wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 531 volte
Gli specchi moderni sono fatti depositando l'alluminio. Ma nell'era Vittoriana l'alluminio non era disponibile e quindi producevano i loro specchi utilizzando l'argento. Utilizzando il nitrato d'argento (disponibile online) puoi produrre i tuoi specchi.
Passaggi
-
1Prendi 1 grammo di nitrato d'argento e 1 grammo di sodio idrossido in contenitori separati e aggiungi abbastanza acqua per sciogliere entrambi.
-
2Mescola le due soluzioni. Si formerà un precipitato nero di ossido d'argento.
-
3Aggiungi ammoniaca fino a che il precipitato si scioglierà completamente.
-
4Aggiungi 4 grammi di zucchero e mescola fino a che si scioglie.
-
5Metti il vetro che vuoi placcare d'argento nella soluzione, o versa la soluzione in un vassoio contenente il vetro (per oggetti più grandi come i pannelli di una finestra)
-
6Riscalda DELICATAMENTE la soluzione ma NON lasciarla bollire. Altrimenti l'argento si staccherà dalla superficie
-
7Alla fine la soluzione virerà a un color crema e il tuo vetro ora è placcato d'argento, tiralo fuori e rimuovi l'argento in eccesso.
-
8Se l'argento si è proprio fissato su una superficie che non volevi placcare puoi applicare dell'acido cloridrico.Pubblicità
Consigli
- Usa del nastro adesivo per ricoprire le superfici che non vuoi placcare.
- Il vetro deve essere MOLTO pulito. Olio e sporicizia contrasteranno l'adesione dell'argento.
- Per ulteriori informazioni sulla chimica cerca su Google: "Reattivo di Tollens".
- Questo processo produce specchi retroargentati. Lo stesso tipo di specchi che si trovano in casa. Specchi argentati nella parte anteriore non possono essere prodotti con questo processo.
- Se vuoi strati più fini o hai vetri più grandi allora aumenta il dosaggio dei reagenti.
Avvertenze
- Esegui l'intero processo in meno di due ore, o altrimenti la soluzione potrebbe produrre una concentrazione potenzialmente esplosiva di immide/ammide/nitruro d'argento.
- Il riscaldamento della soluzione causerà l'emissione di vapori d'ammonio, quindi opera all'aperto o in un ambiente ben areato.
- L'acido cloridrico a contatto con la pelle provoca ustioni.
- Quando hai finito, elimina tutti i reagenti e pulisci le superfici con abbondante acqua.
- Tieni lontano i bambini e gli animali domestici mentre esegui questo procedimento.