wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 673 volte
Per vetrata colorata si intende il processo di combinare insieme pezzi di vetro di varie forme già colorati. Il colore viene dall’aggiunta di minerali durante la lavorazione. Le vetrate colorate sono tipiche delle chiese ma si trovano anche in certi tipi di specchi, paralumi e lampadari. Creare oggetti del genere richiede abilità e precisione, cose che si possono imparare. Segui i passi successivi per scoprire come fare.
Passaggi
-
1Scegli un progetto.
- Ci sono diversi modi in cui dare forma e utilizzare il vetro colorato. Per i principianti può andare bene un semplice pannello da attaccare a una finestra, ma si può pensare anche ad altro come un paravento, un acchiappasole, scatole, ornamenti.
-
2Trova un motivo.
- Prendi spunto da libri o dalla natura. Se sei un principiante scegli un motivo ampio e semplice come un fiore, ma puoi sempre disegnarne uno tuo.
-
3Scegli un tipo di vetro.
- La scelta del vetro è una questione di preferenze. Ce ne sono dozzine di tipi diversi per prezzo, disponibilità, consistenza e colore. Prendi in considerazione il grado di trasparenza del vetro e quanto è facile tagliarlo e ricorda che nello stesso progetto puoi combinare diversi tipi di vetro.
-
4Acquista il vetro.
- Il vetro colorato viene prodotto in “fogli”. I più piccoli misurano circa 30.48 cm per 30.48 cm e i più grandi misurano circa quattro volte tanto. Comprane abbastanza ma ricorda che gran parte di esso non verrà utilizzato dopo essere stato tagliato.
-
5Prepara il template.
- Disegna, copia o stampa il template in formato reale. Ritaglia il motivo nelle sue parti separate e segnalo per colore e direzione delle venature. Mettilo sotto o sopra il vetro e segna i contorni con un pennarello indelebile a punta fina. Lascia uno spazio di un centimetro o anche meno per lo spessore del foglio di rame.
-
6Incidi il vetro.
- Tieni il tagliavetro come fosse una matita e premilo leggermente contro il vetro. Inizia da un punto lontano e vieni verso l’interno.
- Muoviti lungo il disegno ruotando il vetro quanto necessario per mantenere la forma.
-
7Taglia il vetro.
- Per fare pezzi dritti non appena vedi che si forma una linea metti delle pinze nella fessura e stringi per separare il pezzo.
- Per le parti curve, usa il tagliavetro per attraversare l’incisione. Non preoccuparti se il pezzo viene fuori leggermente seghettato perché potrai levigarlo in seguito.
-
8Borda il vetro.
- Pulisci i pezzi di vetro tagliati in una soluzione di acqua e una goccia d’ammoniaca e poi asciuga bene ciascun pezzo.
- Copri i bordi con un nastro di rame e assicurati che il nastro sia centrato. Puoi farlo a mano o con una bordatrice da tavolo .
- Piega il nastro in eccesso sui bordi del vetro.
- Premilo bene con uno schiaccianastro in modo che sia ben aderente al vetro.
-
9Salda il vetro.
- Metti insieme i pezzi di vetro e scalda il saldatore.
- Applica il flusso sui bordi.
- Metti lo stagno 60/40 sulla giunzione e segui il nastro lentamente.
- Rovescia il pezzo e ripeti il passaggio sull’altro lato.
-
10Attacca una cornice zincata per mantenere i pezzi stabili.
-
11Applica patina alla cornice. Salda le linee per cambiare i colori delle giunture.
-
12Hai finito.Pubblicità
Consigli
Avvertenze
- Non incidere troppo a fondo o il vetro si romperà in modo irregolare.
- Quando tagli e saldi proteggi sempre occhi e dita.
Cose che ti Serviranno
- Vetro colorato
- Pennarello indelebile
- Tagliavetro
- Template su carta
- Pinze
- Acqua
- Ammoniaca
- Nastro di rame
- Schiaccianastro
- Saldatore
- Zinco
- Patina