wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 533 volte
Una manicure impeccabile ha il potere di completare e valorizzare un look. Lo smalto sbeccato ha invece l'effetto opposto, in quanto appare sciatto e trasandato. Se hai notato che lo smalto si sbecca subito ogni volta che ti fai la manicure dall'estetista o a casa, allora devi apportare alcune modifiche. Per evitare che si rovini, devi innanzitutto cambiare le modalità di stesura e il modo in cui ti prendi cura delle unghie in seguito alla manicure.
Passaggi
Applicare Correttamente lo Smalto per Ottenere un Risultato Resistente e Duraturo
-
1Considera di farti una manicure professionale. I saloni di bellezza posseggono tutte le attrezzature necessarie per ottenere un risultato di lunga durata. Se desideri che lo smalto duri ancora più a lungo e non si sbecchi, puoi optare per la manicure con gel, che prevede l'utilizzo di uno smalto particolarmente fissante, la cui azione è simile a quella delle unghie in acrilico.
- Se ti piace portare le unghie lunghe, puoi optare per quelle in acrilico, ovvero unghie finte che aderiscono a quelle vere. Sebbene siano piuttosto resistenti, hanno anche un costo superiore rispetto a una manicure tradizionale e richiedono un certo impegno.
-
2Applica lo smalto sulle unghie asciutte. Sebbene si pensi che le unghie vadano lasciate in ammollo prima della manicure, l'acqua può in realtà impedire allo smalto di aderire correttamente. Questo potrebbe farlo sbeccare velocemente.
- Devi inoltre evitare di applicare creme o lozioni sulle unghie prima di stendere lo smalto, in quanto anche questo impedisce al prodotto di fissarsi correttamente [1] .
-
3Usa uno smalto di buona qualità. Gli smalti costosi tendono a essere più pigmentati, inoltre contengono di solito meno sostanze chimiche potenzialmente tossiche e presentano un pennellino migliore. Detto questo, non è necessario spendere 50 euro per comprare una boccetta di smalto. Cerca un buon equilibrio fra budget e desiderio di sfoggiare una manicure impeccabile.
- Per evitare che lo smalto si sbecchi, bisogna anche evitare di usare prodotti ad asciugatura rapida. Sebbene contengano gli stessi ingredienti di uno smalto tradizionale, la formulazione presenta proporzioni diverse. Tale differenza li rende più soggetti a sbeccarsi.
-
4Usa una base. Non utilizzare base e top coat 2-in-1: questo prodotto non ha la stessa efficacia di una base e di un top coat specificamente formulati per adempiere a una determinata funzione sulle unghie.
-
5Lascia asciugare completamente lo smalto fra un passata e l'altra. Se fai asciugare bene ogni passata, lo smalto potrà indurirsi e diventare ancora più resistente. Oltre a evitare di rovinare lo smalto steso in precedenza, aspettare fra una mano e l'altra è un passaggio molto importante (seppur snervante) per ottenere una manicure a lunga durata.
-
6Fai diverse passate di smalto. Lo smalto va applicato per almeno 2 o 3 volte. Ricorda di fare asciugare ciascuna passata prima di ripetere l'applicazione.
-
7Applica un top coat. Per iniziare ad applicare il top coat, stendine un velo sulla punta dell'unghia. Poi, una volta asciutto, applicalo sull'intera unghia. In questo modo le punte verranno rafforzate e la manicure durerà più a lungo.
- Se hai tempo, fai più passate di top coat. Questo prodotto dovrebbe creare una finitura liscia e omogenea, evitando che lo smalto si sbecchi o si stacchi.
Pubblicità
Prendersi Cura della Manicure
-
1Cerca di portare le unghie corte. Dal momento che nella quotidianità non entrano a contatto con molti oggetti, le unghie corte sono meno soggette a sbeccarsi. Per esempio, quando scrivi al computer, non sbattono costantemente contro i tasti.
-
2Evita le attività che potrebbero danneggiare le unghie. Se non puoi evitare di svolgere un'attività potenzialmente pericolosa, cerca di proteggerle il più possibile. Per esempio, se devi lavare i piatti, assicurati di indossare un paio di guanti.
-
3Non mangiarti le unghie, altrimenti lo smalto si rovinerà immediatamente. Togliersi il vizio è difficile, ma ricorda che mangiarti le unghie ti impedirà di mantenere una manicure impeccabile e di lunga durata.
-
4Fai dei ritocchi non appena lo smalto comincia a sbeccarsi. I ritocchi che farai per colorare le parti scheggiate non creeranno un risultato altrettanto omogeneo o perfetto, ma eviteranno che si sbecchi il resto dello smalto.
- Questo trucchetto non è altro che un colpo di coda per salvare la manicure. Quando lo smalto inizia a sbeccarsi, cerca di rimuoverlo con un solvente e rifai la manicure.
-
5Quando lo smalto inizia a sbeccarsi leggermente sulle punte, rimedia in maniera creativa. In una situazione del genere, lima l'unghia e applica un altro strato di top coat, concentrandoti sulla punta.
- Puoi anche scegliere uno smalto di un colore in contrasto e fare una leggera passata lungo il bordo dell'unghia, come se fosse una sorta di French manicure [2] . È necessario avere la mano ferma, ma il risultato sarà piacevole alla vista e sembrerà fatto apposta.
-
6Se lo smalto non si sbecca, fai una passata di top coat trasparente ogni 2 o 3 giorni [3] . In questo modo rimarrà fermo al suo posto e durerà più a lungo. Inoltre, le unghie si manterranno belle e lucide, senza la necessità di ripetere l'intera manicure.Pubblicità
Avvertenze
- Non usare smalti di pessima qualità. Tendono a sbeccarsi decisamente prima, senza contare che sono nocivi per le unghie.