Scarica PDF Scarica PDF

Hai appena tagliato i capelli troppo corti e cominci a pentirtene? Per tua fortuna, esistono molti modi per incoraggiarli a crescere in maniera veloce, sana e forte. Massaggiare il cuoio capelluto o applicare trattamenti speciali sono entrambe ottime soluzioni. Anche seguire una dieta sana e bilanciata può stimolarli a crescere. Soprattutto, però, devi prenderti cura di loro per evitare che si rovinino. Una chioma danneggiata e in cattiva salute tende a sfibrarsi e non ti è di nessun aiuto se vuoi che diventi lunga!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattamenti per i Capelli e il Cuoio Capelluto

  1. 1
    Massaggia il cuoio capelluto. I massaggi migliorano la circolazione del sangue in qualsiasi parte del corpo aumentandone l'afflusso nelle zone trattate, e il cuoio capelluto non fa eccezione. Infatti, quando viene massaggiato, la circolazione sanguigna stimola i follicoli a mantenere un ritmo di crescita elevato. È una tecnica semplice che aiuta i capelli a crescere in modo sano e veloce.
    • Prova a massaggiarlo ogni volta che fai la doccia. Usa i polpastrelli per frizionarlo delicatamente con movimenti circolari. Attraversa la fronte, la nuca e le parti laterali della testa.
    • Ripeti l'operazione tutte le volte che vuoi. Potrai ridurre la tensione e rilassarti.
  2. 2
    Strofina il cuoio capelluto con gli olii essenziali. È stato dimostrato che alcuni oli essenziali aiutano a stimolare la crescita dei capelli. Quindi, potenzia i benefici del massaggio al cuoio capelluto usando un pizzico di olio essenziale. Versane cinque o dieci gocce sui polpastrelli e massaggialo su tutta la testa. Scegli uno dei seguenti:[1]
    • Olio alla menta per migliorare la circolazione.
    • Olio di melaleuca per ammorbidire il cuoio capelluto e combattere la forfora.
    • Olio di limone per promuovere una sana crescita dei capelli.
  3. 3
    Fai un trattamento emolliente a base di olio. Ha la duplice funzione di promuovere la crescita dei capelli e mantenerli forti e morbidi. L'olio di cocco, l'olio di oliva, l'olio di mandorle e l'olio di ricino ti aiuteranno ad avere una chioma folta e forte. Per effettuare un trattamento emolliente, segui questi passaggi:[2]
    • Se utilizzi l'olio d'oliva, inumidisci i capelli e distribuiscilo su tutti i capelli. Quindi, abbassa la testa e massaggia il cuoio capelluto per 2-3 minuti.
    • Bagna i capelli, prendi 1-2 cucchiai di olio e massaggialo sul cuoio capelluto per cinque minuti.
    • Passa le dita tra i capelli per distribuirlo dalle radici alle punte. Puoi anche usare un pettine a denti larghi.
    • Indossa una cuffia per la doccia e lascia agire l'olio per 1-2 ore.
    • Fai normalmente lo shampoo. Probabilmente dovrai lavare la testa un paio di volte per rimuovere completamente i residui di olio.
  4. 4
    Prepara una maschera rigenerante. Se hai i capelli secchi o sottili, una maschera nutriente può aiutarti a ripristinare la loro lucentezza. Probabilmente non favorirà una rapida crescita, ma li proteggerà ed eviterà che si formino quelle odiose doppie punte che ti impediscono di avere una chioma più lunga. Segui questi passaggi per preparare una maschera rigenerante:[3]
    • Apri un uovo, versalo in un recipiente e sbattilo leggermente.
    • Unisci due cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaio di miele.
    • Applica il composto sui capelli bagnati e lascialo agire per 20 minuti.
    • Lava normalmente i capelli per eliminare la maschera.
  5. 5
    Usa una spazzola con setole di cinghiale. È una spazzola speciale realizzata con fibre naturali, molto simili alla consistenza dei capelli umani. Si adopera per diffondere il sebo, ovvero il grasso naturale secreto dal cuoio capelluto, fino alle punte. Ti permetterà di proteggere i capelli per tutta la loro lunghezza e mantenerli sani e forti. Ecco come usarla:[4]
    • Adagiala sul cuoio capelluto e strofina avanti e indietro in modo da massaggiare la testa e distribuire il sebo.
    • Passala dalle radici alle punte. Continua a pettinare la stessa ciocca finché non diventa lucida e liscia.
    • Continua l'operazione procedendo di ciocca in ciocca finché non avrai massaggiato interamente la testa e spazzolato tutti i capelli.
    • Assicurati che abbia le setole di cinghiale. Questo procedimento non funziona con le spazzole di plastica o metallo.
  6. 6
    Tieni presente i prodotti da evitare. Dal momento che il tuo obiettivo è quello di far crescere i capelli velocemente, devi prestare attenzione ai prodotti che usi. Molti contengono sostanze chimiche che possono danneggiare i capelli e renderli secchi e fragili. Cerca di utilizzare solo quelli composti principalmente con ingredienti naturali. Evita i prodotti che contengono:[5]
    • Solfati: sono sostanze aggressive che si trovano solitamente nello shampoo e privano il capello del suo grasso naturale, disidratandolo.
    • Siliconi: presenti perlopiù nel balsamo, si accumulano sui capelli conferendo pesantezza e opacità.
    • Alcoli: contenuti massimamente nella lacca, nel gel e altri prodotti per le acconciature, seccano i capelli e li rendono fragili.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mantenersi in Salute dall'Interno

  1. 1
    Assumi molte proteine. I capelli sono composti perlopiù da proteine, che costituiscono, quindi, l'ingrediente più importante di una dieta sana. Rivedi la tua alimentazione e assicurati di includere un numero elevato di cibi proteici. Se il corpo ne è carente, la crescita dei capelli risulta inibita.[6]
    • Mangia carni magre, pesce, uova e latticini ad alto contenuto proteico.
    • Fagioli, verdure a foglia verde e tofu sono ottime fonti proteiche per i vegetariani.
  2. 2
    Assumi la biotina. È una vitamina del gruppo B, essenziale per la crescita dei capelli. Poiché si trova principalmente nei prodotti di origine animale, i vegetariani e i vegani possono esserne carenti. Per assicurarti un apporto adeguato delle vitamine del gruppo B, consuma i seguenti alimenti:[7]
    • Uova, noci, salmone, avocado, prodotti a base di carne e crusca di frumento.
    • Se pensi che la sola alimentazione non ti basti a soddisfare il fabbisogno di vitamina B, prendi in considerazione di assumere un integratore di biotina.
  3. 3
    Non sottovalutare le vitamine A e C. Aiutano i capelli a mantenersi lucidi e sani. Se non le assumi in quantità sufficienti, la tua chioma potrebbe indebolirsi e diventare opaca. Quinti, cerca di aggiungere nella tua alimentazione porzioni abbondanti di:
    • Patate dolci, carote, cavolo riccio, zucca gialla e zucca tonda. Sono tutti ricchi di vitamina A.
    • Broccoli, verdure a foglia verde, peperoni e agrumi. Contengono quantità elevate di vitamina C.
  4. 4
    Assumi gli acidi grassi omega 3. Sono grassi "buoni" che favoriscono la salute del cuoio capelluto e promuovono una sana crescita dei capelli e delle cellule cutanee. Si trovano nel salmone, nelle sardine, negli sgombri, nei semi di lino e nelle noci. Se non gradisci i cibi ricchi di omega 3, puoi assumere degli integratori di olio di pesce o semi di lino.
  5. 5
    Mantieniti idratato. Quando il corpo si disidrata, i capelli ne risentono. Possono diventare secchi, fragili e inclini a spezzarsi. Se si sfibrano, è più difficile avere la capigliatura lunga che tanto desideri. Pertanto, cerca di mantenerti idratato bevendo tutti i giorni molta acqua.
    • Quando puoi, prova a sostituire caffè, bibite gassate e alcolici con l'acqua.
    • Per scongiurare la sete, portati dietro una bottiglia d'acqua da sorseggiare durante il giorno.
  6. 6
    Consulta il medico se perdi i capelli. A volte, la caduta o la crescita lenta dei capelli è un problema che non si può risolvere con semplici rimedi casalinghi. Se pensi che possa essere il sintomo di una malattia più grave, recati immediatamente dal medico. Una volta curata la causa principale, cominceranno a crescere più velocemente. Ecco alcuni disturbi che favoriscono la caduta dei capelli:[8]
    • Infezioni del cuoio capelluto o patologie cutanee;
    • Alopecia areata, patologia che provoca la perdita di capelli a chiazze;
    • Tricotillomania, disturbo ossessivo-compulsivo caratterizzato dal bisogno di strappare i capelli;
    • Farmaci che causano la caduta dei capelli;
    • Sbalzi ormonali che possono provocare la caduta dei capelli.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cambiare le Abitudini di Cura dei Capelli

  1. 1
    Fai lo shampoo con minore frequenza. Lavando i capelli tutti i giorni, c'è il rischio che diventino secchi e fragili in quanto il grasso protettivo che li mantiene forti e in buona salute tende a consumarsi. Se stai cercando di farli crescere velocemente, ti conviene fare lo shampoo non più di una o due volte a settimana.[9]
    • Tra un lavaggio e l'altro, usa uno shampoo a secco per evitare che le radici sembrino unte.
    • Quando li lavi, trattali delicatamente. Non strofinarli energicamente e non strizzarli. Sciacquali con acqua tiepida o fredda anziché calda.
  2. 2
    Non acconciarli usando strumenti caldi. Asciugarli all'aria è davvero la scelta più salutare se vuoi far crescere i capelli. Utilizzando il phon, rischi di indebolire il fusto nel corso del tempo e danneggiarli. Lo stesso vale per altri strumenti come l'arricciacapelli, la piastra e i bigodini termici.[10]
    • Passa un asciugamano in testa dopo la doccia. Non usarlo in modo aggressivo.
    • Adopera un pettine a denti larghi. Applica un balsamo senza risciacquo, quindi lasciali asciugare all'aria.
  3. 3
    Non spazzolare i capelli quando sono bagnati. Rischi di strapparli e spezzarli molto più facilmente rispetto a quando sono asciutti. Ecco perché è deleterio spazzolarli quando sono bagnati. Possono sfibrarsi, incresparsi e formare doppie punte. Piuttosto, utilizza un pettine a denti larghi per districarli delicatamente. Parti dalle punte e procedi salendo alle radici invece di tirare il pettine per togliere i nodi.
    Consiglio dell'Esperto
    Patrick Evan

    Patrick Evan

    Proprietario di Patrick Evan Salon
    Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure.
    Patrick Evan
    Patrick Evan
    Proprietario di Patrick Evan Salon

    Fai attenzione a non danneggiare i capelli quando li spazzoli. Patrick Evan, proprietario del Patrick Evan Salon, spiega: "Rischi di danneggiare i capelli se li asciughi strofinandoli sbrigativamente con un asciugamano e li spazzoli con troppa forza quando sono bagnati. Dovresti invece strizzarli con l'asciugamano delicatamente, applicare uno spray districante e usare una spazzola Wet Brush (disponibile su Amazon) o un pettine a denti larghi, iniziando a spazzolare dalle punte e procedendo dal basso verso l'alto".

  4. 4
    Evita le acconciature e i trattamenti troppo aggressivi. Le tinture, le decolorazioni e la stiratura chimica possono causare molti danni. Non dovresti trattarli quando vuoi farli crescere. Inoltre, dovresti evitare pettinature che possono stressarli, come le trecce e la cotonatura.
    • Se hai deciso di schiarirli o di tingerli, usa un metodo naturale che non li rovini. Prova a usare il miele o l'henné.
    • Impara ad accettare il tuo aspetto naturale. Se hai i capelli ricci o indisciplinati, non esiste un metodo naturale per lisciarli alla perfezione. Sono altrettanto belli se li porti liberamente.
  5. 5
    Proteggili dai fattori più nocivi. Il sole, l'inquinamento atmosferico e il cloro della piscina sono elementi ambientali che possono danneggiare i capelli. Se sono particolarmente fragili, dovresti proteggerli come fai con la pelle.
    • Quando il sole è forte, indossa un cappello per coprirti la testa.
    • Se vivi in un luogo con forte inquinamento atmosferico, coprili con una sciarpa o un cappello quando cammini per strada.
    • Quando nuoti in piscina, indossa una cuffia per proteggerli dal cloro.[11]
    Consiglio dell'Esperto

    "In alternativa, un modo per ottenere immediatamente capelli più lunghi è usare le extension. Oggi esistono moltissime opzioni per soddisfare varie esigenze."

    Patrick Evan

    Patrick Evan

    Proprietario di Patrick Evan Salon
    Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure.
    Patrick Evan
    Patrick Evan
    Proprietario di Patrick Evan Salon
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di eliminare accuratamente i residui della maschera.
  • Non tagliarli. Alcune persone pensano che, accorciandoli frequentemente, crescano più velocemente, ma non è vero. Quindi, elimina le doppie punte, ma non più di quelle.
  • Districali delicatamente invece di stressarli con la spazzola e assicurati di pettinarli dopo la doccia.
  • Ricorda di assumere molte vitamine e minerali e mantieniti idratato.
  • Evita di usare il phon frequentemente, ma lasciali asciugare all'aria.
  • Anche un gel a base di aloe vera può anche accelerare la crescita dei capelli!
  • Una volta scaduto il tempo di posa, elimina subito il prodotto.
  • Fai attività fisica per promuovere il benessere generale e aiutare i capelli a crescere più velocemente.
  • Una volta applicata la maschera, puoi farla agire tutta la notte indossando una cuffia o avvolgendo la testa in un asciugamano.
  • Non spazzolare i capelli bagnati perché possono spezzarsi. Col tempo, tenderanno a indebolirsi e formare doppie punte.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare la Treccia alla Francese
Sfilare i Capelli
Scegliere lo Stile di Capelli più AdattoScegliere lo Stile di Capelli più Adatto
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Farsi un Taglio di Capelli Scalato da Soli
Tingere i Capelli Neri di RossoTingere i Capelli Neri di Rosso
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 104 935 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 104 935 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità