Scarica PDF Scarica PDF

La maggior parte dei camper non è costruita per resistere alle temperature rigide. Se si avvicina un fronte freddo è necessario prendere delle misure preventive per evitare che l'acqua all'interno dei tubi si congeli. La precauzione meno costosa e di buon senso consiste nel riempire il serbatoio di acqua dolce in anticipo, prima di staccarlo dalla fonte d'approvvigionamento. I camperisti che decidono di affrontare il freddo per lunghi periodi devono procurarsi dei materiali di isolamento per i tubi, disponibili presso le ferramenta e i negozi specializzati.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scollegare il Tubo dell'Acqua

Scarica PDF
  1. 1
    Riempi il serbatoio dell'acqua dolce. In questo modo sei sicuro di avere una scorta d'acqua dopo aver staccato il tubo.
  2. 2
    Stacca il tubo dell'acqua del camper. Scollegalo sia dal rubinetto di approvvigionamento sia dalla valvola del veicolo e riponilo in un luogo protetto dal gelo.
  3. 3
    Appoggia uno scaldino sulla pompa dell'acqua del veicolo. Alimenta questo dispositivo collegandolo alla fornitura di elettricità del campeggio.
    • Se la corrente elettrica non è disponibile, appoggia diversi panni sulla pompa per isolarla dal freddo.
  4. 4
    Copri i serbatoi dell'acqua con dei tessuti.
  5. 5
    Metti una piccola lampada nello scompartimento in cui si trovano le riserve d'acqua. Disponila fra i serbatoi e la pompa per proteggere l'impianto dal congelamento.
  6. 6
    Svuota i serbatoi delle acque nere e grigie. Così facendo ti assicuri di avere molto spazio per i rifiuti che si accumulano durante la notte; non dimenticare di risciacquare i tubi di scarico per evitare che la sporcizia solida congeli all'interno.
  7. 7
    Chiudi le valvole del collettore di scarico. Questa accortezza permette di conservare l'acqua nei serbatoi.
  8. 8
    Puoi usare la fornitura d'acqua dolce per gli usi domestici ordinari. Conserva l'acqua per evitare di allagare i serbatoi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Isolare il Tubo

Scarica PDF
  1. 1
    Acquista un nastro riscaldante. È dotato di un termostato e di una resistenza che si scalda; viene collegato alla presa elettrica e quando è in azione aumenta la temperatura del tubo per permettere all'acqua di continuare a scorrere.
  2. 2
    Puoi acquistarne uno presso le ferramenta o i negozi di articoli per camper e campeggio.
  3. 3
    Avvolgi il nastro attorno al tubo formando una spirale.
  4. 4
    Lascia che l'elemento riscaldante penzoli dall'estremità del condotto.
  5. 5
    Copri il nastro riscaldante con dei tubi isolanti di gommapiuma. Si tratta di un materiale speciale, studiato appositamente per proteggere le condutture dell'acqua e puoi acquistarlo nello stesso negozio in cui hai comprato il nastro.
  6. 6
    Verifica che la lunghezza dell'isolante sia uguale a quella della tubatura. Devi proteggere tutto il tubo per l'apporto di acqua.
  7. 7
    Avvolgi l'isolante attorno al condotto.
  8. 8
    Fissa il tutto con il nastro adesivo telato. In questo modo il materiale isolante resta fermo attorno alla tubatura e al nastro riscaldante.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Aprire il Rubinetto dell'Acqua

Scarica PDF
  1. 1
    Svuota i serbatoi delle acque nere e grigie. Questa semplice accortezza evita che i rifiuti congelino nei contenitori. Usa poi il tubo di scarico per risciacquare i serbatoi e i condotti, impedendo inoltre ai residui liquidi e solidi di congelarsi nell'impianto.
  2. 2
    Lascia aperta la valvola delle acque grigie, ma chiudi quella delle acque nere. In questa maniera i rifiuti prodotti durante la notte scorrono nell'impianto fognario invece di accumularsi nei serbatoi; chiudendo la valvola delle acque nere limiti i cattivi odori.
  3. 3
    Apri i rubinetti del lavandino e della cucina. Lascia che scorra un leggero filo d'acqua, in modo che il suo continuo movimento nelle tubature ne impedisca il congelamento; fai però attenzione a non sprecarla e aspetta a mettere in pratica questo accorgimento finché non vai a coricarti.
  4. 4
    Controlla che tutti gli scarichi dei lavandini siano aperti per evitare allagamenti.
    Pubblicità

Consigli

  • I tubi speciali dotati di elementi riscaldanti incorporati rendono il campeggio invernale molto più confortevole e hanno un costo che parte da 200-250 euro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le valvole del collettore di scarico e i tubi di apporto dell'acqua possono diventare fragili quando il clima è molto freddo. Non forzare mai una valvola per aprirla o chiuderla e non maneggiare i tubi finché le temperature non risalgono.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Scaldino
  • Panni
  • Lampada piccola
  • Nastro riscaldante
  • Tubi isolanti di gommapiuma
  • Nastro adesivo telato

wikiHow Correlati

Cambiare le Marce di una Motocicletta
Fare Benzina al Self ServiceFare Benzina al Self Service
Individuare il codice colore della vernice di un'automobileCome individuare velocemente il codice colore della vernice di un'automobile
Penetrare nella tua Auto ChiusaPenetrare nella tua Auto Chiusa
Resettare la lancetta dell'indicatore del carburanteCome resettare la lancetta dell'indicatore del carburante
Usare gli Indicatori di Direzione in AutoUsare gli Indicatori di Direzione in Auto
Allentare i Bulloni della Ruota dell'Automobile
Determinare il Rapporto di TrasmissioneDeterminare il Rapporto di Trasmissione
Decodificare il VINDecodificare il VIN
Aprire il Cofano di un VeicoloAprire il Cofano di un Veicolo
Svuotare il Serbatoio della Tua AutomobileSvuotare il Serbatoio della Tua Automobile
Aprire il Cofano di una Mini CooperAprire il Cofano di una Mini Cooper
Sigillare il Serbatoio di Plastica del CarburanteSigillare il Serbatoio di Plastica del Carburante - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Accendere i FariAccendere i Fari
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 210 volte
Questa pagina è stata letta 5 210 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità