Questo articolo è stato co-redatto da Nine Morrison. Nine Morrison è la titolare di WedLocks Bridal Hair & Makeup, il centro estetico per spose più grande del Colorado. Lavora nel settore della bellezza da oltre 10 anni, inoltre viaggia grazie al suo lavoro di insegnante di estetica e consulente aziendale.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 764 volte
Tutti produciamo sebo naturale, ma in alcuni casi è eccessivo e causa brutte giornate a profusione per i capelli. Come se questo non bastasse, molti esagerano con la messa in piega usando mousse, gel e altri prodotti grassi, i quali non fanno che peggiorare la situazione. Invece di nascondere i capelli sotto un cappello o raccoglierli in una coda di cavallo al primo accenno di oleosità, puoi rimediare al problema del sebo in eccesso apportando dei semplicissimi cambiamenti alle tue abitudini, anche quelle alimentari.
Passaggi
Modificare le Abitudini di Lavaggio
-
1Lava i capelli meno spesso. Se da un lato sembra controproducente, esagerare con lo shampoo può effettivamente causare una maggiore produzione di materia grassa. Infatti, ciò priva i capelli del sebo naturale, quindi il cuoio capelluto reagisce generandone di più. Inoltre, certi shampoo e balsami, specialmente quelli contenenti siliconi, possono ingrassare i capelli o lasciare residui di sostanze oleose [1] .
- Se sei abituato a lavare i capelli tutti i giorni, inizia a ridurre gradualmente i lavaggi, eliminando solo uno shampoo alla settimana. Alla fine, cerca di non lavarli per due o tre giorni di fila [2] .
-
2Usa lo shampoo giusto. Un detergente delicato ti impedirà di rimuovere troppo sebo. Evita anche che il cuoio capelluto ne produca in eccesso. Inoltre, usare periodicamente uno shampoo contenente acido salicilico, solfuro di selenio o chetoconazolo ti permetterà di lavare a fondo il cuoio capelluto, eliminando gli accumuli di prodotto. Di conseguenza, il cuoio capelluto diventa più sano, mentre i capelli meno grassi [3] .
- Gli shampoo contenenti olio di melaleuca possono essere utili, perché assorbono il sebo [4] .
-
3Risciacqua con cura. Qualunque prodotto usi, devi assicurarti di risciacquare a fondo. Questo processo dovrebbe durare almeno 30 secondi, ma sarebbe ancora meglio prolungarlo leggermente di più [5] .
-
4Idrata solo le punte. Tieni il balsamo alla larga dal cuoio capelluto, perché può aumentare la produzione di sebo. La funzione del balsamo è quella di prevenire che le punte diventino fragili e secche [6] .
- Cerca prodotti specificamente formulati per capelli grassi e utilizzali con parsimonia.
-
5Utilizza un rimedio casalingo. Oltre ai passaggi precedenti, puoi anche provare una varietà di rimedi casalinghi per rendere meno grassi i capelli. Molti di essi sono a base di ingredienti economici che probabilmente hai già a portata di mano o puoi procurarti facilmente al supermercato, come aloe vera, bicarbonato di sodio, talco per bambini e tè. I seguenti esempi sono utili e semplici da implementare.
- Soluzione a base di aceto o succo di limone. Mescola due cucchiai di aceto bianco o succo di un limone con un bicchiere d'acqua. Fai lo shampoo, versa questo mix sui capelli, poi risciacquali con acqua tiepida.
- Soluzione a base di birra. L'alcool è una sostanza astringente, quindi prova a mescolare mezzo bicchiere di birra con due bicchieri d'acqua. Sciacqua i capelli con il mix dopo aver fatto lo shampoo. In seguito, assicurati di risciacquare accuratamente, così non avrai l'odore di una distilleria!
- Rimedio a base di avena. Prepara dell'avena e lasciala raffreddare, poi applicala sul cuoio capelluto e tienila in posa per 10-15 minuti. Prosegui con le tue solite cure per i capelli [7] .
Pubblicità
Modificare le Abitudini di Cura dei Capelli
-
1Tieni il calore alla larga dai capelli. Il calore stimola la produzione di sebo, quindi evita di usare l'asciugacapelli [8] . Inoltre, è preferibile evitare piastre, ferri arricciacapelli e bigodini caldi qualora l'oleosità fosse piuttosto accentuata.
-
2Tocca di meno i capelli. Scorrere le dita tra i capelli o giocarci in altri modi distribuisce il sebo dal cuoio capelluto alle lunghezze. Inoltre, può anche stimolarne la produzione alle radici [9] .
- Toccare i capelli è dannoso anche perché vi trasferisci i residui di sporco (proveniente da prodotti come creme o cibi) dalle mani [10] .
- Lo stesso vale per le spazzolate. Ogni volta che spazzoli i capelli, trasferisci il sebo dalle radici alle lunghezze. Devi ovviamente pettinarli quando hai nodi o ciocche ribelli, ma cerca di evitare le classiche 100 spazzolate prima di andare a dormire.
