Scarica PDF Scarica PDF

È fastidioso avere un rilevatore di fumo che fa scattare l'allarme quando non c'è fuoco. Dopotutto, i falsi allarmi compromettono persino l'efficacia del dispositivo. Il modo migliore per evitare questo genere di inconvenienti è scegliere con attenzione la posizione del rilevatore. Continua a leggere l'articolo per avere un aiuto.

Passaggi

  1. 1
    Non posizionare il rilevatore di fumo in cucina. I vapori prodotti in cucina possono attivare l'allarme. Piuttosto, per rilevare eventuali incendi, il dispositivo più adatto in questo tipo di ambienti è l'avvisatore termico, perché riduce il rischio che scattino falsi allarmi.
  2. 2
    Non installare il rilevatore di fumo in garage. I gas di scarico delle automobili possono azionare l'allarme. Il garage, come la cucina, è un altro luogo che sarebbe servito meglio da un avvisatore termico.
  3. 3
    Non collocare il rilevatore di fumo nei pressi di un camino (o di altri sistemi di riscaldamento a fiamma aperta, come stufe a petrolio e a gas). Situato vicino a un camino, infatti, si attiverà quasi sempre mentre il fuoco brucia. Un rilevatore di CO2 (monossido di carbonio) è più adatto negli spazi normalmente esposti alle fiamme aperte per lunghi periodi di tempo (ad esempio, un camino). Un avvisatore termico e un rivelatore di CO2 situati in questi ambienti forniscono la massima protezione, riducendo al minimo il rischio di falsi allarmi.
  4. 4
    Non posizionare il rilevatore di fumo vicino alla vernice fresca o a oggetti dipinti da poco, messi all'aria ad asciugarsi. Le sostanze chimiche presenti nella vernice potrebbe innescare il dispositivo.
  5. 5
    Tieni il rilevatore di fumo fuori dagli ambienti in cui sono installate docce e lontano dalle porte che danno nei bagni. Il vapore dell'acqua può innescare un falso allarme quando qualcuno si fa la doccia e quando si apre la porta del bagno.
  6. 6
    Un allarme che stride significa che la batteria è quasi scarica e, perciò, va sostituita. Cambiala subito. È una buona abitudine sostituire le batterie quando bisogna regolare gli orologi tra l'ora solare e quella legale.
  7. 7
    Tieni il rilevatore pulito. I vecchi rilevatori di fumo "fotoelettrici" azionano l'allarme quando il fascio di luce interna non riesce a riflettersi completamente su un sensore speciale installato all'interno del dispositivo. Se la polvere e altri corpi estranei interferiscono con questo fascio di luce, scatta un falso allarme. Previeni questo inconveniente aspirando eventuali residui da sopra le fessure o le aperture del rivelatore a intervalli di pochi mesi (non è necessario rimuovere o scollegare il rivelatore) o dopo un allarme.
  8. 8
    Prova il rilevatore di fumo più volte l'anno per vedere se funziona correttamente. Non è adeguato premere il tasto "test".
    Pubblicità

Consigli

  • Risolvi prontamente tutti i problemi che presenta il rilevatore di fumo. Lasciato disattivato, potrebbe costare la vita a qualcuno.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Testare un Rilevatore di FumoTestare un Rilevatore di Fumo
Sbrinare e Pulire un Congelatore
Forzare una Porta Chiusa
Pulire lo Scarico della LavatricePulire lo Scarico della Lavatrice
Eliminare Graffi dalla PlasticaEliminare Graffi dalla Plastica
Aprire un Lucchetto con una Graffetta
Usare il Sale per LavastoviglieUsare il Sale per Lavastoviglie
Testare un CondensatoreTestare un Condensatore
Rimuovere una Vite con la Testa SpanataRimuovere una Vite con la Testa Spanata
Separare i Bicchieri Incastrati
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tinteggiare una PareteTinteggiare una Parete
Togliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio InossidabileTogliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio Inossidabile
Recuperare un Oggetto Gettato nel WaterRecuperare un Oggetto Gettato nel Water
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 254 volte
Questa pagina è stata letta 8 254 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità