Scarica PDF Scarica PDF

Le persone talvolta riportano indietro i contachilometri delle auto a noleggio per evitare di pagare tariffe più salate. Questa tecnica può essere usata anche da chi vuole guadagnare di più dalla vendita di un'auto usata. La variazione media è di circa 50.000 km, e questo può far salire il prezzo di vendita di migliaia di euro. Individua ed evita le truffe del contachilometri esaminando i libretti, i registri di manutenzione, gli adesivi delle revisioni, la profondità del battistrada degli pneumatici e le componenti del veicolo.

Passaggi

  1. 1
    Esamina il contachilometri per trovare il numero di chilometri.
    • Le automobili in media percorrono circa 20000 km l'anno. Se ad esempio un'auto ha più di 5 anni, ma meno di 100.000 km, il contachilometri potrebbe essere stato alterato.
    • Osserva attentamente i numeri del contachilometri. Alcuni produttori programmano i contachilometri perché mostrino un asterisco se la misura viene cambiata.
    • I contachilometri meccanici della General Motors hanno uno spazio nero tra i numeri. Se vedi uno spazio bianco o argento, la misura probabilmente è stata cambiata.
  2. 2
    Chiedi al venditore di mostrarti il libretto di circolazione originale e non una copia. Se il libretto è estero o nuovo, è possibile che non sia quello originale ma un falso, e che la lettura del contachilometri sia stata alterata.
    • Assicurati di esaminare con attenzione il numero di chilometri sul libretto e cerca segni di sbavature o altre alterazioni. Sul libretto dovresti leggere i chilometri percorso con un carattere definito su uno sfondo pulito.
  3. 3
    Chiedi di vedere le ricevute dei cambi dell'olio e delle revisioni e i tagliandi. Esamina il numero di chilometri sulle ricevuti e sui tagliandi e confrontali con il contachilometri. Puoi trovare gli adesivi dei tagliandi sulle portiere o sui finestrini.
  4. 4
    Cerca viti mancanti sul cruscotto. Se il cruscotto non è assemblato perfettamente, è possibile che il contachilometri sia stato alterato.
  5. 5
    Ispeziona il pedale del freno e i tappetini. Se uno di questi elementi è molto usurato, ma il contachilometri riporta un valore basso, potrebbe trattarsi di un caso di truffa.
  6. 6
    Porta il veicolo da un meccanico e chiedigli di esaminare l'auto per valutarne l'usura. Un meccanico riconoscerà le parti originali di un'auto vecchia. Se ad esempio il contachilometri riporta 50.000 chilometri, ma nell'auto sono state sostituite delle componenti che resistono per 100.000 chilometri, fai attenzione. E' possibile che il contachilometri sia stato alterato.
  7. 7
    Misura la profondità del battistrada degli pneumatici. Se il contachilometri riporta 40.000 chilometri, l'auto dovrebbe avere ancora i suoi pneumatici originali, con un battistrada più profondo di 1,6 mm. Chiedi al meccanico di misurare la profondità con uno strumento adatto.
    • Puoi controllare da solo la profondità degli pneumatici con una moneta da un penny. Inserisci il penny nel battistrada a testa in giù. Se la testa di Lincoln è parzialmente coperta, il battistrada è più profondo di 1,6 mm.
    Pubblicità

Consigli

  • Negli Stati Uniti puoi controllare la storia e le misure del contachilometri di un veicolo su vehiclehistory.gov, un'organizzazione non a scopo di lucro creata con un atto del Congresso.
  • Come per l'usura dei pedali e del tappetino, un'usura del parabrezza e della vernice eccessiva può indicare una manomissione del contachilometri. Naturalmente, l'assenza di questo elemento non è una prova definitiva - i parabrezza possono essere sostituiti e la carrozzeria riverniciata. Se però il parabrezza è quasi bianco quando guidi al sole, ma sul contachilometri sono riportati 70.000 km, c'è qualcosa che non va.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere un Controllo VIN Completamente GratuitoOttenere un Controllo VIN Completamente Gratuito
Controllare le Specifiche Tecniche di un'Auto Tramite il Numero di TelaioControllare le Specifiche Tecniche di un'Auto Tramite il Numero di Telaio
Disattivare l'Antifurto di un'Automobile che non Vuole Smettere di SuonareDisattivare l'Antifurto di un'Automobile che non Vuole Smettere di Suonare
Regolare il Sedile per Avere la Giusta Posizione di GuidaRegolare il Sedile per Avere la Giusta Posizione di Guida
Disattivare l'Allarme delle Cinture di SicurezzaDisattivare l'Allarme delle Cinture di Sicurezza
Rimuovere i Bulloni AntifurtoRimuovere i Bulloni Antifurto
Rimuovere un CD Incastrato dall'AutoradioRimuovere un CD Incastrato dall'Autoradio
Generare un Ritorno di Fiamma dal Tubo di Scarico di un'AutomobileGenerare un Ritorno di Fiamma dal Tubo di Scarico di un'Automobile
Capire se le Casse della Tua Auto Sono RotteCapire se le Casse della Tua Auto Sono Rotte
Recuperare le Chiavi Chiuse Dentro l'Auto
Far Partire un'Automobile a SpintaFar Partire un'Automobile a Spinta
Pulire le Fasce Elastiche dei PistoniPulire le Fasce Elastiche dei Pistoni
Pulire i Fari di un Veicolo con il DentifricioPulire i Fari di un Veicolo con il Dentifricio
Scendere da un'Automobile Senza Subire uno Shock ElettrostaticoScendere da un'Automobile Senza Subire uno Shock Elettrostatico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 589 volte
Categorie: Automobili
Questa pagina è stata letta 12 589 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità