Scarica PDF Scarica PDF

Le donne di solito fanno due errori quando si vestono per andare in ufficio: o vestono in modo troppo azzardato, o vestono in modo troppo sciatto cercando di nascondere le curve sotto strati di vestiti. Bisogna trovare il giusto compromesso di femminilità e professionalità. Cerca qualcosa che ti stia bene, senza sembrare né troppo casual né troppo sexy.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Apparire Professionale Senza Essere Sciatta

Scarica PDF

Evita vestiti e scarpe sexy. Allo stesso tempo, però, devi evitare di apparire trasandata mettendo vestiti a caso. Indossa qualcosa di ben curato e ben abbinato, scegliendo tra vestiti femminili ben fatti. Non lasciarti troppo scoperta, ma non sentirti nemmeno obbligata a nascondere la tua figura.

  1. 1
    Non indossare maglie troppo scollate. La scollatura non è appropriata per l’ufficio e deve essere evitata a ogni costo. Puoi permetterti maglie scollate a V o scollate a U solo se la maggior parte del petto è coperta.
  2. 2
    Evita le canotte. Una canotta volant può essere carina sotto un tailleur, ma se per qualche motivo devi togliere la giacca, potresti avere dei problemi. Non indossare mai un top.
  3. 3
    Non indossare maglie senza maniche in uffici molto formali. Alcuni ambienti più informali potrebbero permettere di indossare maglie senza maniche nella stagione più calda, ma in ambienti più formali le maglie senza maniche non sono permesse. Scegli qualcosa che ti copra le spalle e la parte superiore delle braccia.
  4. 4
    Indossa top aderenti. Esalterai la tua figura femminile, essendo al contempo professionale; un top indossato sotto un tailleur è molto adatto. Un top oversize ti farà apparire sciatta, che è un look inappropriato come quello troppo sexy.
  5. 5
    Indossa abiti su misura. Evita vestiti troppo maschili, che nascondono la tua figura. Non devi per forza rinunciare alla tua femminilità per andare in ufficio. Un bel completo, sia con la gonna sia con i pantaloni, ti darà un aspetto professionale e ben coordinato.
  6. 6
    Ravviva il vestito con qualche accessorio. Certi abiti sono appropriati per l’ufficio, in particolare dove è ammesso uno stile più informale. Scegli un vestito semplice a campana, con la gonna al ginocchio. Evita vestiti con troppi fronzoli, gonne troppo corte o scollature troppo marcate.
  7. 7
    Le gonne andrebbero tenute sotto il ginocchio o al ginocchio. Evita gli shorts e le minigonne. I pantaloncini e le gonnelline potrebbero essere appropriati in uffici dove è accettato uno stile più informale.
  8. 8
    Scegli gonne al ginocchio piuttosto che maxi-gonne. Le maxi-gonne nascondono la tua figura, ti fanno assomigliare a uno scatolone; le gonne al ginocchio invece sono belle e appropriate. Se scegli una gonna come parte di un tailleur che ti fascia il corpo, allora la puoi prendere anche lunga, sotto il ginocchio. Evita gli spacchi oltre il ginocchio. Una gonna lunga, ad esempio una gonna stretta nera con uno spacco, è carina e femminile senza essere inappropriata.
  9. 9
    Evita scarpe troppo sexy. Scarpe col tacco 12 possono essere attraenti se vai a un appuntamento, ma non sono adatte per l’ufficio. Lo stesso discorso vale anche per i sandali.
  10. 10
    Scegli delle scarpe col tacco classiche. Scarpe col tacco da 1-3 cm, chiuse sul davanti, sono le più indicate. I colori più appropriati sono il nero, il marrone, il bordò e il blu.
  11. 11
    Evita i sandali, in special modo le infradito. Le infradito sono rumorose e non vanno bene nemmeno negli uffici più alla mano. Anche il sandalo più classico è poco indicato per andare in ufficio.
  12. 12
    Evita di indossare t-shirt e jeans. Sono troppo casual, anche per uffici dove ci sia un dress-code molto libero. Se nel tuo ufficio è permesso indossarli, scegli comunque jeans scuri e magliette senza scritte.
  13. 13
    Indossa sempre le calze. Anche se hai delle belle gambe, è sempre meglio coprirle per sembrare più professionale. Se indossi un vestito o una gonna, metti dei collant color naturale. Evita calze dai colori strani, incluso il nero e il bianco.
  14. 14
    Non avere paura di dare un tocco di femminilità al tuo abbigliamento. Una camicetta a pois sotto la giacca, oppure una camicia a bottoni con un po’ di pizzo, aggiungono personalità al tuo stile senza esagerare.
  15. 15
    Evita colori artificiali per i capelli. I capelli tinti sono fini solo se sembrano naturali. Evita quindi colori strani (rosa, viola ecc.) che non si trovano in natura.
  16. 16
    Cerca di essere sempre ben curata nel tuo aspetto. Capelli puliti, unghie sistemate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Accessori e Trucco al Minimo

