Scarica PDF Scarica PDF

I nastri di fibre sintetiche e naturali tendono a sfilacciare e separarsi ai bordi. Puoi prolungare la durata del tuo nastro tagliandolo in diagonale e applicando calore, smalto per unghie o colla ai bordi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Applicando Smalto per Unghie

Scarica PDF
  1. 1
    Trova delle forbici per stoffa molto affilate. Più affilate sono le forbici, migliore sarà il bordo del nastro.
  2. 2
    Misura la lunghezza del tuo nastro. Taglia il bordo a un angolo di 45 gradi, o taglialo a forma di "v" ribaltata per minimizzare le sfilacciature.
  3. 3
    Compra dello smalto per unghie trasparente. Usa una marca di qualità, di cui ti fidi e di cui sai che promuove la lunga durata.
  4. 4
    Intingi il pennello dello smalto nella boccetta. Pulisci il pennellino sul bordo della boccetta per rimuovere lo smalto in eccesso.
  5. 5
    Applica uno strato sottile ai bordi del nastro. Puoi tenere il nastro inuna mano e passare il pennellino sul bordo, o tenerlo piatto e passare il pennellino su un lato, poi ribaltarlo e passare l'altro lato.
  6. 6
    Prendilo e tienilo su per assicurarti che non si attacchi a qualche superficie.
  7. 7
    Ripeti un'altra volta per avere tenuta extra. Prova a non applicare uno strato spesso o che va oltre il bordo. Può far sembrare il nastro scuro e bagnato se applicato troppo pesantemente.
    • Per i migliori risultati fai una prova su un pezzettino di nastro prima di cominciare per assicurarti che non ne rovina la superficie.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usando Colla Liquida/Spray

Scarica PDF
  1. 1
    Compra uno spray o liquido anti-sfilacciature in una merceria o online. Se pensi di lavare il nastro di frequente, questa è l'opzione migliore. Scegli della colla liquida trasparente se non riesci a trovare del liquido anti-sfilacciature.
  2. 2
    Taglia il tuo nastro a 45 gradi o a "v" ribaltata se possibile.
  3. 3
    Spremi una piccola quantità di colla forte e trasparente fuori dalla bottiglia.
  4. 4
    Tamponala con un bastoncino di cotone. Gira la punta in un tovagliolo di carta per rimuovere il liquido in eccesso.
  5. 5
    Fai scorrere il bastoncino di cotone contro il bordo del nastro su ciascun lato.
  6. 6
    Tienilo sospeso finché non è abbastanza asciutto o appendilo su una corda per bucato per assicurarti che non si attacchi a qualche superficie.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sigillare il Nastro a Caldo

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che il nastro che vuoi sigillare sia sintetico. La maggior parte dei nastri di satin e gros grain venduti nelle mercerie è sintetica. I nastri di iuta e cotone non possono essere sigillati a caldo.
  2. 2
    Accendi una candela vicino a un lavandino o un secchio d'acqua. Lancia il nastro nel secchio se prende fuoco. Apri una finestra.
  3. 3
    Taglia il tuo nastro con forbici per stoffa a 45 gradi per minimizzare le sfilacciature.
  4. 4
    Tieni il bordo del tuo nastro fra indice e medio. Le tue dita dovrebbero essere quanto più lontane possibile nel permettere comunque al nastro di stare dritto di lato.
  5. 5
    Accosta il bordo estremo del nastro alla fiamma. Nella maggior parte dei casi non ha bisogno di essere all'interno della fiamma per far bruciare il bordo. Muovi rapidamente e saldamente vicino al bordo.
  6. 6
    Tienilo fra le dita per farlo raffreddare. Passa le dita lungo il bordo dopo 30 secondi. Dovrebbe essere rigido nel punto in cui l'hai sigillato.[2]
    • Ripeti di nuovo il procedimento, muovendo il nastro più vicino alla fiamma, se non lo senti diverso.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Nastro
  • Forbici da stoffa
  • Smalto per unghie
  • Liquido/spray anti sfilacciature
  • Colla liquida trasparente
  • Bastoncini di cotone
  • Corda per bucato
  • Candela
  • Acqua

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 249 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 29 249 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità