dopo l'estrazione resta sempre una piccola ferita aperta sulle gengive del bambino. Per evitare infezioni usa una soluzione salina calda per risciacquare il cavo orale alla fine della procedura. Vale la pena ripetere questi lavaggi per un paio di giorni dopo aver tolto il dentino.[9]
- Scogli un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua calda.
- Chiedi al bimbo di risciacquare la bocca con questa soluzione per 30 secondi.
- Fai in modo che sputi l'acqua salata. Ricordagli che potrebbe avere la nausea nel caso la deglutisse.
Pubblicità
Quando Cercare Aiuto Medico
-
1Porta tuo figlio dal dentista se ha mal di denti. Normalmente tuo figlio non avvertirà dolore a causa di un dente allentato. Se però sente male, è possibile che ci siano carie o lesioni. Per sicurezza, porta tuo figlio dal dentista per assicurarti che vada tutto bene. Il dentista può decidere di estrarre o trattare il dente da solo.[10]
- Non ti preoccupare perché molto probabilmente va tutto bene.
-
2Vai dal dentista se il dente è allentato a causa di un infortunio. Se sai che tuo figlio ha subito una lesione alla bocca potrebbe aver bisogno di cure dentistiche. Il dentista esaminerà la bocca del bambino per capire se il dente è allentato a causa della lesione o perché è tempo che cada. Quindi ti aiuterà a decidere come trattare il dente allentato.[11]
- Il dentista potrebbe consigliarti di tirare il dente, ma potrebbe anche raccomandare trattamenti alternativi.
-
3Vai immediatamente dal dentista se rimangono frammenti di dente. Sono casi molto rari, ma può succedere che il dente si rompa mentre lo rimuovi. In questo caso, tuo figlio ha bisogno di cure immediate, perché i frammenti potrebbero causare dolore o portare a un'infezione. Porta tuo figlio dal dentista per rimuovere i frammenti.[12]
- Un dente si spezza più frequentemente a causa di un infortunio.
-
4Porta il bambino al pronto soccorso se la gengiva sanguina per più di 15 minuti. È del tutto normale che la gengiva sanguini dopo aver tirato via il dente, quindi cerca di non preoccuparti. Tuttavia l'emorragia dovrebbe arrestarsi dopo circa 15 minuti a causa della pressione della garza nell'incavo. Controlla l'emorragia dopo 15 minuti: se la gengiva sanguina ancora, vai dal medico o al pronto soccorso in modo che un dottore possa aiutarti.[13]
- Un dentista o un medico possono aiutarti a fermare l'emorragia per cui non ti devi preoccupare.
-
5Consulta il dentista se noti segni di infezione. Probabilmente tuo figlio non svilupperà un'infezione, quindi cerca di non preoccuparti. Tuttavia è necessario portarlo immediatamente dal dentista se noti segni di una possibile infezione. Il dentista lo aiuterà a ottenere il trattamento di cui ha bisogno per stare meglio. Vai immediatamente dal dentista se il bambino presenta i seguenti sintomi:
- Febbre
- Dolore
- Alito cattivo
- Cattivo sapore in bocca
Pubblicità
Consigli
- Agisci rapidamente quando togli il dente di tuo figlio, altrimenti causerai del dolore inutile.
- Offri al bambino una bibita fredda, un gelato o un ghiacciolo per alleviare il dolore e intorpidire la gengiva; in questo modo lo rendi anche felice e tranquillo. In alternativa puoi usare un anestetico topico come l'olio di chiodi di garofano oppure un gel specifico da acquistare in farmacia.
- Chiedi al bambino di chinarsi in avanti per evitare che ingoi il sangue e gli venga la nausea.
- Puoi anche prendere un pezzetto di filo interdentale per tirare via il dente lentamente e con calma. Ricorda al bambino che c'è una sorpresa speciale che lo aspetta non appena avrai staccato il dente.
- Se il bimbo ha 7 anni e non ha ancora perso alcun dente, allora dovresti portarlo dal dentista per un controllo. Devi assicurarti che non ci siano problemi nello sviluppo della dentatura definitiva oppure fare una radiografia per capire se i denti si trovano sotto le gengive.[14]
Avvertenze
- Se il sanguinamento è abbondante, dura più di 15 minuti e provoca un intenso dolore, vai subito dal dentista.
- Non usare mai il metodo del filo per strattonare il dente. Potresti causare gravi problemi, come la frattura della radice, emorragia abbondante ed edema.
- Non estrarre mai forzatamente un dente se la radice è allentata solo per metà, poiché potresti romperla e innescare un'infezione.
- Se provi a tirare un dente e ti rendi conto che non è ancora pronto per essere estratto, non forzarlo. Aspetta qualche giorno (o settimana) prima di riprovarci.
Riferimenti
- ↑ http://www.dentalinsurance.org/tabsContent/Pulling-Loose-Baby-Teeth.aspx
- ↑ http://www.colgate.com/en/us/oc/oral-health/life-stages/childrens-oral-care/article/sw-281474979070534
- ↑ http://www.dentalinsurance.org/tabsContent/Pulling-Loose-Baby-Teeth.aspx
- ↑ http://www.dentalinsurance.org/tabsContent/Pulling-Loose-Baby-Teeth.aspx
- ↑ http://life.familyeducation.com/child-care/first-aid/48278.html
- ↑ http://life.familyeducation.com/child-care/first-aid/48278.html
- ↑ http://life.familyeducation.com/child-care/first-aid/48278.html
- ↑ http://life.familyeducation.com/child-care/first-aid/48278.html
- ↑ https://www.deltadentalins.com/oral_health/oral_surgery.html
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/healthy-living/oral-health/Pages/When-Children-Begin-to-Lose-their-Baby-Teeth.aspx
- ↑ https://www.dentalhealth.ie/children/tips.html
- ↑ https://www.familyeducation.com/life/losing-baby-teeth/removing-childs-loose-tooth
- ↑ https://www.familyeducation.com/life/losing-baby-teeth/removing-childs-loose-tooth
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/childrens-health/expert-answers/baby-teeth/faq-20058532