X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 696 volte
I crampi sono un'esperienza dolorosa per chiunque l'abbia vissuta. Possono renderti immobile finché non passano e possono minare la tua capacità di portare a termine un buon allenamento. Ecco alcuni modi per prevenire i crampi muscolari.
Passaggi
-
1Fai dei respiri profondi. Assicurati di mantenere la respirazione costante mentre fai esercizio. Se ti stai allenando e trattieni il respiro, avrai un crampo nel giro di pochi minuti. Fintanto che fornirai ossigeno sufficiente al tuo corpo, eviterai che si presentino i crampi per questa ragione.
-
2Bevi acqua. Fornisci sempre al tuo corpo una quantità sufficiente d'acqua, specialmente se sudi. Quando sudi, perdi sali e acqua, cosa che può rovinare l'equilibrio tra gli elettroliti e i sali minerali. Questo provocherà il rigonfiamento delle cellule, che a sua volta farà sì che il calcio si attacchi ad esse, mantenendo così il muscolo in contrazione. Puoi prevenire tutto ciò bevendo quantità sufficienti di acqua, facendo una pausa per bere ogni quindici minuti quando fai attività fisica.
-
3Mangia cibi ricchi di potassio. Alcuni di questi cibi sono (in ordine da quello con il minor livello di potassio a quello con il livello di potassio più alto): avocado, patate, banane, broccoli, succo d'arancia, soia, albicocche e uva passa (1 tazza di uva passa contiene circa 1.089 mg di potassio, mentre una tazza di banana ne contiene solo 594 mg circa). Se devi praticare un'un'attività in cui si suda molto, porta con te questi cibi. Mangiali a piacere, poiché sono tutti alimenti che ti fanno bene. Puoi mangiarli in qualunque momento, e non solo quando ti alleni.
-
4Esponiti al sole. I crampi possono essere causati anche dalla mancanza di vitamina D, che è una vitamina che puoi ottenere durante l'esposizione al sole. Quindi stendi un telo e rilassati in un'area assolata. Questo ti aiuterà a ricevere la tua dose quotidiana di vitamina D.
-
5Bevi del latte. Anche il latte contiene molta vitamina D, che contribuisce a ridurre le tue possibilità di avere dei crampi. Assumi uno o due bicchieri di latte al giorno per aiutarti a prevenire i crampi e costruire ossa forti.
-
6Fai stretching prima e dopo l'allenamento. I crampi sono causati da un'eccessiva contrazione delle fibre muscolari, che può essere dovuta alla mancanza di stretching. Rilassa il tuo corpo e assicurati di allungare tutti i principali gruppi muscolari.
-
7Dopo mangiato aspetta un po’ prima di allenarti. L'assunzione di una quantità discreta di cibo seguita immediatamente dall'attività fisica può provocare i crampi. Dopo aver concluso un pasto, aspetta circa un'ora o due prima di buttarti in un allenamento fisico. Quanto tempo tu debba aspettare dipende anche da quanto hai mangiato. Per esempio, va bene consumare un piccolo snack di frutta secca assortita prima di uscire; ti fornisce anche energia per aiutarti durante l'allenamento. Se sei una persona mattiniera, prova a mangiare qualcosa di leggero, come una tazza di yogurt con metà banana, quando ti svegli e prima di cominciare il tuo allenamento. Poi mangia il resto della tua colazione più tardi o dopo aver finito.Pubblicità
Consigli
- Approfitta del sole. Invece che doverti sedere al sole in una giornata frenetica, aspetta fino al tuo prossimo viaggio al mare e assorbilo tutto. Assicurati di usare sempre una protezione solare.
- Porta con te in palestra degli snack ricchi di potassio.
- Inserisci il latte nella tua regolare alimentazione.
- Può sembrare strano, ma bere acqua impedisce al tuo corpo di ritenere liquidi e riduce il gonfiore doloroso durante le mestruazioni. L'acqua calda o bollente è di solito più appropriata per i crampi, poiché i liquidi caldi aumentano il flusso sanguigno verso la pelle e possono aiutare a rilassare i muscoli colpiti da crampi.
Pubblicità
Avvertenze
- I crampi eccessivi o dolorosi possono essere un sintomo di complicazioni in patologie come gravidanza, disturbo ai reni, disturbi della tiroide, sindrome della gamba senza riposo (RLS), sclerosi multipla, ipocalemia, o ipocalcemia. Consulta il medico se i crampi persistono per più di dodici ore, o se sono insolitamente dolorosi per un periodo di tempo prolungato. Consulta il medico anche se soffri di crampi molto spesso.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità