Scarica PDF Scarica PDF

Il pensiero di rimanere a casa da solo ti terrorizza? Leggi i seguenti consigli per scacciare le tue paure e sentirti tranquillo e al sicuro quando sei a casa da solo.

Passaggi

  1. 1
    Ispeziona la casa. Controlla la tua casa appena tutti se ne sono andati, prima che la paura abbia il tempo di prendere il sopravvento. Questa operazione include guardare dietro al divano, sbirciare dietro le porte e controllare ogni stanza. Potresti sentirti sciocco, ma ti aiuterà a non andare in paranoia più tardi. Accendi tutte le luci.
  2. 2
    Chiudi tutte le porte e le finestre. Successivamente, entra di nuovo in ogni stanza e assicurati che tutte le porte e le finestre siano ben chiuse. Il secondo controllo di ogni stanza ti aiuterà a sentirti al sicuro e chiudere le porte e le finestre è indispensabile.
  3. 3
    Identifica i suoni. Ti sei mai preso uno spavento convinto che ci fosse un intruso in casa quando in realtà era solo un rubinetto che perdeva? Identifica tutti i suoni che potrebbero spaventarti, in modo da sapere cosa aspettarti.
  4. 4
    Controlla le imposte e le porte. Tieni le imposte aperte durante il giorno. Poiché di giorno la luce più forte si trova all’esterno e non all’interno, puoi guardare fuori, ma per gli altri è difficile sbirciare dentro. Il contrario vale per la notte, perciò se sei da solo quando fa buio, chiudi tutte le imposte. Se riesci a vedere quasi tutto l’interno di una stanza con la porta aperta, allora lasciala così. Se invece riesci a vedere solo una parte della stanza guardando attraverso la porta (come una scala che svolta o un bagno con una stanza separata per il WC), allora chiudila. In questo modo avrai meno paura che qualcuno spunti fuori da un qualche angolo che non riesci a vedere.
  5. 5
    Alza il volume. Se la tua casa emette rumori spaventosi, accendi il televisore o lo stereo. Non riuscendo a sentire i cigolii e gli altri suoni non identificabili eviterai di innervosirti per nulla.
  6. 6
    Cerca di distrarti. Se ti senti ancora nervoso, trova qualcosa da fare. Lavora alla presentazione del corso di lingue straniere che stai seguendo. Crea un fortino di cuscini per il tuo animale domestico. Fai le pulizie di casa. Tieni mani e mente occupate.
  7. 7
    Chiama un amico. Probabilmente sei nervoso soltanto quando sei completamente da solo, perciò chiedi a un amico di venire a trovarti. Ti sentirai sicuramente più al sicuro con un'altra persona – e ti divertirai anche di più.
  8. 8
    Respira. Ricorda che la possibilità che qualcuno si intrufoli in casa tua o che ti succeda qualcosa di brutto mentre sei da solo è veramente molto bassa. Fai dei respiri profondi e non pensarci. La cosa più probabile è che non ti succederà assolutamente niente!
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 678 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 10 678 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità