Scarica PDF Scarica PDF

Abbiamo visto tutti almeno una volta delle foto che mostrano il passaggio da una capigliatura mossa a una testa piena di ricci elastici e definiti. Se hai i capelli naturalmente ondulati, usando i prodotti giusti e le tecniche appropriate puoi farli diventare più ricci e ottenere dei boccoli favolosi senza bisogno di usare il calore o i bigodini. Prosegui nella lettura per conoscere tanti trucchi e consigli che renderanno i tuoi capelli più ricci nel corso del tempo.

1

Usa un prodotto che definisce i ricci sui capelli puliti.

  1. Un gel o una crema styling ti aiuterà a fare durare i ricci più a lungo. Le creme arriccianti sono leggermente più leggere rispetto ai gel. Applica il prodotto selezionato sui capelli puliti dopo averli tamponati leggermente con un asciugamano in microfibra. Distribuiscilo sulle mani, mettiti a testa in giù e fai scorrere le dita tra i capelli assicurandoti di raggiungere tutte le ciocche.[1]
    • Grazie al gel o alla crema styling i capelli si arricceranno più facilmente e i ricci dureranno più a lungo.
    • Non preoccuparti se i capelli appaiono duri e appesantiti mentre li asciughi, quando saranno completamente asciutti basterà fare un po' di "scrunch" con le mani per eliminare il cosiddetto effetto "cast" provocato dal gel. Fare "scrunch" significa accartocciare i capelli con delicatezza nei palmi delle mani e in questo caso serve a "rompere il cast" prodotto dal gel. Una volta "rotto il cast" i tuoi ricci saranno morbidi, elastici e leggeri.
    Pubblicità
2

Applica i prodotti con la tecnica dello "scrunch".

  1. Fare lo "scrunch" serve a spingere i capelli verso l'alto e a definire i ricci. Dopo aver lavato e idratato i capelli, prendi il prodotto di tua scelta e distribuiscilo sui palmi delle mani. Piega la testa lateralmente e inizia ad applicare il prodotto su un lato della testa usando la tecnica dello "scrunch", ovvero accartocciando i capelli tra i palmi delle mani partendo dalle punte e spingendoli verso l'alto, in direzione del cuoio capelluto. Ripeti con le altre sezioni di capelli inclinando la testa dall'altro lato e poi all'indietro per rendere i boccoli più elastici e definiti.[2]
    • Puoi metterti anche a testa in giù per applicare meglio il prodotto sulla parte alta della testa.
3

Definisci i capelli con la spazzola Denman.

  1. Le spazzole della linea Denman hanno le setole di plastica e servono a definire i ricci sezione dopo sezione. La spazzola Denman va usata sui capelli puliti e ancora molto bagnati. Applica il balsamo senza risciacquo o la crema per lo styling di tua scelta, poi mettiti a testa in giù e spazzola tutti i capelli con la Denman. Torna in posizione eretta, fai la riga come d'abitudine, poi prendi una sezione di capelli larga circa 5-7 cm e spazzolala partendo dalle radici. Ricorda che devi tirare i capelli leggermente verso l'alto e verso l'esterno per sollevare le radici e ottenere una capigliatura più naturale e voluminosa.[3]
    • Usa la stessa tecnica su tutti i capelli, senza dimenticare la parte posteriore della testa.
    • Le spazzole della linea Denman hanno le setole grosse e molto distanti tra loro per promuovere la formazione dei ricci. Spazzolando i capelli verso l'alto e verso l'esterno puoi ottenere dei boccoli stretti e ben definiti.
    Pubblicità
4

Prova la tecnica del "finger coiling" per promuovere la formazione dei ricci.

  1. Arrotolando piccole ciocche di capelli intorno alle dita puoi ottenere dei ricci più stretti e definiti. Dopo aver lavato e idratato i capelli, raccogline metà in un morbido chignon e lascia liberi gli altri. Applica una crema per lo styling o un balsamo senza risciacquo con la tecnica del "raking", ovvero facendo scorrere le dita tra i capelli dalle radici alle punte. Successivamente prendi una piccola sezione di capelli (larga circa 2,5 cm) sulla parte posteriore della testa, afferra la sezione dalle punte e inizia ad avvolgere i capelli intorno a un dito per definire la forma del boccolo. Quando la rilascerai la ciocca dovrebbe avere una bella forma a spirale.[4]
    • Prosegui ciocca dopo ciocca arrotolandole su un dito una alla volta finché non hai definito tutti i capelli.
    • Dopo aver usato la tecnica del finger coiling su tutta la testa, puoi lasciare asciugare i capelli all'aria o usare il diffusore.
    • Questa tecnica richiede molto tempo e pazienza, in special modo se hai tanti capelli. Tuttavia, chi l'ha provata sostiene che è la migliore per avere ricci ben definiti e non crespi.
5

Usa la tecnica del "plopping".

  1. La tecnica del "plopping" promuove la formazione dei ricci durante la fase di asciugatura e consiste nell'avvolgere i capelli in un turbante sopra la testa dopo aver fatto lo "scrunch". Dopo aver applicato i prodotti desiderati con la tecnica dello "scrunch" per favorire la formazione dei ricci, stendi una maglietta di cotone o un asciugamano in microfibra sul letto o sul tavolo. Mettiti a testa in giù e lascia cadere i capelli al centro della maglietta o dell'asciugamano, poi avvolgi la maglietta o l'asciugamano intorno alla testa. Fai un nodo all'altezza della fronte per tenere fermo il turbante.[5]
    • Puoi tenere in testa il turbante per 10-15 minuti circa e nel frattempo puoi vestirti o truccarti. Successivamente sciogli il turbante e lascia asciugare i capelli all'aria o usa il diffusore.
    • La tecnica del "plopping" consente di rimuovere la maggior parte dell'acqua dai capelli senza seccarli o renderli crespi. Promuove anche un maggior volume e ricci più stretti e definiti.
    Pubblicità
6

Usa un balsamo leggero.

