wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 786 volte
Un tempo eravate una coppia felice, poi le cose sono cambiate e vi siete lasciati. Ora però il tuo ex ha iniziato a frequentare gli stessi luoghi che frequenti tu, si fa vedere davanti al lavoro, alla tua scuola, di fronte a casa o si siede al tavolo vicino al tuo al ristorante cercando di spiarti. L’ex continua a mandarti regali, biglietti, email e messaggi, implorandoti di tornare con te. E non lo fa solo una volta, lo fa quasi tutti i giorni, in altre parole, ha iniziato a perseguitarti. Questo comportamento ossessivo ti preoccupa e vorresti trovare un rimedio. Come fare?
Passaggi
-
1Ignora il tuo ex e tutto ciò che fa. Non prestare alcuna attenzione, non battere assolutamente ciglio. Niente di niente. Nemmeno un sorriso o una parola, neanche se ti capita davanti all’improvviso e per sbaglio. Sorridere o mostrare un atteggiamento amichevole non farà che incoraggiare le sue manie di persecuzione perché non farà che confermare la sua speranza di riaverti ancora accanto.
-
2Riprendi tutte le chiavi del tuo appartamento. Se hai dei dubbi cambia tutte le serrature di casa.
-
3Cambia il tuo numero di cellulare. In ufficio chiedi se puoi avere un numero interno diverso. Se un tuo collega dovesse rispondere alle sue chiamate (per esempio una segretaria) cerca di informarti.
-
4Parlane con le persone fidate. Prima lo fai e meglio è. Confidati con qualcuno e digli cosa sta accadendo, chiedigli anche se può indicarti un posto sicuro dove stare.
-
5Cambia la tua routine giornaliera. Svegliati ad orari diversi, percorri un’altra strada per andare al lavoro e cambia i luoghi dove in genere vai a prendere il caffè o a pranzare.
-
6Tieni nota di tutto. Registra cosa è accaduto, dove e quando. Annota ogni telefonata (considera anche gli squilli) e ogni volta in cui avete parlato o discusso.
-
7Denuncia l’accaduto alla polizia. Anche se ti dispiace è necessario confrontarti con le forze dell’ordine e fargli presente ciò che sta accadendo. Lo stalking è un crimine punibile per legge. Porta con te delle prove che illustrino agli agenti il comportamento del tuo ex.
-
8Vai avanti per la tua strada, cerca di vivere meglio che puoi. Sicuramente non è facile sentirsi spiati 24 ore su 24, ma è necessario che il tuo ex capisca che tu hai voltato pagina e non hai più nessun interesse nei suoi confronti. Comunica questo messaggio attraverso le tue azioni.Pubblicità
Consigli
- Procurati una sacca per il pugilato e usala per sfogarti.
- Se non riesci a dormire la notte parlane con il tuo medico. Non ti preoccupare, non sei la prima persona a cui sta accadendo una cosa così.
- Non avere paura di consultare un legale o chiamare le forze dell’ordine se la situazione ti sta sfuggendo di mano.
Avvertenze
- Non tornare con il tuo ex. I tuoi problemi aumenteranno.
- Non diventare lo stalker di uno stalker. Occupa il tuo tempo in modo costruttivo ed evita di trovarti nei guai con la polizia.
- Non rimandare indietro tutto ciò che il tuo ex ti ha regalato. Il tuo ex non smetterà di perseguitarti e non avrai più materiale da fornire alla polizia in caso di necessità.
- Alcune persone potrebbero accusarti di correre ancora dietro al tuo ex. Trova l’occasione per dimostrare che tu non vuoi saperne niente e che si tratta solo di un malinteso.