-
3Cospargi uno shampoo secco. Questo prodotto ti aiuta a eliminare l'oleosità alle radici e può aumentare il volume [11] . È un'ottima soluzione nei giorni in cui non fai lo shampoo.
- Lo shampoo secco è ideale per rendere presentabili i capelli occasionalmente, ma non va usato tutti i giorni. Può bloccare i follicoli capillari e impedire alle ghiandole sudoripare della testa di fare correttamente il proprio lavoro [12] .
- L'amido di mais, la farina di granturco e la carta assorbente hanno una funzione simile a quella dello shampoo secco, ovvero assorbire il sebo in eccesso tra i lavaggi [13] .
-
4Evita i prodotti oleosi. I prodotti per la messa in piega contenenti siliconi o alte concentrazioni di oli possono far sembrare grassi i capelli, quindi leggi attentamente la lista degli ingredienti e scegli metodi alternativi [14] .Pubblicità
Cambiare l'Alimentazione
-
1Assumi più vitamine B2 e B6. Aiutano il corpo a controllare la produzione di sebo [15] .
- I semi di girasole sono un'ottima fonte di vitamine B2 e B6. Altri cibi che ne sono ricchi includono il pesce, il pollame, la carne rossa e i fagioli [16] .
- Se non assumi abbastanza vitamine del gruppo B dai cibi, puoi prendere integratori da banco, reperibili in farmacia.
-
2Integra le vitamine A e D. Come quelle del gruppo B, aiutano a limitare la produzione di sebo.
- Per assicurarti di non esagerare con la quantità, né prenderne meno del dovuto, è importante consultare un medico prima di iniziare ad assumere le vitamine A e D (o prima di cominciare a usare integratori) [17] .
-
3Segui un'alimentazione a basso contenuto glicemico. I cibi dall'alto valore glicemico causano una maggiore presenza di insulina nel sangue, il che porta a un aumento della produzione di sebo [18] .
- Evita i cibi raffinati, ricchi di carboidrati o zuccheri e opta invece per verdure non amidacee, legumi e frutta [19] .
-
4
-
5Mangia acidi grassi omega-3. Sono ottimi per la salute dei capelli. Il pesce e le noci ne sono ricchi [22] .Pubblicità
Consigli
- In alcuni casi, i capelli grassi vengono causati da un problema ormonale. Ciò è particolarmente diffuso tra adolescenti, donne incinte o in menopausa. Se pensi che l'oleosità sia dovuta a un disturbo ormonale, parlane con un medico [23] .
- Anche i contraccettivi orali e gli steroidi possono causare un aumento della produzione di sebo [24] .
- Evita di massaggiare troppo vigorosamente lo shampoo, perché questo stimolerà ulteriormente la produzione di sebo [25] .
Riferimenti
- ↑ http://womenshair.about.com/od/problemhairadvice/fl/How-to-Prevent-and-Manage-Greasy-Oily-Hair.htm
- ↑ http://womenshair.about.com/od/problemhairadvice/fl/How-to-Prevent-and-Manage-Greasy-Oily-Hair.htm
- ↑ http://www.stylelist.com/read/how-to-prevent-oily-hair/
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/stories/home-remedies-for-oily-hair
- ↑ http://womenshair.about.com/od/problemhairadvice/fl/How-to-Prevent-and-Manage-Greasy-Oily-Hair.htm
- ↑ http://womenshair.about.com/od/problemhairadvice/fl/How-to-Prevent-and-Manage-Greasy-Oily-Hair.htm
- ↑ http://www.stylecraze.com/articles/oily-hair-care-home-remedies/
- ↑ http://womenshair.about.com/od/problemhairadvice/fl/How-to-Prevent-and-Manage-Greasy-Oily-Hair.htm
- ↑ http://beautyhigh.com/easy-tricks-to-prevent-oily-hair/
- ↑ http://www.mensciencemagazine.com/how-to-prevent-and-stop-greasy-hair-in-men
- ↑ http://www.dailymakeover.com/trends/hair/how-to-prevent-oily-hair/
- ↑ http://www.sofeminine.co.uk/hair/slick-to-sleek-how-to-take-care-of-greasy-hair-s563439.html
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip1058.htm
- ↑ http://www.sofeminine.co.uk/hair/slick-to-sleek-how-to-take-care-of-greasy-hair-s563439.html
- ↑ http://healwithfood.org/greasyhair/diet.php
- ↑ http://healwithfood.org/greasyhair/foods.php
- ↑ http://www.dailymakeover.com/trends/hair/how-to-prevent-oily-hair/
- ↑ http://healwithfood.org/greasyhair/diet.php
- ↑ http://www.healwithfood.org/greasyhair/diet.php
- ↑ http://healwithfood.org/greasyhair/diet.php
- ↑ http://healwithfood.org/greasyhair/foods.php
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/stories/home-remedies-for-oily-hair
- ↑ http://womenshair.about.com/od/problemhairadvice/fl/How-to-Prevent-and-Manage-Greasy-Oily-Hair.htm
- ↑ http://www.stylelist.com/read/how-to-prevent-oily-hair/
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip1058.htm