Questo articolo è stato co-redatto da Julie Wright, MFT. Julie Wright è una consulente matrimoniale e familiare cofondatrice di The Happy Sleeper, un servizio che offre consulenza sui disturbi del sonno e corsi online che spiegano come aiutare i bambini a dormire. Julie è una psicoterapeuta iscritta all'albo specializzata in neonati, bambini e genitori. È inoltre coautrice di due best seller per genitori ("The Happy Sleeper" e "Now Say This"), pubblicati da Penguin Random House. Ha creato il popolare programma "Wright Mommy, Daddy and Me" a Los Angeles, che offre supporto e tecniche di apprendimento per neogenitori. Del lavoro di Julie si è parlato sul "New York Times", sul "Washington Post" e nei programmi radio della "NPR". Si è formata al Cedars Sinai Early Childhood Center.
Questo articolo è stato visualizzato 73 628 volte
Se stai cercando di racimolare qualche soldo, fare da babysitter può essere il lavoro giusto per te. Richiede molta pazienza e maturità, ma può essere molto divertente! Se non hai esperienza, probabilmente non avrai idea di come trovare clienti, quanto farti pagare e come svolgere bene il tuo lavoro. Non preoccuparti: con la giusta preparazione e con dedizione, fare da babysitter può essere un impiego gradevole e gratificante, di cui puoi occuparti in base alle tue tempistiche.
Passaggi
Quali sono alcuni consigli per chi fa da babysitter per la prima volta?
-
1Impara gli orari in base ai quali è scandita la giornata del bambino che devi accudire e le regole che deve rispettare. Prendi nota di quello che mangia e degli orari, di quali lavori di casa o compiti deve fare e dell'ora in cui deve andare a letto. Cerca di seguire il programma alla lettera, in modo da mantenere il bambino felice e sano.[1]
-
2Scopri quali attività sono consentite e quali non lo sono. In tutte le case in cui lavorerai troverai regole leggermente diverse ed è importante sapere che cosa è proibito. Chiedi per quanto tempo il bambino può guardare la televisione, se può giocare all'aperto e se vi sono alcune aree dell'abitazione alle quali non può accedere. Se devi accudire più di un bambino, chiedi le regole per ciascuno di loro, dato che potrebbero variare.[2]Pubblicità
Quali sono le responsabilità principali di un babysitter?
-
1Tieni i bambini al sicuro e assicurati che siano a loro agio.La regola più importante per fare da babysitter è prendersi cura dei bambini e assicurarsi che stiano bene. Falli mangiare, aiutali con i compiti o nel riordinare, se necessario. In seguito, potrete concentrarvi sul divertimento![3]
-
2Intrattieni i bambini e lascia che si divertano. Non devi soltanto far rispettare le regole! Sentiti libero di giocare, guardare un film o leggere con il bambino che stai accudendo. Se si divertirà insieme a te, probabilmente non vedrà l'ora di rincontrarti.[4]Pubblicità
Come tengo i bambini al sicuro?
-
1Scrivi tutte le informazioni di contatto da usare per le emergenze. Inizia chiedendo i numeri dei genitori, dove si troveranno e come puoi contattarli in caso di necessità. Procurati la lista di tutte le informazioni mediche sui bambini che devi accudire, incluse le terapie farmacologiche e i prodotti da somministrare se dovessero sentirsi male o ferirsi (come paracetamolo o ibuprofene).[5]
-
2Prendi nota di tutte le allergie dei bambini. Se devono evitare alcuni alimenti o bevande, scrivilo in modo da non dimenticarlo. Evita sempre di dare ai bambini qualcosa che per loro non è consentito, anche se per te sembra innocuo.[6]
-
3Segui un corso di sicurezza per babysitter. Non è necessario, ma può permetterti di apprendere le capacità che ti serviranno in caso di emergenza. Cerca un corso offerto da un ente pubblico locale, in cui tu possa apprendere le basi del pronto soccorso e della RCP.[7]Pubblicità
Come posso rendere più divertente l'attività da babysitter?
-
1Pianifica alcune attività o giochi. I puzzle, i giochi da tavolo e i libri da colorare sono tutti passatempi divertenti, apprezzati dai bambini di tutte le età. Inoltre, giocando con i bambini che accudisci, ti divertirai di più anche tu. Non affidarti unicamente sulla televisione e inventa piuttosto giochi divertenti![8]
-
2Porta i bambini al parco o alla biblioteca locale. Chiedi il permesso ai genitori prima di portarli fuori di casa. Se puoi raggiungere la destinazione a piedi, prova ad accompagnarli al parco, in biblioteca o in un centro pubblico durante il giorno. Assicurati sempre di tenere d'occhio i bambini e non perderli mai di vista.[9]
-
3Ordina una pizza. Se i genitori te lo consentono, chiedi se puoi ordinare una cena particolare, in modo da offrire qualcosa di speciale ai bambini. Se non hai la possibilità di ordinare, prova a cuocere una pizza surgelata, in modo da preparare un pasto sfizioso.[10]Pubblicità
Che cosa dovrei evitare mentre faccio da babysitter?
-
1Non lasciare mai i bambini da soli. Possono cacciarsi in situazioni pericolose in brevissimo tempo. Quando fai da babysitter, tienili sempre d'occhio, specie quando mangiano o sono nella vasca. Sentiti libero di usare il bagno o andare in cucina per preparare la cena, ma controlla spesso che tutti stiano bene.[11]
-
2Evita di invitare altre persone quando fai da babysitter. Se non hai ricevuto l'autorizzazione dei genitori, non dovresti invitare un amico. Alcuni genitori possono consentirti di chiamare qualcuno una volta che i figli saranno andati a dormire, ma non tutti lo permetteranno.[12]
-
3Evita sempre di aprire la porta, se non sai chi è. Probabilmente si tratta di un vicino o di un amico di famiglia, ma non dovresti correre rischi. Se i genitori non ti hanno detto che arriverà qualcuno, tieni la porta chiusa e sbarrata per tutto il tempo.[13]Pubblicità
Cosa dovrei portare quando faccio da babysitter?
-
1Porta qualcosa per creare attività divertenti con i bambini. Spesso avranno già tanti giochi con cui distrarsi, ma è sempre bello avere a disposizione qualcosa di nuovo. Se hai un puzzle divertente o un nuovo libro da colorare, portali con te! Farai bellissima figura nei confronti dei bambini, che probabilmente ti apprezzeranno ancora di più.[14]
-
2Prendi il telefono in caso di emergenza. Se hai un cellulare, assicurati che sia completamente carico e che abbia una buona ricezione nella casa in cui ti troverai. Se non c'è campo, chiedi ai genitori se hanno una linea telefonica che potrai usare per chiamare in caso di emergenza.[15]Pubblicità
Come faccio da babysitter di notte?
-
1Prepara la cena per i bambini. Chiedi ai genitori che cosa dovrebbero mangiare i loro figli e a che ora. Di solito, potrai preparare qualcosa di semplice, come la pasta o un toast.[16]
-
2Fai il bagno ai bambini e aiutali a mettere il pigiama. Domanda ai genitori se vogliono che tu faccia il bagno ai figli (di solito, te lo chiederanno in caso di neonati e bimbi piccoli). In seguito, potrai aiutarli a indossare il pigiama e metterli a letto. Se sono più grandi, i genitori potrebbero chiederti di leggere loro una storia finché non si addormenteranno.[17]
-
3Resta sveglio fino al ritorno dei genitori. I bambini dormono, ma tu devi restare alzato! I piccoli possono svegliarsi se hanno sete o fanno un incubo. Puoi leggere un libro o guardare la televisione, ma stai attento a tutti i rumori, nel caso in cui i bambini ti chiamino.[18]Pubblicità
Consigli
- Quando un bambino ti sembra dolorante o malato, resta al suo fianco e chiama i genitori se i sintomi continuano.
- Se un bambino si alza durante la notte, riportalo subito a letto. Di solito, riuscirai a capire se un bambino è davvero turbato o sta solo prendendo tempo.
Avvertenze
- Ricorda di non accettare mai impegni che non ti mettono a tuo agio, per posizione, età e numero di bambini.
- Se stai facendo il bagno a un bambino, non lasciarlo solo neppure per pochi secondi. Assicurati di avere tutto l'occorrente in bagno prima di metterlo nella vasca.
Riferimenti
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://www.kidzworld.com/article/23599-babysitting-basics/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/safety_tips_for_beginning_babysitters
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/safety_tips_for_beginning_babysitters
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://www.kidzworld.com/article/23599-babysitting-basics/
- ↑ https://www.kidzworld.com/article/23599-babysitting-basics/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/safety_tips_for_beginning_babysitters
- ↑ https://www.kidzworld.com/article/23599-babysitting-basics/
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/safety_tips_for_beginning_babysitters
- ↑ https://kidsit.com/babysitting-at-night
- ↑ https://kidsit.com/babysitting-at-night
- ↑ https://www.kidzworld.com/article/23599-babysitting-basics/
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/babysit.html
- ↑ https://kidsit.com/babysitting-rate-guide