Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 91 091 volte
Sapevi che i bambini possono avere attacchi di singhiozzo già nell'utero materno? Il singhiozzo è un fenomeno piuttosto comune nei bimbi sotto l'anno d'età. Consiste nella contrazione ripetuta del diaframma e, solitamente, passa dopo un po' di tempo. Però, se il singhiozzo sembra disturbare il bambino o l'attacco si manifesta durante i pasti, ci sono alcuni trucchi per farlo scomparire in fretta. Se vuoi sapere come placare il singhiozzo del tuo bambino, leggi quanto segue.
Passaggi
Metodo 1: Cambiare Abitudini durante la Poppata
-
1Rallenta la somministrazione del cibo. Quando un bambino ingerisce velocemente troppo latte, il suo stomaco si dilata, favorendo la contrazione del diaframma. Nutri il bambino più lentamente, somministrandogli il latte in due volte, invece di dargliene subito una gran quantità [1] . In questo modo, il bimbo ingerirà una minor quantità di cibo alla volta, stroncando sul nascere (o almeno si spera) la possibilità che inizi a singhiozzare.
-
2A metà poppata, fermati e fai fare al bimbo un ruttino. Un altro modo per rendere il pasto più digeribile consiste nel fare una pausa a metà poppata. Prima di spostare il bambino da un seno all'altro, fermati per fargli fare il ruttino. Se usi il biberon, fermati quando il suo contenuto è circa a metà. Ciò farà in modo che il bambino digerisca parte di quanto ha mangiato, riducendo il rischio che si riempia troppo ed inizi a singhiozzare [2] .
-
3Metti il bambino diritto durante la poppata. Ingurgitando troppa aria durante la poppata, lo stomaco del bambino potrebbe iniziare a dilatarsi. In questi casi, cambiare la posizione del piccolo potrebbe essere una buona soluzione. Metterlo dritto durante la poppata (a un angolo di 30-45 gradi) impedisce all'aria di fermarsi nello stomaco, evitando così che il diaframma inizi a contrarsi.
-
4Assicurati che il bambino poppi nella maniera corretta. Se la bocca del bimbo non aderisce bene alla mammella, potrebbe ingurgitare aria durante il pasto. Senti per caso dei gorgoglii o dei singulti durante la poppata? Se sì, impara le tecniche necessarie per far aderire la bocca del bimbo alla mammella nella maniera ottimale.
-
5Usa il biberon nel modo corretto. Tenere la bottiglia ad un angolo di 45 gradi fa in modo che l'aria si depositi sul fondo della bottiglia, riducendo il rischio che il bimbo la ingurgiti. Puoi anche acquistare un biberon speciale concepito per trattenere al suo interno la minor quantità d'aria possibile [3] .Pubblicità
Metodo 2: Rimedi non Certificati
-
1Prova con un po' di zucchero. Metti un po' di zucchero su un succhiotto o sul tuo dito. Che questo metodo funzioni non è comprovato, ma provare non costa nulla. Lecca il dito/succhiotto e intingilo in una ciotola piena di zucchero. Farlo succhiare al bambino dovrebbe far sì che il singhiozzo sparisca[4] .
-
2Massaggia la schiena del bambino. Deponi il bambino con la schiena rivolta verso l'alto e lascia che si muova per un po' di tempo; ciò dovrebbe in parte liberarlo dalle bolle d'aria che gli provocano il singhiozzo. Ora massaggiagli delicatamente la schiena finché il singhiozzo non gli passa del tutto.
-
3Fagli fare il ruttino. Ciò dovrebbe liberare il bimbo dei gas in eccesso. Il piccolo dovrebbe dare un ultimo singhiozzo più forte degli altri prima di smettere del tutto [5] .
-
4Mai provare rimedi improvvisati! Ci sono in giro un sacco di rimedi "della nonna" spacciati per efficaci. Questi metodi non solo non funzionano, ma possono addirittura nuocere al bambino. Mai provare uno di questi rimedi [6] :
- "Spaventare" il bambino facendo un rumore improvviso.
- Dargli delle pacche sulla schiena.
- Premergli gli occhi.
- Tirargli la lingua.
Pubblicità
Metodo 3: Capire se il Bambino ha il Reflusso
-
1Prendi in esame altri sintomi. Talvolta il singhiozzo è causato dal reflusso gastroesofageo. Si tratta di una malattia piuttosto comune, che fa sì che il bambino rigurgiti nell'esofago il contenuto dello stomaco. La cosa è piuttosto dolorosa e provoca attacchi di singhiozzo. Se il bambino ha il singhiozzo un po' troppo frequentemente, potrebbe trattarsi di questo disturbo. Ecco i sintomi cui fare attenzione:
- Coliche
- Dolori di stomaco
- Vomito frequente
-
2Consulta il tuo pediatra. Se sospetti che il bambino abbia il reflusso, rivolgiti ad un pediatra in modo da somministrargli le cure necessarie. Spesso il disturbo è temporaneo ed il medico potrebbe consigliarti di lasciarlo passare senza alcun intervento specifico [7] .Pubblicità
Consigli
- Se nessuno di questi metodi ha effetto, non preoccuparti. Il singhiozzo sparisce dopo un po' di tempo.
Riferimenti
- ↑ http://www.parenting.com/article/ask-dr-sears-babys-hiccup-habit
- ↑ http://www.parenting.com/article/ask-dr-sears-babys-hiccup-habit
- ↑ http://www.parenting.com/article/ask-dr-sears-babys-hiccup-habit
- ↑ http://www.babycenter.com/404_is-it-normal-for-my-baby-to-get-hiccups-all-the-time_3652427.bc
- ↑ http://www.coliccalm.com/baby_infant_newborn_articles/hiccups.html
- ↑ http://www.babycenter.com/404_is-it-normal-for-my-baby-to-get-hiccups-all-the-time_3652427.bc
- ↑ http://www.coliccalm.com/baby_infant_newborn_articles/hiccups.html
Informazioni su questo wikiHow
Per far passare il singhiozzo a un neonato, prova a rilassargli il diaframma dandogli qualcosa da mangiare, come una mela grattugiata, o allattandolo. Se è abbastanza grande puoi anche provare dandogli dell'acqua. Per prevenire il problema a monte, prova a nutrirlo più lentamente, dandogli da mangiare mezze porzioni, ma con doppia frequenza. In alternativa, per rallentarlo mentre mangia puoi fermarti e fargli fare un ruttino a metà di un pasto. Per imparare a capire se il tuo bambino ha il reflusso, continua a leggere!