Questo articolo è stato co-redatto da Christopher Carreiro. Christopher Carreiro è un personal trainer certificato e fondatore di Aum Training Center a Boston. Con oltre 10 anni di esperienza, aiuta le persone impegnate a sembrare e a sentirsi più giovani. Lo fa integrando nutrizione olistica e consapevolezza attraverso programmi di trasformazione in grado di cambiare la vita. Oltre a essere un coach certificato in nutrizione di precisione, è un esperto di forza e condizionamento. Si è anche laureato in Psicologia con specializzazione in life coaching.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 44 942 volte
Per molte persone restare "incollate" per ore alla scrivania davanti a un computer è un'abitudine del tutto normale che fa parte della routine quotidiana. Tuttavia, questa sedentarietà non fa bene al corpo né alla mente; potrebbe provocare mal di schiena a causa di una postura sbagliata, disagi innescati dalla mancanza di esercizio, ansia e sovrappeso.[1] Puoi comunque fare del movimento mentre sei seduto davanti al computer coinvolgendo l'apparato cardiovascolare e sviluppando forza muscolare.
Passaggi
-
1Esegui dei jumping jacks. Siediti con la schiena eretta, piega le ginocchia e tienile unite; le punte dei piedi devono appena toccare il pavimento. Divarica le gambe e porta contemporaneamente le braccia sopra la testa; fai rapidamente 30 ripetizioni. Questo esercizio aumenta la resistenza e fa scorrere il sangue aiutandoti a mantenere la concentrazione.[2]
- Se devi digitare al computer, esegui il movimento solo con le gambe.
-
2Corri da fermo. Distendi le gambe puntando i piedi in avanti. Piega le braccia lungo i fianchi o tieni le mani appoggiate alla tastiera. Contrai gli addominali e inclinati un po' indietro finché le scapole non sfiorano leggermente lo schienale della sedia; solleva appena le gambe davanti a te, porta il ginocchio sinistro al petto e china contemporaneamente la spalla destra verso il ginocchio sinistro. Cambia rapidamente lato alternando 30 ripetizioni. Questo tipo di corsa sul posto aumenta le abilità cardiovascolari e la forza.[3]
-
3Nuota "a secco". Contrai gli addominali e inclina il busto indietro piegandoti a livello della vita. Le gambe devono penzolare oltre il lato della sedia, falle ondeggiare da un lato all'altro per 30-50 volte; così facendo, rafforzi i muscoli addominali e incrementi la resistenza.[4]
- Puoi anche muovere le braccia insieme alle gambe o separatamente; portale sopra la testa o davanti al corpo.
-
4Solleva le gambe. Stai in piedi davanti alla sedia; solleva il braccio destro e contemporaneamente la gamba sinistra toccando la seduta con la punta del piede. Alterna questo rapido movimento su entrambi i lati per 45-60 secondi; tale esercizio aiuta a rafforzare le gambe, gli addominali e le braccia, oltre a migliorare la salute cardiovascolare.[5]Pubblicità
-
1Impegna le braccia con le flessioni. Siediti sul bordo della sedia e piega le ginocchia tenendole unite. Porta le braccia ai lati in modo che le mani si trovino sulla seduta oppure sui braccioli; spingi verso il basso con le braccia sollevandoti leggermente. Puoi anche decidere di sollevarti di più; rilascia poi la pressione e ripeti il movimento per 30 volte.[6]
- Contrai i glutei e stringi le ginocchia mentre premi con le mani per aumentare la difficoltà.[7]
-
2Definisci i pettorali con le contrazioni isometriche. Tieni gli omeri paralleli al pavimento, piega i gomiti a 90° portando gli avambracci verso l'alto. Stimola i muscoli pettorali e delle braccia premendo gli avambracci l'uno contro l'altro; solleva poi le braccia di circa 2-3 cm e ritorna al punto di partenza. Esegui tante ripetizioni fino a quando riesci a mantenere la tecnica corretta.[8]
-
3Rafforza le gambe con il sollevamento dei talloni e delle dita dei piedi. Siediti in posizione ben eretta e stimola i polpacci per sollevare i talloni, appoggiando a terra solo le punte dei piedi; riportali a terra prima di eseguire 30 ripetizioni. Puoi anche fare il movimento inverso, sollevando le punte al posto dei talloni sempre per 30 volte. Questo esercizio potenzia i muscoli che avvolgono il ginocchio e la parte inferiore della gamba.[9]
- Rendi l'esercizio più faticoso mettendo un libro pesante sulle ginocchia mentre sollevi le punte e i talloni.
-
4Stimola i quadricipiti femorali e i muscoli ischiocrurali con le estensioni delle gambe. Siediti con i glutei sul bordo della sedia e le ginocchia piegate; solleva una gamba senza allungare il ginocchio, distendila poi davanti a te, tieni la posizione per uno o due secondi e torna a quella iniziale. Ripeti la sequenza 15 volte prima di passare all'altra gamba.[10]
- Rendi l'esercizio ancora più complesso distendendo contemporaneamente entrambe le gambe; in questo modo, sei costretto a contrarre anche la muscolatura del corsetto addominale.
-
5Contrai i glutei. Siediti in posizione eretta e contrai la muscolatura lombare e i glutei; mantieni la tensione per 30 secondi e rilasciala per altri 30. Cerca di eseguire quante più ripetizioni possibili o imponiti un obiettivo orario. Con questa tecnica sviluppi e tonifichi i muscoli del sedere.[11]
-
6Fai gli addominali stando seduto. Siediti con la schiena ben eretta, le ginocchia sono piegate e unite; porta le mani dietro la testa e contrai gli addominali. Chinati leggermente indietro sfiorando lo schienale della sedia; spostati poi in avanti piegandoti a livello dei fianchi e toccando l'esterno del ginocchio sinistro con il gomito destro. Recupera la posizione di partenza e fai 20 ripetizioni alternate. [12]Pubblicità
-
1Fai delle pause frequenti. Riduci la durata dei momenti in cui sei seduto. Alzati e muoviti per 20 secondi ogni 10 minuti, fai anche delle pause più lunghe di 2-5 minuti ogni 30-60 minuti; in questo modo, attivi e rigeneri il corpo, la mente e svolgi un po' di esercizio. Ecco qualche suggerimento:[13]
- Cammina;
- Fai dello stretching;
- Saltella sul posto;
- Fai delle flessioni alla parete o appoggiandoti alla scrivania;
- Assumi delle posizioni di yoga;
- Ruota il collo e le spalle;
- Fai oscillare le braccia avanti e indietro mantenendo fermo il busto.
-
2Usa una postazione di lavoro in piedi o dotata di tapis roulant. Chiedi al datore di lavoro se puoi utilizzare questo genere di scrivanie impostando il tapis roulant a una bassa velocità. Cammina a un ritmo lento per tutto il giorno oppure alterna delle fasi in cui rimani seduto con quelle in cui stai in piedi o cammini in base alle necessità. Così facendo, non solo svolgi un po' di attività fisica, ma migliori il benessere fisico e psicologico durante la giornata di lavoro.[14]
- Sii consapevole che le scrivanie con tapis roulant offrono maggiori benefici rispetto alle semplici postazioni di lavoro in piedi.
-
3Cammina ogni volta che è possibile. Approfitta di qualsiasi opportunità per camminare e muovere il corpo durante il giorno; puoi fare le scale invece di prendere l'ascensore, camminare avanti e indietro mentre parli al telefono o correre sul posto mentre leggi una relazione. In questa maniera, fai un po' di esercizio mantenendo la mente e il corpo energici per tutto il giorno. Ecco altri suggerimenti per incrementare il movimento quando svolgi un lavoro sedentario:[15]
- Cammina verso l'ingresso o il corridoio per parlare con i colleghi e gli amici invece di inviare un messaggio di posta elettronica;
- Esegui degli squat mentre aspetti le stampe o le fotocopie;
- Organizza una riunione di lavoro durante una passeggiata;
- Fai le scale per andare al bagno che si trova a un altro piano.
Pubblicità
Consigli
- È sorprendentemente semplice inserire degli esercizi nella tua routine alla scrivania; anche solo alzarsi è un buon movimento, se lo fai spesso, dato che è simile allo squat.
Riferimenti
- ↑ http://www.healthline.com/health/workplace-health/things-that-happen-when-you-sit-down-all-day#5
- ↑ http://www.shape.com/fitness/workouts/6-seated-moves-work-your-whole-body
- ↑ http://www.shape.com/fitness/workouts/6-seated-moves-work-your-whole-body
- ↑ https://www.fitnessblender.com/videos/workout-at-work-32-minute-chair-workout-video
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/health-fitness/advice/a29690/8-exercises-you-can-do-with-a-chair/
- ↑ http://www.prevention.com/fitness/seated-chair-exercises
- ↑ http://www.shape.com/fitness/workouts/6-seated-moves-work-your-whole-body
- ↑ http://www.prevention.com/fitness/seated-chair-exercises
- ↑ http://www.healthygreenkitchen.com/20-ways-increase-neat.html
- ↑ http://www.prevention.com/fitness/seated-chair-exercises
- ↑ http://workingwritersandbloggers.com/2011/03/16/15-exercises-you-can-do-sitting-in-front-of-your-computer/
- ↑ http://www.shape.com/fitness/workouts/6-seated-moves-work-your-whole-body
- ↑ https://www.uhs.umich.edu/computerergonomics
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25448843
- ↑ https://greatist.com/fitness/deskercise-33-ways-exercise-work