X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 698 volte
Alcune persone amano preparare il ripieno e servirlo accanto alla carne, altre, invece, preferiscono rispettare la tradizione del Ringraziamento farcendo l'interno del tacchino. Leggi la guida e segui i consigli per imparare a farcire il tuo tacchino, il risultato finale sarà favoloso sia per la vista che per lo stomaco.
Passaggi
Parte 1 di 2:
Prepara il tacchino
Parte 1 di 2:
-
1Togli il tacchino dal suo involucro. Controlla che non ci siano piccole penne sfuggite alla vista di chi l'ha spiumato e, se necessario, rimuovile.
-
2Togli le interiora e le frattaglie. Cerca la cavità sotto la coda del tacchino, se vuoi potrai farcire anche questa zona.
- Rimuovi le frattaglie (sono all'interno di una membrana leggermente viscida).
- Se pensi di usarle per preparare una salsa mettile nel congelatore, all'interno di un sacchetto in plastica per alimenti, altrimenti gettale via.
-
3Sciacqua la carne in un lavandino pulito. Se vuoi metti un piatto sul fondo del lavandino per contenere il tacchino mentre lo sciacqui con cura.
- Fai scorrere l'acqua fredda sull'esterno del tacchino.
- Gira il tacchino e risciacqua anche l'interno della cavità appena svuotata. Alcuni liquidi potrebbero essere fuoriusciti dalla sacca intestinale andando a depositarsi sulle pareti della cavità. Risciacqua con attenzione.
- Togli il tacchino dal lavandino e mettilo su un piano di lavoro. Asciugalo tamponandolo con della carta da cucina.
-
4Condiscilo con sale e pepe a piacere. Spargili sia sull'esterno che nelle cavità.Pubblicità
Parte 2 di 2:
Farcire il tacchino
Parte 2 di 2:
-
1Prepara il ripieno seguendo la tua ricetta. Assicurati che la tua ricetta preveda solo ingredienti cotti, incluse le verdure, la carne ed il pesce. Se vuoi usare delle uova devi pastorizzarle.
-
2Preriscalda il forno a 165°. Posiziona la griglia in modo che il tacchino, una volta pronto, possa entrare nel forno.
-
3Farcisci la cavità del collo con il tuo ripieno. Ripiega la pelle del collo verso il basso e tira su le ali per tenerla ben ferma, in questo modo non avrai bisogno di usare dello spago da cucina.
-
4Riempi la cavità posteriore con il ripieno. Non spingere eccessivamente nella cavità altrimenti il ripieno non si cuocerà in modo uniforme.
-
5Infila le zampe del tacchino sotto la pelle per conferirgli un'apparenza più ordinata.
-
6Posiziona il tacchino nella teglia. Infila un termometro per carne nella parte più spessa del petto del tacchino.
-
7Cuoci il tacchino fino a quando la temperatura interna non avrà raggiunto gli 82° nella sua parte più spessa. Il ripieno dovrebbe essere ad una temperatura di circa 74°.
-
8Togli il tacchino dal forno. Ricoprilo con della carta di alluminio e lascialo riposare per 20 minuti.
-
9Togli il ripieno dal tacchino con un cucchiaio e disponilo in una ciotola o in un piatto puliti.
-
10Presenta il tuo tacchino arrostito in modo perfetto ai tuoi invitati. Taglialo e servilo accompagnandolo con il ripieno.Pubblicità
Consigli
- Mangia il ripieno entro 1 o 2 giorni, conserva gli avanzi nel frigorifero.
Pubblicità
Avvertenze
- Se stai cuocendo il tacchino su un grill all'aperto, o in un affumicatore, evita di farcirlo. Fai lo stesso se scegli un metodo di cottura rapido per il tuo tacchino per evitare che la carne sia pronta prima del ripieno.
Pubblicità
Cose Che Ti Serviranno
- Sale e pepe
- Ripieno (preparato ma non cotto)
- Teglia da forno
- Termometro per carne
- Carta di alluminio
- Cucchiaio
- Piatto di portata per il ripieno
- Vassoio per il tacchino
- Utensili per tagliare il tacchino
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
Questa pagina è stata letta 7 698 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità