Scarica PDF Scarica PDF

Le lampade di sale sono oggetti straordinari realizzati con sale vero e che irradiano una luce bellissima in casa. Si ritiene che offrano anche molti benefici, come purificare l'aria dagli agenti irritanti, rilasciare gli ioni negativi e calmare gli animi. Tuttavia, se non te ne prendi cura nella maniera giusta, potrebbero trasudare, sciogliersi o far gocciolare l'umidità. Per evitare tutto questo, tieni la tua lampada in una stanza asciutta, riduci il tasso di umidità, utilizza la lampadina corretta e puliscila spesso.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mantenere la Lampada Asciutta

  1. 1
    Riponila in una zona priva di umidità. Dato che è costituita di sale, assorbe l'acqua e inizia a sciogliersi quando viene posizionata in prossimità di elementi bagnati; mettila quindi in un luogo poco umido.[1]
    • Evita i posti vicini a docce, vasche da bagno, lavastoviglie o lavatrici.
  2. 2
    Riduci il tasso di umidità della casa. Un'aria troppo umida potrebbe far sciogliere la lampada; per impedirlo puoi usare un deumidificatore domestico.[2]
    • Si tratta di un accorgimento molto importante se vivi in una regione dal clima umido.
  3. 3
    Mettila via quando usi degli elettrodomestici che sviluppano vapore. Considerato che l'umidità è il "nemico numero uno" della lampada di sale, devi metterla in un armadietto asciutto quando utilizzi degli strumenti che rilasciano vapore.[3]
    • Ad esempio, spostala in un'altra stanza quando fai bollire dell'acqua, fai la doccia o lavi il bucato.
  4. 4
    Asciugala spesso. Prendi l'abitudine di strofinarla per eliminare l'umidità in eccesso; usa un panno, un asciugamano o un altro prodotto che non lascia lanugine.[4]
    • Se non vuoi procedere ogni pochi giorni, fallo non appena noti delle gocce di umidità sui cristalli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Eseguire una Buona Manutenzione

  1. 1
    Pulisci la lampada con un panno umido. Sebbene tu possa temere di rovinarla pulendola o strofinandola con strumenti bagnati, sappi che non c'è il rischio di sciogliere il sale; usa uno straccio o una spugna, avendo cura di strizzarlo quanto più possibile.[5]
    • Accendi la lampadina subito dopo, il calore farà evaporare l'umidità residua.
    • Non immergerla in acqua e non usare prodotti detergenti.
  2. 2
    Tienila sempre accesa. Se la lampada è sempre troppo impregnata, non spegnerla mai; il calore fa evaporare l'umidità che si accumula sui cristalli di sale, rallentandone lo scioglimento.[6]
    • Se preferisci spegnerla di tanto in tanto, coprila con un sacchetto di plastica o un elemento simile per evitare che si inumidisca.
  3. 3
    Metti uno strato protettivo sotto la base della lampada. Se non riesci a impedirne lo scioglimento, aggiungi qualcosa che tenga il mobile al riparo dall'acqua. Puoi usare un piattino, un sottobicchiere, una tovaglietta di plastica o un altro elemento analogo che impedisca all'acqua di raggiungere e danneggiare la superficie del mobile.[7]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Controllare la Lampadina

  1. 1
    Usa la lampadina giusta. Le lampade di sale sono studiate per far evaporare l'acqua che si deposita su di esse; se l'umidità non evapora correttamente, inizia a gocciolare e dà l'illusione che tutto l'elemento si stia sciogliendo. La lampadina ideale dovrebbe rendere il sale caldo al tatto ma non rovente.[8]
    • Le lampadine da 15 watt dovrebbero essere abbastanza potenti per i modelli che pesano fino a 5 kg; se la tua lampada pesa tra i 5 e i 10 kg, opta per una lampadina da 25 watt. Per i dispositivi più pesanti è meglio affidarsi a una da 40-60 watt.
  2. 2
    Controlla la lampadina. Se la lampada si scioglie e l'acqua cola verso la base, devi ispezionare la lampadina, perché se l'umidità penetra all'interno, potrebbe causare dei problemi. Presta attenzione se la luce tremola, se ci sono dei malfunzionamenti o altre anomalie.[9]
  3. 3
    Sostituisci la lampadina. Se hai dei problemi di acqua in eccesso, cambia la lampadina perché potrebbe non essere quella giusta. Assicurati che produca calore; dovresti riuscire a comprare un ricambio identico alla lampadina originale in qualsiasi ferramenta.[10]
    • Se il problema persiste, la lampada potrebbe essere difettosa a causa dei danni dell'acqua.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Eliminare il Troncone di un Albero
Scassinare una Serratura con una Forcina
Capire in Modo Naturale Quando Avverrà un TerremotoCapire in Modo Naturale Quando Avverrà un Terremoto
Ritrovare degli Oggetti SmarritiRitrovare degli Oggetti Smarriti
Potare un OlivoPotare un Olivo
Controllare un Motore ElettricoControllare un Motore Elettrico
Misurare l'AmperaggioMisurare l'Amperaggio
Salvare un Cactus MorenteSalvare un Cactus Morente
Sopravvivere a un Attacco NucleareSopravvivere a un Attacco Nucleare
Rimuovere le Macchie dalla CartaRimuovere le Macchie dalla Carta
Mantenere Fresche le Rose
Accendere il Fuoco nel CaminettoAccendere il Fuoco nel Caminetto
Rimuovere la Ruggine dall'Acciaio InossidabileRimuovere la Ruggine dall'Acciaio Inossidabile
Sopravvivere a un'ApocalisseSopravvivere a un'Apocalisse
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 74 102 volte
Categorie: Casa & Giardino
Questa pagina è stata letta 74 102 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità