Scarica PDF Scarica PDF

Imprecare è un'abitudine facile da prendere e difficile da perdere. Ma se davvero vuoi ripulire il tuo vocabolario, può essere fatto. Leggi qui sotto per scoprire come smettere di dire parolacce.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prendi Consapevolezza di Te Stesso e Inizia a Pianificare

Scarica PDF
  1. 1
    Riconosci perché vuoi smettere. Utilizzare parolacce può avere una ripercussione negativa su di te. In molti circoli, le persone che imprecano sono viste come incolte, maleducate, rozze o anche peggio. Se imprechi su internet puoi venire bandito da tutte le reti sociali. Inoltre se utilizzi parolacce rivolte ad altre persone, puoi fare la figura del prepotente, irragionevole o offensivo. Imprecare sul lavoro può anche farti licenziare. Quindi ci sono molte ragioni per tenere il tuo linguaggio sotto controllo. Solo prenditi qualche momento per considerare perché vuoi smettere e in che modo ciò potrebbe migliorare le tue relazioni e la tua immagine pubblica.
  2. 2
    Prendi nota di quando imprechi. Scopri quali sono le cause scatenanti e le tue brutte abitudini. Prendi un taccuino e una penna e passa una settimana annotando quando imprechi. In che situazioni dici più parolacce? Quando sei con certe persone o in determinati luoghi? Scopri quali sono le cause ambientali scatenanti. Quando sei bloccato nel traffico? Quando hai un cliente infuriato in linea? Quando sei stressato, frustrato o arrabbiato? Annota le parole che dici e le situazioni per una settimana. Questo ti aiuterà a diventare consapevole del tuo comportamento e la consapevolezza è il primo passo per cambiarlo.
  3. 3
    Fatti aiutare (opzionale). Spiega a qualche amico o famigliare fidato che vuoi smettere di imprecare e chiedi il loro aiuto. Chiedi loro di farti notare ogni volta che dici una parolaccia.
    • Se scegli di fare questo passaggio, renditi conto che verrai criticato. Decidi prima se puoi gestire questo tipo di feedback. Se non puoi, salta questo passaggio. Ma se decidi di farti aiutare, assicurati di non arrabbiarti con i tuoi aiutanti perché ti criticano quando imprechi – dopotutto stanno solo facendo quello che hai chiesto loro di fare.
  4. 4
    Raccogli idee per trovare altri modi di esprimerti. Alla fine della settimana di osservazione, passa un'ora rileggendo il tuo taccuino. Cerca alternative alle parolacce. Trova altri modi, più sani, di esprimere i tuoi sentimenti.
    • Invece di dire “#@$% il capo!”, dì “Sono davvero frustrato con il capo in questo momento” o qualcosa di simile. Osserva come i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti sono molto più potenti e vengono ricevuti meglio quando non imprechi.
    • Puoi anche sostituire le parolacce con parole più neutrali come oh mamma, cavolo, mannaggia, ecc.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Inizia Facendo Piccoli Cambiamenti

Scarica PDF
  1. 1
    Inizia in piccolo. Inizia a cambiare le tue abitudini, ma in piccolo. Assegnarti un compito piccolo e gestibile è la miglior maniera di formare una nuova abitudine.[1] Decidi di migliorare una situazione. Per esempio, puoi scegliere di iniziare a non imprecare più mentre guidi o di fronte a tuo nipote. Passa la prima settimana solo evitando di imprecare nella situazione che hai scelto.
    • Quando ti sorprendi (o ti sorprendono i tuoi aiutanti) a imprecare in questa situazione, scusati e riformula la frase senza parolacce. Può sembrarti imbarazzante, ma l'unico modo per migliorare è fare pratica.
  2. 2
    Punisciti. Considera l'idea di usare un barattolo delle parolacce. Ogni volta che dici una parolaccia metti dentro 1euro. Ora, per fare in modo che il barattolo delle parolacce funzioni, devi davvero odiare l'idea di perdere quei soldi. E perdere un euro qui o là non è abbastanza doloroso emotivamente per essere un vero deterrente. Specialmente se darai quei soldi a un amico o in beneficenza. Invece destina i soldi del barattolo per qualcosa che odi davvero, come un partito politico rivale. Se sei di destra, prendi l'impegno di donare tutto il ricavato del barattolo a un partito di sinistra. Questo ti farà davvero ripulire il tuo vocabolario.
  3. 3
    Premiati. Quando raggiungi l'obbiettivo della settimana – per esempio, non imprecare davanti a tuo nipote – premiati con qualcosa: una serata fuori, un film, un buon libro, un massaggio.
    Pubblicità


Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Continua ad Aggiungere Sfide e a Esercitarti

Scarica PDF
  1. 1
    Aggiungi altre sfide. Una volta che sei riuscito a ripulire il tuo vocabolario in una situazione, aggiungi nuove situazioni di settimana in settimana.
    • Per esempio, se sei riuscito a non imprecare di fronte a tuo nipote tutta la settimana, la prossima settimana oltre a fare quello, non imprecare neanche vicino alle aree giochi per bambini.
    • Se non hai avuto successo con il tuo primo obbiettivo, vuol dire che la sfida era troppo grande. Rendila più gestibile. Invece di non imprecare mai davanti a tuo nipote, rendi l'obbiettivo più raggiungibile. Come “Non imprecherò prima delle 8 del mattino”, o “Non imprecherò dal finestrino mentre guido”. Scegli un arco temporale e una situazione che sai che puoi affrontare, poi estendi la sfida da lì, di settimana in settimana.
  2. 2
    Porta pazienza. La chiave del successo è scegliere periodi di tempo e situazioni gestibili per iniziare a migliorare. Ci vorrà del tempo ma piano piano lascerai l'abitudine di imprecare. Ci potrebbero voler anni prima che il non dire parolacce diventi la tua nuova consuetudine. Migliorare se stessi è sempre difficile ma vale la pena lo sforzo. Attieniti a ciò e potrai fare qualsiasi cosa.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Diario
  • Penna
  • Barattolo

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
FlirtareFlirtare
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Dire a una ragazza che è bella con un messaggio di testo11 messaggi di testo per dire a una ragazza che è bella
Divertirti con i Tuoi AmiciDivertirti con i Tuoi Amici
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Imparare Quando e Come Prendere l'IniziativaSta forse aspettando che sia io a mandargli un messaggio per prima? Imparare quando e come fare la prima mossa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 406 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 8 406 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità