Scarica PDF Scarica PDF

I mattoni vengono usati da sempre per costruire muri, ma possono diventare anche elementi decorativi. Storicamente, i mattoni vengono ricavati dall'argilla e fatti cuocere in un forno. Ma questo non è l'unico modo per fare i mattoni: un'altra tecnica, popolare tra gli appassionati del fai da te, prevede l'uso del cemento. Puoi imparare anche tu, seguendo alcuni semplici passaggi.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

I mattoni di cemento

  1. 1
    Costruisci lo stampo necessario per colare il cemento. Questo passaggio richiede gli attrezzi basilari da carpentiere e un foglio di compensato da 19mm e due travetti da 5x10cm, lunghi 2,40m. I mattoni avranno una dimensione di 22x10x9cm.
    • Taglia il foglio di compensato in strisce larghe 30,5cm e lunghe 1,20m. In questo modo potrai fare 8 mattoni per striscia, e l'intero foglio di compensato ti permetterà di fare 64 mattoni alla volta.
    • Taglia i travetti 5x10cm in due parti da 1,20m e poi fai 9 pezzi da 23cm.
  2. 2
    Assembla lo stampo con i due travetti lunghi messi in parallelo. Inchioda tra loro i pezzi lunghi 23cm usando chiodi o viti. Una volta terminato, avrai 8 spazi delle dimensioni di 5x9x23cm.
    • Appoggia a terra le strisce di compensato e stendi un telo in plastica per non fare attaccare il cemento. L'area di lavoro non dovrà essere toccata per almeno 24 ore.
    • Appoggia lo stampo sul compensato coperto dalla plastica. Inchiodali insieme per evitare che lo stampo si muova.
  3. 3
    Usa uno spray antiaderente per aiutarti a rimuovere lo stampo in seguito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Impastare e versare il cemento nello stampo

  1. 1
    Impasta il cemento e versalo nello stampo. Questa è la parte più faticosa di tutto il processo. La cosa più semplice è usare un cemento pronto, solitamente venduto in sacchi da 25kg. Usa una carriola per impastare.
  2. 2
    Svuota un sacco di cemento pronto nella carriola. Fai un buco con una pala o una cazzuola nel mezzo.
    • Comincia ad aggiungere una piccola quantità d'acqua. Meglio usare un secchio per controllare meglio la quantità.
    • Impasta il cemento e l'acqua con un badile o una cazzuola finché il composto non ha la giusta consistenza. Se è troppo bagnato scapperà da sotto lo stampo, se è troppo asciutto non si compatterà bene e lascerà dei vuoti d'aria nel mattone.
  3. 3
    Versa il cemento nello stampo con il badile.
    • Dai dei colpetti sui bordi dello stampo dopo averlo riempito, in modo da fare uscire le bolle d'aria dal cemento.
    • Usa una livella o una cazzuola per lisciare la superficie del cemento e lascia asciugare per 24 ore.
  4. 4
    Togli i mattoni dallo stampo il giorno seguente. Conservali al fresco e lasciali asciugare per altre 2 settimane. Tienili coperti con un telo di tessuto che bagnerai e ricoprirai con un altro telo plastico. In questo modo eviterai che i mattoni si crepino durante l'asciugatura. Dopo 2 settimane potrai usarli.
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni da parte lo stampo per riutilizzarlo in futuro.
  • Il colore naturale del cemento è il grigio, ma puoi cambiare colore aggiungendo dei coloranti all'impasto.
  • Se non vuoi costruire lo stampo ci sono in commercio diverse forme in plastica. Sono disponibili in molte forme e misure differenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il cemento è corrosivo ed è bene seguire tutte le indicazioni di sicurezza fornite dal produttore.


Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Foglio di compensato spesso 19mm
  • Telo in plastica
  • Travetti 5x10cm
  • Viti o chiodi
  • Cemento pronto
  • Carriola
  • Badile
  • Cazzuola
  • Martello
  • Sega circolare
  • Avvitatore

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 048 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 25 048 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità