wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 967 volte
Indossare un cappello può appiattire i capelli, il che è piuttosto antipatico nei freddi giorni invernali, quando non si può fare a meno di questo accessorio. È un problema comune a cui è solitamente possibile rimediare con qualche semplice trucchetto che ti aiuterà a mantenere i capelli voluminosi e a evitare che diventino elettrici o crespi. Se sono ribelli e non puoi domarli usando dei prodotti mirati, puoi sempre fare un bel raccolto a prova di cappello.
Passaggi
Prepararsi in Anticipo
-
1Idrata i capelli con un balsamo senza risciacquo. È importante idratare i capelli prima di mettersi un cappello, in quanto ciò aiuta a evitare l'elettricità statica solitamente creata da questo accessorio. Spruzza una noce di balsamo senza risciacquo sul palmo della mano e applicalo sui capelli, districandoli con le dita [1] .
-
2Applica una mousse volumizzante. Probabilmente il cappello appiattirà i capelli, quindi volumizzali con dei prodotti appositi. Applica una noce di mousse creando volume alle radici e "accartocciando" i capelli per evitare che si appiattiscano.
- Questo metodo non sempre funziona, specialmente se il cappello è di un materiale che appesantisce i capelli. Un eccesso di prodotto li farà sembrare appiccicosi una volta che te lo sarai tolto. Usa con parsimonia i prodotti volumizzanti: basta poco per ottenere un buon risultato.
-
3Asciuga i capelli. L'errore più grande che tu possa commettere è indossare il cappello quando i capelli sono ancora bagnati. Ciò li farà appiattire, senza contare che assumeranno la forma del copricapo. Per evitarlo, lasciali asciugare completamente prima di mettertelo. Puoi usare il diffusore per creare più volume.
-
4Fai la riga sul lato opposto, anche se ti sembra strano. Se prima di metterti il cappello ti fai la riga sul lato opposto rispetto a quello abituale, quando te lo toglierai potrai spostare i capelli ricreando la riga di partenza. Ciò ti aiuterà a volumizzarli, in quanto i capelli si saranno appiattiti su un solo lato. Quando ricrei la riga originale, dovresti notare subito un maggiore volume [2] .
-
5Asciugati i capelli, spruzza della lacca alle radici per combattere l'elettricità statica e mantenere il volume che hai creato. Per iniziare, solleva delle ciocche alle radici e spruzza un po' di lacca al di sotto di esse. Poi, per creare un maggiore volume, spingi i capelli verso l'alto partendo dalle radici con l'aiuto dei polpastrelli, in modo da sollevarli dal cuoio capelluto [3] .
-
6Scegli un cappello che non ti rovini la messa in piega. Alcune pettinature vengono quasi sempre compromesse dai cappelli, per quanto si cerchi di evitarlo. Tuttavia, puoi fare una messa in piega che rimanga al proprio posto anche dopo essertelo tolto. Alcune delle pettinature più efficaci a tal proposito sono le trecce, l'acconciatura a conchiglia, lo chignon, la coda di cavallo bassa e i capelli mossi. Un cappello ti sembrerà limitante, ma in realtà puoi scegliere fra diverse acconciature.
- I capelli mossi sono un po' più difficili da mantenere con un cappello. Se sono lunghi, mettili in piega come al solito, creando delle onde più strette sulle lunghezze. Quando ti toglierai il cappello, la parte superiore della capigliatura potrebbe essere piatta, mentre quella inferiore ondulata. I capelli mossi spesso stanno bene anche così, ovvero con delle onde più grosse e voluminose sulle lunghezze [4] .
-
7Scegli un cappello che non faccia male ai capelli. È molto meglio usarne uno al 100% di cotone o lana, in quanto non creerà molta elettricità statica. Un cappello in fibre sintetiche è più predisposto a causarla, quindi andrebbe evitato. Scegliere un basco o un cappello floscio è preferibile per combattere l'effetto piatto, in quanto questi modelli non si attaccano alla testa. I berretti e i cappelli foderati con pelliccia sono invece i peggiori, perché fanno appiattire i capelli [5] .
- Se usi il cappello per riscaldarti, puoi sceglierne uno che non si appesantisca sulla testa e ti permetta comunque di avere i capelli a posto a fine giornata. In questo caso dovrai semplicemente rinfrescare un po' la messa in piega quando te lo toglierai.
- Puoi anche optare per un cappellino da baseball: solitamente si adagia sulla testa senza stringere troppo. Dal momento che ha un bordo più duro, non ti conviene però usarlo quando porti i capelli sciolti, mentre è ottimo per valorizzare una treccia, una coda di cavallo o uno chignon basso. Se decidi di portarli sciolti, ricorda che un uso prolungato del cappello potrebbe lasciare il segno sulla capigliatura.
-
8Ricorda queste dritte anche se hai i capelli corti. Infatti, un cappello può comunque appiattirli. Tuttavia, seguire questi suggerimenti ti aiuterà a evitare o ridurre il problema. Prima di metterti il cappello, spruzza uno spray anticrespo sulla capigliatura e passa una salvietta ammorbidente nella parte interna del copricapo. Questo ti aiuterà a eliminare l'elettricità statica e a prevenire l'appiattimento. Poi, sistema i capelli come spiegato nella seguente sezione [6] .Pubblicità
Rimediare ai Capelli Piatti Durante la Giornata
-
1Togliti il cappello ogni volta che entri in un luogo chiuso. Per evitare che segni permanentemente i capelli o li appiattisca del tutto, toglitelo quando stai al chiuso. Questo non solo ti aiuterà a mantenere volume e idratazione, potrai anche approfittarne per rimetterli in piega.
- Quando stai al chiuso, cerca di andare in bagno e di toglierti il cappello davanti allo specchio. Evita di spazzolare i capelli, specialmente in un ambiente secco, in quanto rischi di peggiorare l'elettricità statica. Invece, districa con le dita i nodi o le ciocche in disordine [7] .
- Per volumizzarli dopo averli districati con le dita, mettiti a testa in giù e rialzati facendo uno scatto. Ciò ti aiuterà a creare volume e a evitare che i capelli appaiano schiacciati.
-
2Applica uno shampoo secco o uno spray texturizzante. Districati i capelli, può essere necessario usare alcuni prodotti per sistemarli. Lo shampoo secco è ottimo per i capelli piatti, perché aiuta a sollevarli dalle radici, soprattutto nel caso in cui sembrino grassi. Anche uno spray texturizzante aiuta a volumizzare una capigliatura appiattita [8] .
- Spruzza lo shampoo secco sulle ciocche che incorniciano il viso e sulle radici. Fai scorrere le dita fra i capelli per distribuire il prodotto e creare volume. Lo shampoo secco spesso lascia una sostanza bianca e polverosa, quindi assicurati di distribuirlo il più possibile sulle lunghezze.
- Per applicare lo spray texturizzante, mettiti a testa in giù e spruzzalo uniformemente sulla capigliatura per qualche secondo. Poi, distribuiscilo delicatamente con le dita e scuoti i capelli diverse volte mentre si asciuga. Rialza la testa e, se sembrano in disordine, disciplinali con le dita.
- Se hai i capelli piuttosto corti e non richiedono messe in piega particolari, puoi applicare una noce di gel per combattere l'appiattimento distribuendolo con le mani. Puoi anche usare uno shampoo secco o uno spray texturizzante, ma non te ne servirà molto.
-
3Usa delle salviette antistatiche per capelli. Sono simili a quelle per l'asciugatrice e possono essere utilizzate per eliminare l'elettricità statica. Prendine una e passala delicatamente sulle ciocche particolarmente elettriche. Questo prodotto ha proprietà disciplinanti, quindi passarlo sulla capigliatura dovrebbe risolvere il problema.
- Puoi trovarle su internet o in profumeria. Vengono vendute in una scatola contenente confezioni singole, quindi puoi prenderne una e portarla con te per sistemare le ciocche ribelli [9] .
-
4Se necessario, rifai la messa in piega. Nelle situazioni urgenti, vai in bagno per rimettere in piega i capelli. Tutto quello che ti serve è una confezione da viaggio del tuo prodotto preferito. Inumidisci le mani e passale sui capelli. Poi, applica la mousse, il gel o qualsiasi altro prodotto di styling che usi abitualmente. Se vuoi creare un maggiore volume, scuotili. Per finire, applica un siero anticrespo o una lacca per domare le ciocche ribelli.
- Questo può essere difficile per i capelli lunghi, soprattutto se ti serve l'asciugacapelli per metterli in piega. In tal caso, cerca una pettinatura che stia bene senza che sia necessario usare il phon. Assicurati di farli asciugare completamente prima di rimettere il cappello.
-
5Se non funziona, cambia pettinatura. Se i capelli continuano a essere spenti e piatti, togliti il cappello e prova un raccolto adatto al copricapo. Possono essere belli e ordinati anche in questo modo, inoltre è una soluzione pratica perché non dovrai pensarci in continuazione durante la giornata. Tieni un elastico in borsa per poterli raccogliere mentre sei in giro.
- Dal momento che i capelli si appiattiscono solo sulla parte superiore, puoi raccogliere esclusivamente questa zona e lasciare sciolto il resto della capigliatura.
- Una volta a casa, puoi provare a rimetterli in piega o a ridurre l'effetto crespo che si è creato durante la giornata.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Spazzola
- Lacca
- Siero anticrespo
- Spray texturizzante
- Salviette per la messa in piega
- Balsamo senza risciacquo
- Shampoo secco
- Confezione da viaggio del tuo prodotto per la messa in piega preferito
- Acqua (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/10/11/flat-hair-hat-frizzy_n_1955958.html
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/beauty/hats-with-hair
- ↑ http://hair.allwomenstalk.com/hair-tips-ways-to-avoid-hat-squished-hair
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/beauty/hats-with-hair
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/10/11/flat-hair-hat-frizzy_n_1955958.html
- ↑ http://www.esquire.com/style/a17669/hat-head-hair-advice-122712/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/10/11/flat-hair-hat-frizzy_n_1955958.html
- ↑ http://www.violetgrey.com/violet-files/quick-fix-kit/hat-hair-remedy
- ↑ http://www.tedgibsonbeauty.com/products.php