Scarica PDF

Un po’ di trucco può farti sentire a tuo agio, qualche piccolo accessorio può aggiungere un po’ di stile e personalità. Stai attenta, però, a non esagerare. Un trucco più marcato lo potrai usare per una serata e gli accessori per un’occasione più formale.

  1. 1
    Usa un trucco che si adatti al colore della tua pelle. Scegli un fondotinta simile al colore naturale della tua pelle. Usa un po’ di rosa per le guance.
  2. 2
    Anche per gli occhi, scegli qualcosa di semplice.
    • Evita mascara e eyeliner troppo scuri e pesanti.
    • Puoi sbizzarrirti con i colori degli ombretti, ma scegli sempre colori tenui. Un rosa leggero può andare bene, ma evita di usarne uno troppo carico.
  3. 3
    Scegli colori naturali per il rossetto, invece che colori troppo accesi. Evita il rosso fuoco o il rosa acceso.
  4. 4
    Per le unghie, scegli colori sobri e non tenerle troppo lunghe. Il colore delle unghie dovrebbe essere naturale, e la lunghezza dovrebbe essere regolata, per evitare di avere problemi a scrivere al computer, rispondere al telefono o svolgere altre mansioni quotidiane.
  5. 5
    Evita gioielli troppo appariscenti. Diamanti splendenti o altre cose brillanti possono andare bene per una serata, ma non si adattano molto a un look professionale. Scegli delle cose semplici.
  6. 6
    Stai attenta anche alla quantità di gioielli che indossi. Invece che mettere tanti anelli, braccialetti o collane tutti insieme, indossa uno o due anelli, un girocollo semplice e un bracciale.
  7. 7
    Scegli orecchini discreti. Scegli orecchini che in lunghezza non superino troppo il tuo lobo. Evita orecchini a cerchio grandi come un braccialetto o pendenti che arrivino alle spalle.
  8. 8
    Evita i piercing alle sopracciglia e al naso, e in altre parti del corpo.
  9. 9
    Prendi in considerazione di indossare una sciarpa. Una sciarpa colorata o a disegni aggiunge personalità al tuo abbigliamento ed è molto professionale. Scegli tessuti come la seta o il satin.
  10. 10
    Scegli una borsa semplice. Una piccola ventiquattrore va bene per uffici molto formali, ma una borsa a tracolla va bene nella maggior parte degli uffici.
    Pubblicità

Consigli

  • Informati sullo stile richiesto dall’ufficio prima di comprare qualcosa. Se è un ufficio molto formale che richiede gli abiti, scegli un tailleur. Se è meno formale, puoi usare tranquillamente dei vestiti, delle camicette o delle maglie.
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Abiti
  • Camicette
  • Pantaloni
  • Gonne
  • Vestiti
  • Sciarpe
  • Gioielli semplici
  • Borse
  • Trucchi

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 583 volte
Categorie: Il Mondo del Lavoro
Questa pagina è stata letta 8 583 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità