Scarica PDF Scarica PDF

Attualmente le sopracciglia folte sono di gran moda, ma purtroppo non è possibile farle allungare e infittire da un giorno all'altro. Se hai usato per lungo tempo la pinzetta, probabilmente ne sono rimaste poche, ma c'è una buona notizia: è possibile farle ricrescere velocemente! Con un po' di pazienza, qualche piccolo sforzo e i prodotti giusti, puoi stimolare i follicoli e indurre i peli a crescere più rapidamente. Se vuoi andare sul sicuro, sperimenta più di un metodo tra quelli proposti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Nutrire le Sopracciglia durante la Notte

  1. 1
    Scegli il prodotto che preferisci. Un buon metodo per far crescere più velocemente le sopracciglia è quello di idratarle mentre dormi. Ci sono diversi prodotti che possono aiutarti a nutrirle ed è probabile che tu ne abbia già alcuni in casa.[1] [2] Tra le opzioni migliori ci sono:
    • L'olio di ricino che contiene proteine che stimolano la crescita delle sopracciglia, tuttavia potrebbe irritare la pelle.
    • L'olio extravergine di oliva o quello di cocco che sigillano l'umidità all'interno dei peli e quindi li rendono più sani e inclini a crescere rapidamente. Entrambi sono naturali e non troppo costosi.
    • La vaselina che, come l'olio, sigilla l'umidità all'interno dei peli. Scegli un prodotto differente se hai la pelle grassa o tendente all'acne per non aggravare la situazione.
    • In alternativa, puoi acquistare un siero formulato specificamente per infoltire le sopracciglia in profumeria. Generalmente questi prodotti contengono vitamine e peptidi in grado di stimolarne la crescita. Sono efficaci, ma possono essere anche molto costosi.
  2. 2
    Esegui un test cutaneo per escludere di avere un'allergia al prodotto selezionato. Prima di applicarlo sulle sopracciglia e andare a dormire, dovresti testare il prodotto su un'area meno visibile del corpo. Spalmane una piccola quantità sulla parte interna del polso o su un lato del collo. Dopo 4-6 ore controlla se la pelle risulta arrossata, irritata o affetta da qualche sfogo. In presenza di sintomi indesiderati, non usare più quel prodotto.[3]
    • Non testare più di un prodotto alla volta per evitare di fare confusione.
    • Le probabilità che la pelle si irriti aumentano usando i sieri per le sopracciglia, l'olio di ricino e la vaselina, mentre l'olio extravergine di oliva e quello di cocco generalmente risultano più delicati. Ciononostante è bene testare qualunque prodotto prima di lasciarlo in posa per diverse ore sul viso.
  3. 3
    Pulisci a fondo la pelle prima di andare a dormire. Usa un detergente adatto al viso e presta particolare attenzione all'area intorno alle sopracciglia. Risciacqua la pelle con l'acqua fredda e assicurati di aver rimosso ogni traccia di sapone.[4]
    • Non devi acquistare un detergente particolare, puoi usare lo stesso che utilizzi ogni giorno.
    • È buona regola esfoliare la pelle del viso un paio di volte alla settimana per eliminare le cellule morte.
  4. 4
    Applica il prodotto selezionato sulle sopracciglia. Se hai acquistato un siero specifico in profumeria, utilizza l'apposito applicatore. Se invece hai scelto un olio o la vaselina, versane alcune gocce sulle dita e scaldalo sfregando tra loro i polpastrelli, dopodiché massaggialo su entrambe le sopracciglia.[5]
    • Il massaggio stimola ulteriormente la crescita dei peli, quindi dedica 1-2 minuti a frizionare il prodotto sulle sopracciglia.
    • Se preferisci puoi applicare il prodotto con un cotton fioc invece che con le dita.
    • Tieni il prodotto lontano dagli occhi. In caso di necessità risciacquali subito con abbondante acqua.
  5. 5
    Lavati nuovamente il viso quando ti svegli. Il mattino seguente pulisci nuovamente la pelle con il detergente, avendo cura di eliminare completamente l'olio, il siero o la vaselina dalle sopracciglia. In seguito risciacqua il viso e le sopracciglia con l'acqua fredda.[6]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Stimolare la Crescita delle Sopracciglia

  1. 1
    Smetti di depilarle per almeno 12 settimane. Potresti dover attendere anche un anno perché ricrescano totalmente, ma i primi mesi saranno quelli più difficoltosi. Sforzati di lasciarle crescere liberamente per circa tre mesi. Non strapparle in alcun modo: smetti di usare la pinzetta, la ceretta o qualunque altra tecnica di depilazione.[7]
    • Usa un ombretto o una matita per le sopracciglia per riempire gli spazi vuoti e definirne la forma mentre aspetti che i peli ricrescano.
    • Definisci il profilo delle sopracciglia con il correttore per coprire i peli di troppo.
  2. 2
    Pettina le sopracciglia ogni giorno. Massaggiare la pelle o il cuoio capelluto con il pettine o la spazzola stimola la crescita dei peli e dei capelli. Acquista una piccola spazzola per le sopracciglia in profumeria e usala tutti i giorni per pettinarle con dolcezza. Oltre a infoltirsi più velocemente avranno un aspetto più ordinato.[8]
  3. 3
    Esfolia la pelle intorno alle sopracciglia tre volte alla settimana. Stimolare i follicoli è un buon modo per far crescere i peli più rapidamente. Puoi creare uno scrub casalingo o acquistarne uno già pronto in profumeria. Applicalo sulle sopracciglia e sulla pelle circostante dopo aver lavato il viso. Massaggia il prodotto sui peli e sulla cute con piccoli movimenti circolari. In seguito risciacqua il viso in modo accurato.[9]
    • Verifica che non siano rimasti residui di prodotto tra i peli delle sopracciglia.
  4. 4
    Segui una dieta che stimoli la crescita dei peli. Gli alimenti che apportano maggiori benefici alle sopracciglia sono quelli che contengono acidi grassi omega-3, vitamine A ed E e acido lattico. Cerca di includerli nella tua alimentazione quotidiana.
    • Gli alimenti che contengono gli acidi grassi omega-3 includono: salmone, noci, cavoli e spinaci.
    • Carote, patate dolci, cavoli e spinaci sono ricchi di vitamina A.
    • Mandorle, avocado, pomodori, broccoli e olive hanno un alto contenuto di vitamina E.
  5. 5
    Mangia gli alimenti ricchi di biotina. Questa vitamina che appartiene a quelle del gruppo B è eccellente per stimolare la crescita dei peli e dei capelli. Includi i cibi che ne sono ricchi nella tua alimentazione quotidiana o in alternativa chiedi aiuto al medico o al farmacista per assumerla sotto forma di integratore. Generalmente la dose consigliata per un adulto è di 25-30 mcg al giorno.[10] Gli alimenti che hanno un alto contenuto di biotina includono:
    • Uova - 8 mcg per ogni uovo;
    • Yogurt - 4 mcg ogni 250 ml;
    • Salmone - 4-5 mcg ogni 100 g;
    • Mandorle - 14 mcg ogni 60 g.
  6. 6
    Fai esercizio fisico regolarmente per migliorare la circolazione. Quando fai attività fisica il cuore pompa una quantità di sangue maggiore e quindi l'afflusso verso la pelle migliora, pertanto i peli hanno l'opportunità di crescere più velocemente. Fare esercizio fisico ogni giorno è anche un buon modo per stimolare le ghiandole a produrre gli oli naturali che aiutano i peli a mantenersi sani e a crescere folti.
  7. 7
    Allevia lo stress. Gli effetti negativi causati dall'ansia e dallo stress includono un rallentamento nella crescita dei peli. Se sei molto stressato, trova il modo di risolvere la situazione. Nei casi più gravi è meglio consultare uno psicologo per ricevere aiuto. Le tecniche che puoi usare per alleviare lo stress includono:
    • Meditare;
    • Praticare yoga;
    • Farsi fare un massaggio rilassante;
    • Tenere un diario;
    • Parlare con un amico;
    • Passeggiare nella natura.
  8. 8
    Consulta il medico. Alcune patologie, come le allergie o gli squilibri ormonali, possono causare un rallentamento nella crescita o la perdita dei peli. Anche certi farmaci possono alterare la salute dei peli e dei capelli. Se pensi di soffrire di qualche disturbo, parlane con il tuo medico curante.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Olio extravergine di oliva o di cocco
  • Vaselina
  • Siero per infoltire le sopracciglia
  • Detergente per il viso
  • Scrub per il viso
  • Spazzola per le sopracciglia
  • Integratore di biotina (opzionale)

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Nascondere le Cicatrici Causate dall'AutolesionismoNascondere le Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Vestirsi per Andare in un LocaleVestirsi per Andare in un Locale
Far Sanguinare il Naso Senza FerirtiFar Sanguinare il Naso Senza Ferirti
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Stabilire se un Profumo è AutenticoStabilire se un Profumo è Autentico
Fare un Massaggio alla Schiena
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alicia Ramos
Co-redatto da:
Estetista
Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti. Questo articolo è stato visualizzato 34 870 volte
Questa pagina è stata letta 34 870 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità