Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi avere dei capelli ondulati senza rovinarli con un arricciacapelli? Esistono molteplici modi per modellare la tua chioma in bellissime onde senza far uso del calore. Prosegui nella lettura!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare i Capelli

  1. 1
    Lavati i capelli. Indipendentemente dal metodo che usi per arricciare naturalmente i tuoi capelli, devi prima di tutto lavarli. I ricci sono più belli con i capelli puliti.
    • Usa lo shampoo per essere certa che i tuoi capelli siano puliti.
    • Quando usi il balsamo, non applicarlo sulle radici, concentrati invece sulle punte. La tua chioma non ne verrà appesantita e avrà un aspetto più leggero e naturale.
  2. 2
    Asciugati e pettinati i capelli. Pettina i capelli ed elimina l'acqua in eccesso strizzandoli con un asciugamano. Tienili leggermente umidi, così i ricci dureranno più a lungo.
    • Se i tuoi capelli sono molto grossi, usa un asciugacapelli per rimuovere parte dell'acqua. I tuoi capelli dovranno essere bagnati, ma non fradici.
    • Rimuovere i nodi ti consentirà di ottenere onde lisce, attraenti e definite.
  3. 3
    Applica un balsamo senza risciacquo. I balsami senza risciacquo rendono i capelli più lisci, forti e flessibili. Inizia applicandone una piccola quantità, circa 1 cucchiaino. Una quantità eccessiva può appesantire la tua chioma in modo sgradito.
    • Applica il balsamo dopo aver diviso i capelli in sezioni per garantirne una distribuzione uniforme, sia sulle lunghezze sia sulle punte.
    • In base alle necessità puoi aggiungere dell'altro balsamo.
  4. 4
    Valuta l'uso di un prodotto ravviva ricci. Se hai i capelli molto lisci, che faticano a mantenere un'acconciatura riccia, usa un prodotto ravviva ricci in spray o in schiuma. In alternativa, applica una lacca sul risultato finito per prolungarne la durata.
    • Spesso è consigliabile applicare il prodotto scelto sul lato interno dei capelli, quello rivolto verso il corpo, in modo che le radici non appaiano in alcun modo appesantite o grasse.
    • Piegati in avanti e porta i capelli sopra la testa, quindi applica una piccola quantità di prodotto con le mani o con il dosatore spray.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Intrecciare i Capelli per Arricciarli

  1. 1
    Dividi i tuoi capelli in sezioni. A questo punto dovranno essere ancora umidi. Le dimensioni della treccia determineranno la tipologia dei ricci. Più sarà grande, meno definiti saranno i ricci.
    • Se desideri un effetto frisé, dividi i capelli in piccolissime sezioni da intrecciare.
    • Se vuoi delle morbide onde, dividi i capelli solamente in quattro o cinque sezioni.
  2. 2
    Intreccia una sezione alla volta. Prendi una sezione di capelli e dividila in tre parti uguali. Impugna la sezione sinistra nella mano sinistra, la sezione destra in quella destra e quella centrale tra due dita della tua mano dominante. Incrocia le sezioni laterali sovrapponendole a quella centrale.[1]
    • Per prima cosa porta la sezione destra oltre quella centrale. Quella che era la sezione destra è ora la sezione al centro.
    • Ora porta la sezione sinistra oltre la nuova sezione centrale. Quella che era la sezione sinistra è ora la sezione al centro.
    • Ripeti il processo fino a completare la treccia.
  3. 3
    Fissa la treccia. All'estremità della treccia, applica un elastico o una molletta per fissarla evitando che possa sciogliersi. Il tuo obiettivo è legarla in modo saldo così che tu possa dormirci sopra o asciugarla con il phon.
  4. 4
    Intreccia le parti di capelli rimanenti. Ripeti il processo per ogni sezione di capelli. Ricorda che solo le parti di capelli intrecciate diverranno ondulate.
    • Inizia intrecciandoli il più possibile vicino alle radici perché i capelli non siano ondulati solo da metà in poi.
    • Allo stesso modo, continua a intrecciare fin dove possibile una volta raggiunte le punte dei capelli, così che non rimangano lisce una volta slegate.
  5. 5
    Asciugati i capelli. Per ottenere onde definite e durature, asciugati completamente i capelli prima di sciogliere le trecce.
    • Usa un asciugacapelli per asciugare le trecce.
    • Dormi con i capelli intrecciati e sciogli le trecce il mattino seguente.
  6. 6
    Sciogli le trecce. Libera le tue onde sciogliendo le trecce con attenzione. Fai scorrere delicatamente le dita tra le ciocche per separarle. Non spazzolare e non pettinare i capelli, altrimenti potrebbero diventare crespi e le tue onde potrebbero perdere completamente la propria definizione.
  7. 7
    Applica la lacca. Se i tuoi capelli tendono a perdere l'acconciatura con facilità, fissa i ricci con un velo di lacca spray. Scegli un prodotto a tenuta normale in modo che non appaiano rigidi o appiccicosi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare gli Chignon per Arricciare i Capelli

  1. 1
    Dividi i capelli umidi in sezioni. Più sezioni crei, più ondulati saranno i tuoi capelli. È consigliabile avere uno strato di ciocche superiori e uno di ciocche inferiori.
    • Se intendi acconciare i capelli con una riga centrale o laterale, è importante crearla prima di dividere i capelli in sezioni.
    • 10-12 sezioni è un buon numero da cui iniziare. Dopo i primi esperimenti potresti decidere di volerne aumentare o ridurre il numero, in base alla lunghezza e al diametro dei tuoi capelli.
  2. 2
    Seleziona una prima ciocca da attorcigliare. Creerai dei piccoli chignon, una sezione alla volta. Inizia con una ciocca vicina al viso per vedere chiaramente quello che stai facendo. Continua proseguendo verso la nuca.
    • Inizia con una sezione posta nella parte alta della testa. In caso contrario, sarai infastidita dai capelli della sezione superiore.
  3. 3
    Attorciglia i capelli saldamente. Gira la ciocca di capelli in una direzione per arrotolarli in modo saldo su loro stessi. Tirando la ciocca arrotolata verso l'esterno dovrai vederla simile a una corda.
    • Una rotazione stretta per bene creerà un'onda ben definita.
    • Ricorda di non tirare troppo i capelli, altrimenti potrebbero danneggiarsi e la cute potrebbe dolere.
  4. 4
    Crea uno chignon. Avvolgi la ciocca sulla sua stessa base formando una spirale, così che assomigli a un serpente arrotolato.
  5. 5
    Fissa lo chignon in posizione. La lunghezza dei tuoi capelli determinerà la larghezza dello chignon e lo strumento necessario a fissarlo in posizione. Gli chignon più ampi potrebbero richiedere un elastico posto intorno alla propria circonferenza.
    • Usa le forcine per fissare gli chignon più piccoli. Usane due, incrociandole per una presa più sicura e uniforme.
    • Se lo desideri, prova a usare un beccuccio al posto delle forcine.
  6. 6
    Lascia in posa gli chignon. Prima di poter essere sciolti, i capelli dovranno essersi asciugati completamente. Dormire con i capelli umidi spesso da i risultati migliori. In alternativa puoi provare a usare un asciugacapelli impostandolo alla velocità minima, sapendo però che il centro dello chignon sarà difficilmente raggiungibile.
  7. 7
    Sciogli cli chignon. Quando i capelli sono del tutto asciutti, sciogli ogni chignon con delicatezza. Fai scorrere lentamente le dita tra le ciocche per ammorbidire i boccoli troppo definiti. Non fare uso di pettine o spazzola però.
    • Per prolungare l'acconciatura fino a sera, fissala con un po' di lacca spray o con del gel distribuito cautamente con le mani.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare il Metodo degli Straccetti per Arricciare i Capelli

  1. 1
    Taglia delle strisce di tessuto. Per questo metodo hai bisogno di disporre di molteplici piccole strisce di tessuto, lunghe circa 10-12 cm e larghe circa 2,5 cm. Il numero necessario dipende dalla definizione che vuoi dare ai tuoi ricci.
    • Inizia con dodici piccole strisce, sei per la parte superiore dei capelli e sei per quella inferiore.
    • Taglia una vecchia federa o una vecchia maglietta, è un metodo economico per creare i tuoi straccetti.
  2. 2
    Separa una sezione di capelli. Avrai sei straccetti da disporre lungo la parte alta della testa, e altri sei che andranno posizionati poco più in basso. Questo significa che avrai due sezioni di capelli su ogni lato e due sezioni sulla parte posteriore della testa, in ognuno dei due strati di ricci.
    • Allontana una piccola quantità di capelli dal viso. Dividendo un lato della testa in quattro, la quantità sarà quella di un quarto.
  3. 3
    Arrotola una sezione di capelli. Posiziona lo straccetto all'estremità della ciocca e inizia ad arrotolarlo sotto i capelli. Inizialmente potrebbe sembrare difficoltoso e le punte tenderanno a scapparti. Riportale in posizione e arrotola i capelli verso l'alto.
    • Le prime volte sarà utile guardare allo specchio quello che stai facendo.
  4. 4
    Annoda lo straccetto. Impugna le due estremità del tessuto e legale per fissare il riccio. Assicurati che sia abbastanza saldo per non sciogliersi mentre dormi, ma non talmente stretto da doverlo slegare con difficoltà il giorno seguente.
  5. 5
    Lascia in posa gli straccetti. Lascia asciugare i capelli durante la notte, dormendo con gli straccetti fissati sui capelli umidi. Il giorno dopo, slega gli straccetti e libera le tue onde.
    • Fai scorrere le dita tra i capelli per trasformare i boccoli in morbide onde. Non usare pettine o spazzola altrimenti otterrai uno sgradito effetto crespo.
    • Se temi che la nuova acconciatura non duri a lungo, applica una lacca spray per fissare le tue onde.
  6. 6
    Prova a usare i bigodini flessibili in spugna. Se fatichi ad applicare gli straccetti in tessuto, acquista dei bigodini in spugna. Il processo sarà esattamente lo stesso, ma anziché dover annodare il tessuto sarà sufficiente avvolgere il bigodino su se stesso, o utilizzare la pratica clip.
    • Non tutti amano dormire con i bigodini sulla testa, alcuni li trovano fastidiosi.
    • Ricorda che le dimensioni dei bigodini determineranno la definizione dei ricci. Bigodini grossi creano onde morbide, e viceversa.
    Pubblicità

Consigli

  • Per dare volume, sistema i capelli a testa in giù invece di aggiungere creme o gel.
  • Quando asciughi i capelli con il phon, stai attenta a non avvicinarlo troppo alla testa o rischi di bruciare i capelli.
  • Per dare brillantezza, applica un apposito siero sui capelli prima di creare trecce, chignon o mettere i bigodini; aggiungine un altro po' quando li sciogli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che trecce o chignon siano stretti ma non troppo, o potresti danneggiare i capelli.
  • Se il balsamo non funziona bene sui tuoi capelli, prova a usare una lacca. Trovane una che non renda i capelli come la stoppa e non usarne troppa.
  • Inizia applicando solo piccole quantità di prodotto. Se necessario potrai sempre aggiungerne dell'altro, mentre è difficile rimuovere gli eccessi senza dover ricominciare da capo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Shampoo
  • Balsamo
  • Pettine
  • Asciugamano
  • Elastici, strisce di stoffa, o forcine, a seconda del metodo usato
  • Asciugacapelli con l'opzione aria fredda (facoltativo)
  • Oggetti facoltativi: lacca spray, prodotto per ravvivare i ricci

wikiHow Correlati

Stirarti i Capelli
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare uno Chignon Alto
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Sfilare i Capelli
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 114 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 29 114 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità