Scarica PDF Scarica PDF

Le perline di petali di rosa ti consentono di emanare la magnifica essenza delle rose quando le indossi. Se per esempio fai una collanina di perline e la indossi, il calore della tua pelle farà sprigionare il profumo delle rose. Questo articolo ti insegnerà due metodi per fare le perline alle rose: uno con i petali e l'altro con l'olio essenziale di rosa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Perline Semplici con Petali di Rosa

  1. 1
    Procura dei petali di rose rosse.
  2. 2
    Disponili su una teglia arrugginita e mettila al sole per circa un giorno per farli seccare. In alternativa, se sai come utilizzare un forno o un microonde, falli seccare con questi elettrodomestici.
  3. 3
    Prima di procedere aspetta che i petali si restringano, ma non farli seccare del tutto. Per modellarli avrai bisogno che ci sia ancora un po' di umidità sulla parte superiore.
  4. 4
    Frulla i petali in un frullatore fino a quando non otterrai una consistenza adatta per creare delle perline. Fai delle prove, anche con le mani. Se vedi che il composto di petali si modella facilmente a forma di perlina, è pronto per la lavorazione.
  5. 5
    Con le mani, prendi un po' di composto e arrotolalo per formare delle perline. Fallo con decisione, per fare in modo che le palline si attacchino bene tra di loro. Ricorda di prendere in considerazione il fatto che i petali si restringeranno di circa la metà. Ora crea le tue perline.
  6. 6
    Fai un buco al centro di ogni perlina. Per fare questo puoi usare uno spillo, uno spiedino sottile o un pezzo di cavo di metallo. Fai asciugare bene le perline in modo tale che il buco mantenga la forma che desideri.
  7. 7
    Fai asciugare bene le perline. Mettile in un luogo caldo, asciutto e ben ventilato.
  8. 8
    Crea la collanina. Prendi le perline asciutte e inseriscile in un cordoncino della misura che desideri. Se vuoi creare qualcosa di diverso, ogni 2-3 perline di rosa aggiungine una dorata o argentata.
  9. 9
    Aggiungi un fermaglio o un gancetto.
  10. 10
    Conservala bene. La collana si manterrà in buone condizioni per tanti anni. Anche l'aroma si conserva, e lo si può rendere più intenso conservando la collana all'interno di una piccola scatola di legno chiusa bene.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Perline di Rosa Speziate

Questa è una variante proposta da Elizabeth Walker nel suo libro Making Things with Herbs. Usa i materiali elencati qua sotto. Questo metodo non prevede l'uso di petali ma l'olio di rose.

  1. 1
    Metti tutti gli ingredienti in una terrina.
  2. 2
    Mischia bene fino a quando non ottieni una pastella quasi solida.
  3. 3
    Arrotola l'impasto e forma delle piccole perline. Lasciale asciugare al sole su una teglia. Non farle seccare completamente, ma fai in modo che siano sufficientemente solide per essere modellate.
  4. 4
    Con un ago caldo, perfora ogni perlina. Fai asciugare bene le perline con il buco.
  5. 5
    Forma una collanina. Segui le istruzioni sopra per i passaggi successivi.
    Pubblicità

Consigli

  • Le perline di rose, se curate bene, durano anche 50 anni!
  • Se vuoi puoi unire petali di diversi colori, ma assicurati che abbiano un profumo intenso.
  • Prova a fare un braccialetto o una cavigliera per abbinarlo alla collanina.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Metodo 1:

  • Petali di rosa veri, con un'aroma intenso; avrai bisogno circa di due tazze di petali, a seconda delle dimensioni della collanina che vuoi creare
  • Teglia arrugginita
  • Frullatore
  • Spilla, spiedino o cavo di metallo
  • Perline dorate o argentate
  • Cordoncino per collane
  • Scatola di legno

Metodo 2:

  • 30 ml di glicerina
  • 15 ml di olio di rose
  • 30 ml di gomma di benzoino in polvere
  • 30 ml di gomma arabica (d'acacia) in polvere
  • 15 ml di vaniglia macinata
  • 15 ml di radice di giaggiolo in polvere
  • 15 ml di polvere di cannella

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Riferimenti

  1. Il secondo metodo è tratto dal libro: Elizabeth Walker, Making Things with Herbs, (1977), ISBN 0-87983-156-1, p. 72.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 434 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 2 434 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità