Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 15 013 volte
Le bombe da bagno sono sempre una coccola piacevole, ma non è facile realizzarle. Uno dei motivi? L'ingrediente principale che viene usato di solito, ovvero l'acido citrico, può essere costoso e difficile da reperire. Questa ricetta mira a risolvere il problema sostituendolo con il cremor tartaro, generalmente utilizzato per preparare dolci. Avrai così delle bombe senza acido che coloreranno l'acqua della vasca da bagno e renderanno estremamente liscia la pelle.
Ingredienti
- 220 g di bicarbonato di sodio
- 40 g di cremor tartaro
- 65 g di amido di mais
- 120 g (sali di Epsom, sale marino, sale da tavola senza iodio)
- 2 cucchiaini di oli essenziali
- 1 cucchiaio di olio (andrà bene qualsiasi tipo di olio vegetale idratante, come quello di mandorle dolci, cocco o oliva; l'uso dell'olio è facoltativo)
- 1-2 gocce di colorante alimentare (facoltativo)
- Stampi per dare forma alle bombe da bagno
Passaggi
Realizzare la Bomba da Bagno
-
1Assicurati di avere a disposizione tutto l'occorrente. Mescolati gli ingredienti, dovrai lavorare a un ritmo sostenuto, quindi preparati bene per evitare di andare a setacciare la dispensa all'ultimo minuto perché non trovi qualcosa. Questa ricetta permette di ottenere una bomba da bagno con dimensioni simili a quelle di una pallina da tennis.
- Se preferisci farne di più o di dimensioni maggiori, modifica la ricetta mantenendo intatte le proporzioni.
- Per esempio, se vuoi realizzare 2 bombe da bagno di dimensioni simili a una pallina da tennis, calcola 440 g di bicarbonato di sodio anziché 220.
-
2Versa gli ingredienti secchi in una ciotola. Versa 220 g bicarbonato di sodio, 40 g di cremor tartaro, 65 g di amido di mais e 120 g di sale in una ciotola di vetro o metallo. Non usare ciotole di plastica o di alluminio, perché gli oli potrebbero reagire a questi materiali[1] .
- Puoi usare diversi tipi di sale. I sali di Epsom sono una scelta classica per i prodotti da bagno, ma puoi anche usare il sale marino o il sale da tavola non iodato[2] .
- Se non trovi l'amido di mais, puoi aggiungere altri 55 g di bicarbonato di sodio e 60 g di sale. Tieni presente che così la bomba spumeggerà in maniera decisamente più vigorosa e durerà di meno[3] .
-
3Sbatti omogeneamente gli ingredienti secchi con una frusta di metallo. Se non ne hai una, improvvisa con 2 forchette o bacchette.
- Non sforzarti troppo di fare le cose perfettamente; lo scopo è mischiare gli ingredienti secchi. Puoi anche scuoterli dentro un barattolo chiuso.
-
4In una ciotola separata, mischia gli oli e il colorante alimentare. Versa 2 cucchiaini di olio essenziale in una ciotola pulita. Aggiungi 1 cucchiaio di olio e 1-2 gocce di colorante alimentare, quindi mescola il tutto con un cucchiaio.
- L'olio è facoltativo, ma renderà la bomba da bagno più idratante. Quello di mandorle dolci, di cocco e di oliva sono ottime opzioni.
- Tieni presente che il colorante alimentare e l'olio potrebbero non amalgamarsi bene, dato che il principale ingrediente del colorante è l'acqua. Valuta di usare un colorante alimentare a base di olio[4] .
- Fai attenzione quando maneggi oli essenziali non diluiti, perché possono irritare la pelle. Una volta incorporati nella bomba da bagno non dovrai più preoccupartene.
-
5Amalgama gradualmente gli ingredienti umidi e secchi. Con un cucchiaio, versa delicatamente gli ingredienti umidi nella prima ciotola e mescola bene con le mani a mano a mano che li incorpori. Se dovesse iniziare a formarsi una schiuma, è possibile che tu stia aggiungendo gli ingredienti troppo velocemente[5] .
- Per evitare di sporcarti le mani, indossa guanti di plastica[6] .
-
6Se necessario, spruzza dell'acqua sul composto. Per mescolare bene gli ingredienti, ti servirà probabilmente dell'acqua. La quantità esatta è variabile, quindi meglio aggiungerla gradualmente, a mano a mano che procedi. In generale, basta meno di un cucchiaio. Spruzzala ogni volta che hai difficoltà a lavorare il composto.
- Il composto dovrebbe essere friabile, ma allo stesso tempo dovrebbe mantenere la propria forma quando viene compresso[7] .
-
7Versa il composto nello stampo. Crea un mucchietto ben compatto, quindi picchiettalo per ottenere una superficie liscia e regolare.
- Se usi una classica sfera di plastica apribile, riempi più del necessario le due metà, quindi premile delicatamente fra di loro[8] .
-
8Lascia compattare la bomba prima di toglierla dallo stampo. Aspetta qualche ora, magari tutta la notte.
-
9Usa la bomba da bagno. Tolta dallo stampo, sarà pronta all'uso. Riempi la vasca di acqua tiepida, lasciaci cadere la bomba e rilassati.
- Meglio usarla nel giro di poche settimane dalla preparazione. Le bombe più vecchie perdono le proprietà effervescenti[11] .
Pubblicità
Pianificare e Perfezionare le Bombe da Bagno
-
1Seleziona uno stampo. Puoi usare praticamente qualsiasi oggetto, ma gli articoli di plastica e vetro sono preferibili. Puoi sceglierne uno che ti permetta di realizzare una bomba grande o utilizzare stampi più piccoli per avere bombe in formato mini.
- La plastica può assorbire gli oli essenziali non diluiti, ma è difficile che succeda dopo aver preparato il composto.
- Le sfere di plastica trasparente, divisibili in 2 parti e con chiusura a scatto, sono gli stampi più usati. Puoi trovarle nei negozi di articoli per il fai da te. Permettono di ottenere una forma rotonda e simile a quella di una pallina da tennis, proprio come le bombe che si trovano in commercio.
- Gli stampi per il cioccolato presentano diverse forme carine, perfette per le bombe da bagno.
- Vanno bene anche le teglie per crostatine e cupcake[12] .
-
2Sperimenta con i colori e gli accostamenti. Non devi accontentarti dei soliti colori. Prova a mescolarli per creare i tuoi preferiti.
- Per quanto una bomba ti sembri bella durante il processo di preparazione, non è detto che il risultato finale sarà altrettanto soddisfacente.
- Tieni un diario di tutte le combinazioni che hai provato e di quelle che ti hanno dato i migliori risultati.
- Assicurati di usare sempre coloranti atossici, idrosolubili e che non macchino.
-
3Cerca la fragranza perfetta. Lasciati trasportare dalla creatività. Mescola diversi oli per ottenere un profumo unico. Se non sai da dove iniziare, prendi spunto da ricette online. Alcune delle combinazioni più amate sono:[13]
- 4 parti di menta romana e 1 di patchouli;
- 2 parti di arancia e 1 di vaniglia;
- 1 parte di patchouli, 1 di legno di cedro e 2 di bergamotto;
- 1 parte di menta piperita, 1 parte di olio di melaleuca e 2 parti di lavanda;
- lavanda e menta piperita in parti uguali.
Pubblicità
Consigli
- Avvolgi le bombe da bagno con della pellicola trasparente e chiudile con un nastro per un bel regalo fatto in casa.
- Amalgama lentamente gli oli e gli ingredienti asciutti. Se vai troppo veloce, la schiuma può formarsi prima del tempo, quindi la bomba non farà il suo lavoro.
- Se la bomba dovesse sbriciolarsi dopo averla tolta dallo stampo, prova a farne una più piccola.
- La maggior parte delle ricette si presta all'uso del cremor tartaro (in sostituzione dell'acido citrico). Assicurati solo di dimezzare le dosi: se esageri con il cremor tartaro, il composto sarà troppo denso e non potrai lavorarlo[14] .
Avvertenze
- Se l'ambiente è umido, ci vorrà più tempo affinché la bomba si asciughi.
- Alcuni appassionati di fai da te sostengono che l'amido di mais possa causare candidosi. Tuttavia, nessuno studio ha dimostrato l'esistenza di una correlazione fra le due cose.[15]
Cose che ti Serviranno
- 1 o più stampi (a seconda delle quantità che preparerai)
- Frusta (alternative: forchette o bacchette)
- 2 ciotole (vetro o metallo)
- Misurino
- Cucchiai dosatori (preferibilmente di metallo)
- Cucchiaino di metallo
- Guanti di lattice (facoltativi)
- Flacone spray pieno di acqua
Riferimenti
- ↑ https://www.homemade-gifts-made-easy.com/how-to-make-bath-bombs.html
- ↑ http://www.notmartha.org/tomake/bathbombs/
- ↑ http://www.scientificamerican.com/article/sudsy-science-creating-homemade-bath-bombs/
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/how-to-make-bath-bombs.html
- ↑ http://www.rookiemag.com/2012/05/how-to-make-a-homemade-bath-bomb/
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/kinder-surprise-bath-bombs
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/how-to-make-bath-bombs.html
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/how-to-make-bath-bombs.html
- ↑ https://www.soapqueen.com/bath-and-body-tutorials/bath-bomb-questions-answers/
- ↑ http://www.notmartha.org/tomake/bathbombs/
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/how-to-make-bath-bombs.html
- ↑ http://www.everythingetsy.com/2014/05/diy-lush-inspired-bath-bombs/
- ↑ https://www.lovinsoap.com/2015/08/essential-oils-for-soapmaking/
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/how-to-make-bath-bombs.html
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1525-1470.1984.tb01138.x/abstract
- Video offerti da Ashley Adkins