  1. Se hai i capelli fini, con un balsamo dalla consistenza troppo ricca rischierai di appesantirli. Se vuoi che i tuoi capelli passino da mossi a ricci in modo naturale, l'ultima cosa da fare è appesantirli. Scegli un balsamo leggero adatto a un uso quotidiano, invece di un prodotto che promette un'idratazione profonda, e applicalo solo sulle lunghezze e sulle punte dopo aver fatto lo shampoo.
    • Il balsamo dona ai capelli l'idratazione di cui hanno bisogno dopo averli lavati. Senza è molto probabile che risulteranno crespi.
7

Prova a fare una maschera per capelli una volta alla settimana.

  1. Le maschere per capelli garantiscono un'idratazione profonda. Più i capelli sono idratati e più si arricciano. Per questa ragione, una volta alla settimana, dovresti fare una maschera o un trattamento idratante, che contenga olio di cocco, mandorle, avocado o argan, per rendere i capelli più sani e luminosi.[6]
    • Se fai la maschera troppo frequentemente i capelli possono appesantirsi e avere difficoltà ad arricciarsi, ecco perché è meglio usare i prodotti che garantiscono un'idratazione profonda solo una volta alla settimana.
    Pubblicità
8

Usa un balsamo senza risciacquo per contrastare l'effetto crespo.

  1. Se le punte dei capelli non si arricciano, prova questo rimedio. Dopo la doccia, spruzza un balsamo senza risciacquo sulle punte dei capelli. Non appesantirà le onde o i ricci e contribuirà a mantenerli idratanti nel corso della giornata.[7]
    • Se hai i capelli fini, l'ultima cosa da fare è appesantirli con troppi prodotti. Nel tuo caso è sempre meglio usare poco prodotto piuttosto che eccedere.
    • Se invece hai i capelli grossi, puoi valutare di applicare un olio per capelli solo sulle punte per contrastare l'effetto crespo e promuovere la formazione dei ricci.
9

Usa un termoprotettore.

  1. Se usi gli strumenti per lo styling (come il phon), prima devi applicare una protezione sui capelli. Acquista un termoprotettore spray e applicalo sui capelli puliti e ancora umidi, poi lascialo agire per qualche minuto prima di iniziare ad asciugarli. I termoprotettori prevengono che i capelli si danneggino, li mantengono più sani e di conseguenza più propensi a formare dei bei boccoli.
    • Ricorda che dovresti evitare il più possibile di usare gli strumenti per lo styling per non rovinare i capelli con il calore e mantenerli in salute.
    Pubblicità
10

Asciuga i capelli con il diffusore.

  1. Il diffusore è un accessorio dell'asciugacapelli che serve a ridurre al minimo l'effetto crespo e a promuovere la formazione dei ricci. Attaccalo al phon, mettiti a testa in giù e inizia ad asciugare i capelli partendo dal basso per promuovere il volume e i ricci.[8]
    • Non è necessario asciugare completamente i capelli. Secondo molte testimonianze asciugandoli solo al 50% e poi lasciandoli asciugare all'aria puoi prevenire efficacemente l'effetto crespo e ottenere ricci più stretti e definiti.
11

Pettina i capelli con un pettine a denti larghi.

  1. Con una spazzola normale i capelli ondulati diventerebbero molto crespi. È consigliabile usare un pettine a denti larghi o le dita per eliminare nodi e grovigli. Inizia dalle punte dei capelli e risali pian piano per evitare che si strappino o si spezzino mentre li pettini.
    • Generalmente i capelli ondulati o ricci tendono a diventare crespi quando vengono pettinati o spazzolati. Cerca di pettinarli il meno possibile e in modo estremamente delicato.
    Pubblicità
12

Spuntali regolarmente.

  1. I capelli danneggiati si arricciano di meno rispetto a quelli sani. Se non li tagli da un po', è giunto il momento di farlo! Vai dal parrucchiere e chiedigli di eliminare le punte secche e rovinate. Non c'è bisogno di tagliarli molto, anche solo mezzo centimetro può bastare per ottenere ricci più definiti.[9]
    • Gli esperti raccomandano di spuntare i capelli ogni 6-8 settimane.
13

Ricostruisci e ripara i capelli danneggiati con un prodotto ristrutturante.

  1. Se hai i capelli rovinati, potresti avere bisogno di un trattamento specifico. I capelli che una volta erano ricci e adesso sono soltanto ondulati possono trarre grande beneficio dall'uso di un prodotto che ne ripristinerà i legami chimici in profondità. Vai in profumeria, chiedi consiglio al personale del negozio e segui con attenzione le istruzioni d'uso. Il risultato dovrebbe essere visibile dopo alcune settimane o mesi.[10]
    • Olaplex è il trattamento ristrutturante per capelli più famoso. In profumeria e online puoi acquistare la versione indicata per essere applicata in casa.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Gina Almona
Co-redatto da:
Parrucchiera Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Gina Almona. Gina Almona è la proprietaria di Blo It Out, un salone di bellezza che si trova a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'estetica, il lavoro di Gina è stato pubblicato su People Magazine, Time Out New York e Queens Scene. È stata in grado di portare e mantenere una ventata di aria fresca nel settore facendo dimostrazioni e partecipando a fiere e workshop come l'International Beauty Show. Ha studiato cosmetologia presso la Long Island Beauty School (Astoria).
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 629 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità