wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 828 volte
Per alcune persone è molto difficile condividere la propria fede e le proprie esperienze. Per poterlo fare devi semplicemente trovare il coraggio, anche se la cosa t'innervosisce. Il coraggio non è l'assenza di paura ma consiste nel fare ciò che è giusto anche quando non ti senti sicuro e a tuo agio.
Passaggi
-
1Prega prima di evangelizzare. Ricorda che là fuori c'è un mondo di anime perdute, molte delle quali non hanno mai conosciuto il Vangelo. Chiedi al Signore di guidarti e rileggi i versi chiave del Vangelo, così da poterlo trasmettere agli altri in modo autentico:
- Isaia 66:8, "quando per Israele iniziò il travaglio, fu allora che ella partorì i suoi figli." Il riferimento è alla fatica e non ad un compito facile.
- 1 Timoteo 2:1,4, "Pregate per tutti gli uomini... è volontà di Dio che nessuno perisca, ma che tutti siano salvati." Adotta un pensiero possibilista: la negatività non è produttiva.
-
2Quando sei con qualcuno non buttarti direttamente sull'argomento della testimonianza. Inizia con qualche convenevole e interessati alla persona che hai di fronte e a come le stiano andando le cose ultimamente. Non ti aspettare che tutti si confidino immediatamente con te. Spesso ci vuole tempo prima che una persona si apra.
- L'Associazione Billy Graham ha riportato che il 90% delle persone convertite resta fedele ad una chiesa nella quale ha trovato degli amici. Quindi se frequenti la scuola o l'università, puoi provare con questo esperimento: siediti accanto alla stessa persone nella caffetteria della scuola per 3 giorni e offrile prima la tua amicizia; poi il terzo giorno presentale la tua testimonianza. Potresti ottenere risultati sorprendenti: questa persona potrebbe aprirti il suo cuore, parlandoti di sé anche per ore e ponendoti domande sulla Bibbia. Alcune persone che hanno avuto questo tipo di esperienza hanno aperto diversi gruppi di studi biblici per venire incontro agli impegni dei propri amici.
-
3Presta un orecchio attento agli altri. Non sarebbe molto carino da parte tua vedere la persona a cui stai rendendo testimonianza semplicemente come un'ulteriore occasione per evangelizzare; alle persone piace sentirsi ascoltate. Dimostra loro che davvero ti sta a cuore la loro salvezza (perché dovrebbe starti a cuore!). Preparati a rendere conto della tua speranza.
- Uno strumento efficace che puoi utilizzare per l'evangelizzazione è il sondaggio. Puoi porre quattro domande riguardo alla vita di una persona e, una volta ottenute le informazioni sui suoi bisogni e convinzioni, puoi rendere la tua testimonianza basandoti su ciascun punto di vista. Evita di fare pressione sulle persone che rimangono chiuse nei tuoi confronti, ma persisti con quelle che invece si rivelano aperte. Quest'ultime, infatti, ti lasceranno rendere la tua testimonianza perché, dato che per 4 volte hanno parlato con te mentre tu ascoltavi, non sarebbe educato da parte loro non lasciarti parlare a tua volta. Quindi se c'è interesse, questo sarà un buon punto di partenza.
- Puoi fare più o meno qualunque domanda, ma assicurati che la quarta domanda sia, "se morissi oggi, pensi che andresti in paradiso?" Spesso le persone incespicano con questa domanda, quindi è buona cosa leggere loro Giovanni 3:16 e chiedere loro di recitare la preghiera del peccatore.
-
4Parla dei Dieci Comandamenti. Puoi cominciare dal confronto tra la santità di Dio e la nostra natura peccatrice (è importante enfatizzare "nostra"), oppure puoi cominciare leggendo i Dieci Comandamenti insieme al tuo interlocutore. Ricorda che la Legge è dei Superbi, ma la Grazia di Dio è degli Umili. Generalmente le persone pensano di essere brave e buone; attraverso la Bibbia, sappiamo che non c'è nessuno di perfetto tranne Dio. Chiedi al tuo interlocutore se ha mai mentito, se ha mai pensato a un'altra persona con lussuria, se ha mai rubato, eccetera.
- Dopo aver letto insieme le leggi di Dio, perfette per la conversione dell'anima (Salmo 19:7), poiché tutti abbiamo peccato e siamo venuti meno di fronte alla gloria di Dio, procedi a dare al tuo interlocutore la buona novella! Il vero messaggio del Vangelo è che Dio ci ha amati così tanto da mandare il suo unico figlio a morire per noi e a prendere il nostro posto sulla croce. Assicurati di dirgli che è necessario che si penta (che cambi le sue convinzioni) e riponga tutta la sua fiducia in Gesù Cristo come suo Signore e Salvatore. Ecco l'ABC per diventare cristiano: A (ammettere di essere un peccatore) B (credere che Gesù sua l'unico figlio del Dio vivente e che sia morto per i tuoi peccati) C (affermare che Egli è il tuo Signore e Salvatore).... ma senza il pentimento per i nostri peccati, non poniamo la nostra completa fiducia in Lui per la remissione dei nostri peccati.
-
5Osserva se la persona è ben disposta e pregate insieme. Infine, se la persona sembra essere ricettiva al Vangelo o riconosce di aver bisogno di un salvatore e si pente, ponendo tutta la propria fede in Cristo, allora procedi, in questo meraviglioso incontro di testimonianza, col parlarle dei cambiamenti che dovrebbero avvenire nella sua vita (essendo una persona nuova in Gesù Cristo, cominciamo ad odiare il peccato che una volta amavamo tanto, poiché il peccato è contro la legge di Dio e contro l'ultimo dei nostri "fratelli e sorelle"). Un'ottima fonte a cui attingere e che puoi leggere insieme al tuo interlocutore per parlare di questo argomento è 1 Giovanni. "Ciò che era all'inizio...ciò che abbiamo visto e udito lo trasmettiamo a voi, così che anche voi possiate essere in comunione con noi; e in verità, la nostra comunione è con il Padre, e con Suo figlio Gesù Cristo."[1]
- Giacomo 5:20, "Ricordate: colui che allontana un peccatore dall'errore della sua via salverà un'anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati."
-
6Parla della tua testimonianza per incoraggiare la persona, e raccontale la tua esperienza e come Dio ha cambiato la tua vita (per quello che riguarda la fede e la speranza,la gioia della salvezza e l'amore per tutta l'umanità, non solo per coloro che sono salvati).Pubblicità
Consigli
- Non interrompere l'altra persone mentre condivide con te il suo punto di vista. Non importa quanto le sue convinzioni siano fuorviate; interrompere un'altra persona è comunque maleducazione.
- Se alla fine la persona non si fa umile di fronte al Signore, dille semplicemente che pregherai per lei, dalle alcune dritte e donale una Bibbia. E mantieni sempre un atteggiamento amichevole.
- NON buttarti immediatamente in una predica sul male e sul fuoco dell'inferno ed evita anche di offrire una versione super semplificata del messaggio di prosperità. Riporta semplicemente le basi della buona novella del Vangelo: come Gesù sia venuto dal Cielo e abbia sopportato tutte le punizioni che meritiamo (non che abbiamo meritato (passato), ma che ancora meritiamo (presente)). Spiega alla persona come Egli sia morto sulla croce affinché sia tu che io potessimo vivere. Egli risorse fisicamente (nel Suo corpo) dalla tomba il terzo giorno ed ora siede alla destra del Padre. Mostra al tuo interlocutore come la legge di Dio (i 10 comandamenti) sia come uno specchio che rivela tutti i peccati da noi commessi contro il Signore e mostragli come, per mezzo della legge, siamo tutti condannati alla separazione eterna da Dio ma come, grazie a nostro Signore Gesù Cristo che ha pagato il prezzo dei nostri peccati con il Suo sacrificio fino a morire sulla croce, possiamo avere un'amicizia eterna col Padre e vivere nella casa di Dio per sempre.
- Noi non convertiamo le persone. Tutto ciò che siamo chiamati a fare è Proclamare il Vangelo di Gesù Cristo e pregare per la persona a cui lo stiamo portando. È lo Spirito Santo che ci rigenera.
- Se la persona che stai cercando di convertire non desidera essere convertita, lasciala perdere e parla con qualcuno che sia disponibile a ricevere il tuo messaggio.
- Ricordati che una persona appena convertita non sarà subito matura spiritualmente! Dai alla persona il tempo di crescere e, se possibile, insegnale. Non investirla di pretese che non sarà in grado di soddisfare prima di essere cresciuta nella grazia di Dio per superare in modo (sopra) naturale le cattive abitudini.
Avvertenze
- In alcuni paesi puoi essere messo in prigione per questo. Se vogliono metterti in prigione perché hai fatto ciò che qualunque cristiano dovrebbe fare (anche se non tutti i cristiani lo fanno), allora predica il Vangelo in prigione! Usa la tua tutela legale (es. la tua cittadinanza, la libertà di culto di quel paese - se esiste, eccetera).
- Proclama la Verità del Vangelo senza farti scrupolo delle persone o dei favoritismi. Non usare opinioni e dottrine e tradizioni non bibliche quando cerchi di spiegare il Vangelo di Cristo ai non credenti o ai membri di altre religioni/denominazioni. Affidarsi a ideali estranei di quel tipo è l'ultima cosa che si dovrebbe fare quando si predica il Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo.
- Non portare un Vangelo di false speranze. Porta il Vangelo autentico, il Vangelo della "Buona Novella". Chiunque dica che una volta diventato cristiano la tua vita sarà sempre meravigliosa e perfetta, non ha "mai" letto correttamente il Nuovo Testamento.
- Se una persona è già membro di un altro credo e tu ne sei consapevole prima ancora di cominciare ad evangelizzare, cerca di usare del tatto nel stabilire un approccio, tenendo a mente ciò in qui la persona crede. Se ti sembra che il tuo interlocutore non ascolti, non essere troppo insistente.
- Evangelizza/predica il Vangelo di Gesù Cristo per i motivi giusti. Se le tue ragioni sono sociali o materiali, non sei migliore di un mercante. Il Signore si avvicina costantemente ai non credenti, ma puoi mettergli i bastoni tra le ruote se sei un ipocrita.
Riferimenti
- ↑ "What was from the beginning... what we have seen and heard we proclaim to you also, so that you too may have fellowship with us; and indeed our fellowship is with the Father, and with His Son Jesus Christ." -- http://biblebrowser.com/1_john/1-1.htm