X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 451 volte
Che siano grandi o piccole, originali o modificate, tutte le barche hanno bisogno di manutenzione. Per fortuna, la manutenzione ordinaria e perfino le piccole riparazioni non sono tanto complicate; inoltre, nel lungo periodo, il tuo impegno viene ripagato. Segui le istruzioni di questo articolo per evitare di dover affrontare costose riparazioni.
Passaggi
-
1Lavala regolarmente. Se la usi in mare, risciacquala con acqua dolce ogni volta che la tiri in secco per rimuovere i residui salini.
-
2Usa dei saponi e dei detergenti specifici per proteggere la finitura dell'imbarcazione.
-
3Cambia l'olio regolarmente. Si tratta di una procedura indispensabile per i motori fuoribordo, entrobordo ed entrofuoribordo a quattro tempi. La frequenza dell'intervento varia in base al modello, ma in linea generale dovresti cambiare l'olio almeno una volta all'anno (oppure ogni 100 ore di utilizzo).
-
4Ispeziona l'elica come parte integrante della routine di avviamento (se hai un motore fuoribordo o entrofuoribordo). Usa una chiave a bussola per accertarti che il dado sia ben serrato.
-
5Rimuovila spesso durante la stagione per verificare che le lenze da pesca lasciate in acqua non si avvolgano attorno al perno dell'elica. Se dovesse accadere, devi sottoporre la barca alle attenzioni di un meccanico specializzato per ispezionare la scatola del cambio. Le lenze possono causare delle perdite alla trasmissione e questo è un elemento alla cui manutenzione non puoi provvedere tu stesso.
-
6Mentre l'elica è spenta, verifica che non ci siano fessure, ammaccature, imperfezioni o altri danni. Se manca della vernice, non c'è problema, ma falla riparare se individui segni di un impatto; anche la più piccola ammaccatura può causare una perdita di potenza pari al 10% e portare a un maggior consumo di carburante.
-
7Applica una buona quantità di grasso idrorepellente sul perno dell'elica. In seguito, assemblala insieme a tutta la minuteria rispettando l'ordine inverso con cui l'hai smontata. Serra il dado attenendoti alle specifiche di coppia indicate dal costruttore. Non dimenticare di mettere una nuova copiglia nel caso avessi un motore fuoribordo.Pubblicità
Consigli
- Una spazzola a manico lungo o una pistola a spruzzo facilitano parecchio il lavoro; puoi acquistare entrambi presso un negozio di forniture nautiche.
- Il cambio dell'olio dell'imbarcazione è una procedura piuttosto semplice; nella maggioranza dei casi è molto simile a quella per l'auto. Per avere maggiori dettagli, svolgi alcune ricerche online.
- Sfortunatamente, non esistono delle stazioni di servizio per un cambio rapido dell'olio delle barche, devi quindi farlo tu stesso o portare l'imbarcazione presso un rivenditore specializzato.
Pubblicità
Avvertenze
- Se sei tentato di posticipare la pulizia della barca, considera questo fatto: dal punto di vista dei consumi, un'imbarcazione con lo scafo pulito è più efficiente rispetto a una incrostata di alghe e altri residui acquatici. La sporcizia può costarti fino al 30% in più di carburante.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Maintain Your Boat
Questa pagina è stata letta 1 451 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità