Scarica PDF Scarica PDF

Quasi tutta la dolcezza dell'ananas si sviluppa nel giro di pochi giorni di rapida maturazione sulla pianta. Una volta raccolto, invece, il frutto non diventa più dolce di quello che è. Tuttavia, questi esemplari tanto strani del mondo della frutta in alcuni casi sono al massimo della loro maturazione pur avendo la buccia completamente verde. Se sei fortunato, un ananas dall'aspetto "acerbo" potrebbe rivelarsi dolce e delizioso. In caso contrario, sappi che ci sono un paio di "trucchi" per renderlo morbido e più gradevole al palato.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Maneggiare un Ananas Acerbo

Scarica PDF
  1. 1
    Annusalo per verificare il grado di maturazione. La maggior parte dei criteri comuni utilizzati per valutare la maturazione della frutta non va bene per gli ananas. Prova invece ad annusarne la base: se puoi sentire un profumo intenso, il frutto è maturo. Se riesci a malapena a sentire il classico aroma dell'ananas, con ogni probabilità è ancora acerbo.[1] Gli ananas freddi non hanno mai un odore forte, devi lasciarli per un po' a temperatura ambiente prima di mettere in pratica questa tecnica.
    • Un frutto con la buccia gialla è sempre una scelta più sicura rispetto a uno ancora verde, ma non è un criterio sempre affidabile. Alcuni ananas sono maturi quando sono completamente verdi.[2] Altri invece presentano una buccia dorata o rossa, ma sono ancora duri e sgradevoli al palato.
  2. 2
    Aspettati che l'ananas diventi più morbido, ma non più dolce. Questi frutti non maturano correttamente dopo essere stati colti dalla pianta.[3] Una volta sul bancone della cucina diventeranno più morbidi e succosi, ma il loro sapore resterà sempre un po' aspro; infatti il contenuto di zucchero deriva direttamente dagli amidi presenti nello stelo della pianta. Quando la "fornitura" di tali amidi viene interrotta, il frutto non è in grado di produrre da solo lo zucchero.[4]
    • Gli ananas verdi in genere cambiano anche colore.
    • Se vengono conservati troppo a lungo, è possibile che diventino persino troppo acidi.[5] .
  3. 3
    Conserva l'ananas capovolto (facoltativo). Se il frutto che hai acquistato possiede ancora un po' di amido da convertire in zucchero, è probabile che questo si trovi vicino alla base. In teoria lo zucchero dovrebbe diffondersi meglio, se l'ananas viene tenuto a testa in giù; in pratica, però, la differenza di sapore è difficile da percepire, ma vale la pena fare un tentativo.[6]
    • Anche il colore della buccia cambia a partire dalla base verso l'alto, sebbene sia un dettaglio irrilevante ai fini della maturazione, una volta che il frutto è stato colto.
    • Se hai difficoltà a mantenere l'ananas capovolto, torci e stacca la parte superiore che contiene le foglie e appoggia la zona esposta su un tovagliolo di carta inumidito.[7]
  4. 4
    Lascia il frutto a temperatura ambiente. L'ananas dovrebbe diventare più morbido entro uno o due giorni.[8] La maggior parte di questi frutti fermenta rapidamente, se conservata per un periodo più lungo.[9]
    • Se è stato raccolto ancora acerbo, allora sarà piuttosto sgradevole da mangiare. Prosegui nella lettura di questo tutorial per imparare a migliorare il sapore di un frutto acerbo.
    • Se non puoi mangiarlo immediatamente, riponilo in frigorifero per altri 2-4 giorni.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Mangiare un Ananas Acerbo

Scarica PDF
  1. 1
    Sii cauto con gli ananas acerbi. I frutti troppo giovani e poco maturi possono essere tossici; infatti irritano la gola e causano gravi effetti lassativi.[10] Detto questo, ricorda che la maggior parte degli ananas che trovi sul mercato viene venduta parzialmente matura, anche se la buccia è verde.
    • Anche un frutto maturo può irritare la bocca oppure farla sanguinare. La tecnica qui descritta impedisce che questo accada.
  2. 2
    Taglia l'ananas. Togli lo stelo di foglie, la corona e appoggia la parte piatta su un tagliere. Elimina la buccia, gli "occhi" e infine affetta la polpa a pezzetti o rondelle.
  3. 3
    Cuocilo alla griglia. In questo modo caramelli gli zuccheri presenti nel frutto conferendo maggior sapore a un ananas blando e parzialmente acerbo.[11] Il calore neutralizza anche la bromelina, l'enzima che causa dolore e fa sanguinare la bocca.[12]
  4. 4
    Scalda le fette di ananas al forno. In questo modo ottieni gli stessi risultati della cottura alla griglia e il frutto sarà dolce e delizioso. Se hai la sensazione che sia troppo aspro e acerbo, cospargilo con un po' di zucchero di canna prima della cottura.
  5. 5
    Fai sobbollire l'ananas. Sebbene questo metodo non ti permetta di caramellare gli zuccheri, la cottura in acqua neutralizza però la bromelina.[13] Prova questo metodo, se il frutto che hai acquistato è davvero sgradevole da mangiare:
    • Metti i pezzetti di ananas in un pentolino, e aggiungi anche il succo rilasciato durante il taglio.
    • Porta a bollore a fuoco medio-alto.
    • Abbassa la fiamma lasciando sobbollire il frutto per 10 minuti.
    • Scolalo e aspetta che si raffreddi.
  6. 6
    Cospargi dello zucchero sull'ananas tagliato. Se ancora non è dolce, puoi aggiungere un po' di zucchero sulle fette rotonde o sui pezzetti di frutta. A questo punto puoi gustarti l'ananas oppure puoi riporlo in frigo all'interno di un contenitore chiuso.
    Pubblicità

Consigli

  • Non c'è bisogno di mettere l'ananas in un sacchetto di carta o vicino ad altra frutta. Questa tecnica funziona bene per far maturare le pere, le banane e le mele, ma non è adatta per gli ananas. In questo modo, infatti, il frutto potrebbe diventare dorato più in fretta, ma il sapore della polpa resterebbe invariato.[14]
  • Gli ananas raccolti durante la stagione estiva sono più dolci e meno acidi rispetto a quelli disponibili in inverno.[15]
Pubblicità

Avvertenze

  • Se conservi gli ananas in frigorifero, cambiano colore e diventano morbidi più lentamente. La polpa potrebbe perfino rompersi e diventare nera, ma questo in genere avviene dopo diverse settimane di conservazione e non dopo un paio di giorni nel frigorifero di casa.[16] [17]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Maturare i ManghiFar Maturare i Manghi
Capire se un Ananas è Maturo
Acquistare una Papaya MaturaAcquistare una Papaya Matura
Cuocere i Funghi Portobello
Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Spurgare le Melanzane
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Sbollentare le Patate
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Cucinare il Bok Choy (Cavolo Cinese)
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 275 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 32 275 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità