Questo articolo è stato co-redatto da Ollie George Cigliano. Ollie George Cigliano è una chef privata, educatrice alimentare e titolare dell'attività Ollie George Cooks, con sede a Long Beach, California. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata nell'usare ingredienti freschi e particolari e nel mescolare tecniche di cucina tradizionali e innovative. Inoltre, i suoi corsi di cucina sono nella top 3 nella zona di Long Beach. Si è laureata in Letteratura Comparata alla University of California, Berkeley e ha conseguito un certificato di esperta di Nutrizione e Vita Sana alla eCornell University.
Questo articolo è stato visualizzato 85 172 volte
I kiwi sono ottimi se lasciati maturare sull'albero, ma alcune varietà sono altrettanto buone se maturano a casa. Il trucco sta nello scegliere della frutta di qualità da cui iniziare. A questo punto potrai metterli sul bancone della cucina e aspettare che diventino ricchi, succosi e con un ottimo sapore. Continua a leggere per farli maturare nel modo giusto.
Passaggi
-
1Scegli dei frutti senza imperfezioni. Cerca quelli che non presentano macchie nere o crepe nella buccia. Tastali e scegli quelli sodi al tatto.
- La maggior parte delle varietà che puoi trovare nel negozio di alimentari matura perfettamente anche dopo il raccolto.
- Se li coltivi tu stesso e vuoi sapere come farli maturare, controlla quale varietà possiedi per sapere se è opportuno lasciarli maturare sulla pianta o raccoglierli quando sono ancora acerbi.
-
2Controlla i semi. Se hai molti frutti a disposizione, tagliane uno e controlla i semi. Un kiwi non maturerà se i semi sono ancora gialli o verdi, devono essere neri. Un kiwi con i semi neri ha sufficiente zucchero per maturare adeguatamente.
-
3Metti i frutti in frigo finché sei pronto per farli maturare. I kiwi acerbi durano in frigo per mesi. Evita che entrino in contatto con altra frutta che rilascia etilene, il gas che innesca il processo di maturazione.
-
4Lasciali a temperatura ambiente. Mettili in una ciotola sul bancone della cucina e aspetta qualche giorno. I frutti matureranno in 3-5 giorni.
- Non esporli alla luce diretta del sole altrimenti diventeranno scuri o marciranno troppo in fretta.
-
5Accelera il processo mettendo in contatto i kiwi con dell'etilene. Disponili vicino a una banana, a una mela o pera che producono etilene mentre maturano. Ricorda di proteggere i kiwi dal sole e dalle fonti di calore.
- Per maturare i kiwi ancora più in fretta, mettili in un sacchetto di carta o di plastica, purché sia ventilato, con la mela, pera o banana. Conserva il sacchetto a temperatura ambiente per 1-2 giorni.
-
6Verifica il grado di maturazione schiacciando leggermente la frutta con il pollice. Il kiwi è maturo quando cede alla pressione, ha un profumo intenso ed è polposo.
-
7Consumali in fretta quando sono maturi. Accertati di mangiarli quando sono al loro picco di maturazione, altrimenti marciranno.Pubblicità
-
1Tieni i frutti maturi in frigo per un massimo di 7 giorni. Puoi prolungare i tempi di conservazione per un'altra settimana se li riponi in un sacchetto di plastica prima di metterli in frigo. Il sacchetto consente di limitare la disidratazione e di prolungarne la freschezza.
-
2Congelali interi. Mettili semplicemente in un sacchetto per il freezer e mettili nel congelatore per diversi mesi.
-
3Congelali a fette. Le fette di kiwi sono ottime per le guarnizioni e le decorazioni di frullati e altre sane merende. Se hai dei kiwi in più puoi tagliarli e congelare ogni fetta.
- Affetta i frutti e cospargili di zucchero per conservarne il sapore e la consistenza soda.
- Metti le fette zuccherate su una teglia da forno e congelale in questo modo.
- Una volta indurite, trasferiscile in sacchetti per il congelatore e mettile in freezer.
Pubblicità
Consigli
- I kiwi devono essere esposti ai gas di etilene dopo il raccolto per innescare il processo di maturazione che i consumatori poi completeranno una volta portati a casa i frutti. Se i coltivatori e i trasportatori non iniziano a far maturare i kiwi, gli amidi non si convertono abbastanza velocemente in zucchero e il frutto raggrinzisce.
- I kiwi sono un'ottima fonte di vitamine e minerali, tra cui la vitamina C ed E, potassio, magnesio e rame. Hanno poche calorie e molte fibre, nessuna traccia di sodio o grassi.
Cose che ti Serviranno
- Kiwi
- Sacchetti di plastica
- Banana, mela o pera
- Sacchetti di carta
- Zucchero
- Teglia da forno
- Sacchetti per congelatore