Scarica PDF Scarica PDF

Fare i dread come un vero rasta richiede niente più che un po' di cera per dread e molta pazienza. Puoi farti fare i dread dalla parrucchiera, ma farli a casa da solo ti darà molta più soddisfazione e sarà molto meno costoso. Pianifica però di spendere diversi mesi formando i dread e ancora più tempo per tenerli in buono stato. Ecco come cominciare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fare i Dread

  1. 1
    Inizia con i capelli puliti. Dei capelli ben puliti e senza residui rendono tutto il procedimento molto più veloce. Gli oli naturali che si formano sui tuoi capelli li rendono scivolosi, perciò è meglio iniziare il lavoro con capelli che sono stati lavati da poco.
    • Non aggiungere balsamo o qualsiasi altro prodotto dopo aver lavato i tuoi capelli con lo shampoo.
    • Assicurati che i tuoi capelli siano completamente asciutti prima di iniziare.
  2. 2
    Dividi i tuoi capelli in quadrati. Ogni quadrato di capelli diventerà un dread. Dipende da te decidere quanto grandi o piccoli vuoi i dread. Per avere un aspetto più ordinato, cerca di fare i dread delle stesse dimensioni.
    • Usa un pettine dai denti larghi per separare i tuoi capelli e delineare i quadrati. Tieni i quadrati separati uno dall'altro usando dei piccoli elastici.
    • Un quadrato di circa 2 centimetri forma un dread di dimensioni medie. Un centimetro quadrato di capelli crea dread piccoli ed eleganti. Ricordati però che più quadrati formi, più tempo ti servirà per finire i dread.
    • Le sezioni e le righe tra i quadrati potrebbero essere visibili quando saranno finiti i dread. Per evitare che si veda la trama, forma dei quadrati in un formato a zig-zag o a mattoni, così che terminato il lavoro il tutto sembrerà più naturale.
  3. 3
    Pettina all'indietro le sezioni di capelli. Tieni una sezione di capelli alta sopra la testa. Partendo da circa 2 centimetri dallo scalpo, piazza un pettine a denti stretti nella sezione di capelli e pettina all'ingiù verso la testa. Ripeti questa tecnica di "retro-pettinare" sulla stessa sezione di capelli finché inizia a gonfiarsi e accumularsi alla radice. Continua a pettinare al contrario la stessa sezione di capelli avanzando ogni volta di 2 centimetri finché l'intera sezione non è stata pettinata al contrario verso la testa. Ferma l'estremità con un elastico.
    • Mentre pettini con una mano, usa l'altra per attorcigliare leggermente la sezione sulla quale stai lavorando. Questo la terrà nella giusta forma e aiuterà il processo di pettinatura.
    • Continua a pettinare all'indietro ogni sezione di capelli usando la stessa tecnica finché tutti i tuoi capelli sono stati pettinati. Se hai un amico che ti può aiutare il processo sarà molto più veloce.
    • Usa la stessa pazienza e cura con ogni dread. Se verso la fine della ciocca o dopo qualche dread lavori più velocemente, otterrai dei dread non omogenei.
  4. 4
    Ferma i dread. Ogni dread dovrebbe avere un piccolo elastico a chiusura. Metti un secondo elastico su ogni dread all'attaccatura dei capelli. I due elastici terranno il dread al suo posto mentre si perfeziona.
  5. 5
    Metti la cera sui dread. Usa una cera naturale o un gel rafforzante per evitare che i tuoi dread si sfilaccino o increspino. Applica la cera o il gel sull'intera lunghezza del dread, facendo attenzione a coprire l'intera ciocca.
    • Scegli una cera o gel per dread fatti con aloe o altri ingredienti naturali per ottenere un risultato migliore. Non scegliere cere o gel fatti con il petrolio, che impedisce la formazione dei dread.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Aiutare il Fissaggio dei Dread

  1. 1
    Lava i tuoi capelli con shampoo. Lavare i tuoi capelli regolarmente aiuterà i dread a restare stretti e morbidi, un processo di "fissaggio" che richiede almeno 3 mesi per essere completo. Usa uno shampoo che non contiene profumi o balsami, che possono fermarsi nei tuoi dread e dar loro un cattivo odore.
    • Quando lavi i tuoi capelli, concentrati sulla testa. Non maneggiare troppo i dread, rischi che si sfilaccino.
    • Lava i capelli la mattina in modo che i dread avranno tempo per asciugarsi. Se vai a letto con i capelli bagnati, si potrebbero formare muffa e batteri.
  2. 2
    Idrata i dread. Usa un mix di olio e acqua da spruzzare sui dread ogni due giorni circa per evitare che si secchino e sfilaccino. Usa un olio essenziale come pianta del tè o lavanda. Non aggiungere troppo olio, o i tuoi dread potrebbero apparire unti; una spruzzatina ogni 2-3 giorni è sufficiente.
    • Non usare olio vegetale, olio d'oliva o altri oli per alimenti sui tuoi dread. Verrebbero assorbiti dai tuoi capelli diventando rancidi.
    • Online puoi trovare delle lozioni idratanti specifiche per dread.
  3. 3
    Infila i capelli sciolti. Con il tempo alcuni capelli inevitabilmente usciranno dai dread. Usa un uncinetto o una pinzetta per rimettere i capelli che si sono liberati nei dread.
  4. 4
    Arrotola i dread e spunta le estremità. Per mantenere la forma levigata dei dread, rollali tra le tue mani periodicamente. Arrotonda le punte schiacciandole contro il palmo della mano per incoraggiare i capelli ad arrotolarsi nei dread.
    • Se ti piacciono le punte sottili, non c'è bisogno di spuntarle.
    • Non esagerare con l'arrotolamento, i dread si potrebbero disfare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Mantenimento a Lungo Termine

  1. 1
    Rimuovi gli elastici. Quando i tuoi dread saranno completamente bloccati, non avrai più bisogno di tenerli fermi con elastici. Rimuovi gli elastici dalle radici e dalla fine dei dread dopo circa 3 mesi.
  2. 2
    Massaggia le radici. Con il perfezionamento dei tuoi dread, i tuoi capelli inizieranno ad annodarsi naturalmente uno con l'altro. All'inizio la ricrescita sarà invece dritta e sciolta, così dovrai un po' lavorarla per incorporarla nei dread. Usa le tue dita per massaggiare la ricrescita, sezione per sezione, per aiutare l'annodamento con il resto dei dread.
    • Non è necessario frizionare i dread molto spesso; con il tempo, la ricrescita si annoderà naturalmente al resto dei dread a un paio di centimetri dalla testa.
    • Fai attenzione a non massaggiare troppo i capelli alla radice, potresti facilitarne la caduta.
  3. 3
    Continua a lavare con lo shampoo. Oli e residui che si formano sulla testa rendono i capelli più dritti, impedendo l'annodamento con il resto dei dread. Tieni la ricrescita pulita e asciutta, così diventerà parte del resto dei dread in modo naturale.
  4. 4
    Per preparare tu stesso un detergente economico e naturale, usace circa 1/4 di bicarbonato di sodio sul cuoio capelluto bagnato. Massaggia delicatamente. Per rimuovere polvere e sporco dai dread sciacquali o immergili in una soluzione 3:1 di acqua e aceto di mele. Una volta terminato risciacqua tutto per bene per assicurarti che non ci sia alcun residuo che possa avere un odore troppo forte.
    Pubblicità

Consigli

  • Si possono fare varie cose per decorare i dread. Possono essere colorati e imperlati per dare più vivacità.
  • Per evitare lo stereotipo di "odore di cane bagnato" dei rasta, non iniziare i dread finché i tuoi capelli non saranno asciutti, altrimenti odoreranno di muffa.
  • Se vuoi sciogliere i tuoi dread c'è un'alternativa al taglio alla radice. Alcune ditte (Knotty Boy, per esempio) fanno kit di emergenza per la rimozione dei dread che sciolgono e ammorbidiscono in profondità i tuoi capelli. Molto probabilmente i tuoi capelli avranno bisogno di una spuntatina per eliminare le doppie punte, ma i dread saranno rimossi.
  • Non preoccuparti, i capelli si fisseranno senza prodotti o troppo lavoro. Siediti e lascia che i tuoi capelli lavorino per conto proprio.
  • L'intero processo per la formazione dei dread farà sembrare la tua capigliatura più corta. La lunghezza media sarà circa un terzo della tua lunghezza originale.
  • Arrotola nei palmi delle mani i tuoi dread in una direzione mentre sono ancora umidi. L'acqua è un gel/cera naturale per i dread. Dopo averli attorcigliati asciugali e se hai lavorato bene staranno aggrovigliati naturalmente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa solo elastici di gomma per separare le sezioni. Rimuovili dopo aver pettinato al contrario i capelli. Se lasciati lì, sarà molto difficile rimuoverli.
  • Non tirare i tuoi dread dopo che sono stati sui tuoi capelli per un po' di tempo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare i Dreadlocks ai Capelli LisciFare i Dreadlocks ai Capelli Lisci
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Fare la Treccia alla Francese
Cotonarsi i CapelliCotonarsi i Capelli
Fare una Treccia con i Capelli
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 96 039 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 96 039 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità